エピソード

  • Ilaria Palleschi tra graphic novel, festival e storytelling nelle scuole
    2025/09/14
    Una chiacchierata con la fumettista e illustratrice di Nina che disagio, Conforme e Buster, tra sogni realizzati, festival, scuola e la creatività che nasce anche dal tempo libero. Nata a Latina nel 1989, Ilaria Palleschi ha trasformato la passione per il disegno in una professione che unisce illustrazione, insegnamento e fumetto. Dopo gli studi allo …
    続きを読む 一部表示
    13 分
  • Otto Gabos tra fumetto insegnamento e nuove generazioni
    2025/09/13
    L’attività artistica e quella didattica di Otto Gabos si intrecciano da decenni. Dal 1985 l’autore pubblica come professionista mantenendo un legame costante con il pubblico e con gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna in un percorso che unisce creazione e formazione culturale. L’autore e illustratore Otto Gabos, attivo come professionista dal 1985, rappresenta …
    続きを読む 一部表示
    16 分
  • Sergio Gerasi, dal sogno al successo nel fumetto
    2025/09/10
    Dalle prime letture da ragazzino fino a Dylan Dog, il fumettista milanese racconta il suo percorso tra passione, incontri decisivi e consigli ai giovani che vogliono intraprendere la strada del disegno Parlare con Sergio Gerasi significa entrare nel cuore del fumetto italiano contemporaneo. Disegnatore e autore apprezzato, ha collaborato con Sergio Bonelli Editore firmando albi …
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • Bruno Olivieri, il fumetto come linguaggio per crescere
    2025/09/11
    Illustratore e sceneggiatore sardo, Olivieri racconta la sua carriera tra passione, collaborazioni e laboratori educativi. Dal primo amore per “Il Giornalino” alla graphic novel di prossima uscita con Tunué Raccontare Bruno Olivieri significa attraversare più di trent’anni di fumetto in Italia. Illustratore, sceneggiatore e formatore, ha fatto del fumetto non solo un linguaggio artistico ma …
    続きを読む 一部表示
    13 分
  • Silvio Camboni a Unica Radio: il fumetto tra arte, cultura e immaginazione
    2025/09/09
    Silvio Camboni, architetto, giornalista e soprattutto fumettista di fama internazionale, collabora dal 1988 con Disney e ha pubblicato opere di successo in Francia e Belgio. Con lui esploriamo il tema centrale del festival: “Letteratura e Nuvole”. Come convivono immagini e parole nel linguaggio del fumetto? Secondo Camboni, è proprio questa fusione a rendere il fumetto …
    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Festival del Fumetto 2025: Letteratura e nuvole
    2025/09/07
    Torna a Pimentel il Festival Internazionale del Fumetto: quattro giorni di incontri, mostre e ospiti con il tema 2025 “Letteratura e nuvole”, un viaggio tra immagini, parole e linguaggi sempre in evoluzione. Il Comune di Pimentel e l’Associazione culturale Assonanze annunciano il ritorno del Festival Internazionale del Fumetto, con il patrocinio della Regione Sardegna e …
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • Intervista Pasquale Ruju
    2024/10/15
    Intervista a Pasquale Ruju: la narrazione tra noir e western al Festival Tesori a Fumetti Al Festival Tesori a Fumetti, Pasquale Ruju, uno degli sceneggiatori più prolifici e versatili del panorama fumettistico italiano, ha offerto uno spaccato della sua carriera e della sua arte. Conosciuto per aver scritto storie iconiche per serie come Tex e …
    続きを読む 一部表示
    5 分
  • Una serata colorata al Festival Del Fumetto con Laura Braga
    2024/10/08
    Laura Braga ha già partecipato al Giocomix portando la sua esperienza e creatività per i più piccoli ma anche per i più adulti Laura Braga è una fumettista, illustratrice veramente conosciuta e popolare, in tutto quello che è il mondo artistico dei disegnatori, fumettisti , illustratori. Partecipa già in Sardegna per il Giocomix, portando la …
    続きを読む 一部表示
    10 分