エピソード

  • s.2 ep.11 - La terra trema
    2025/02/19
    Di e con Norberto Gallo e Mario Colella.
    "La terra trema, sotto gli uomini, le guerre e i papi".
    Ugo Tassinari amarcord: l'adolescenza di un boomer negli anni della contestazione e poi negli '80 del bradisismo ricordando la figura di Guido Tassinari.
    Piero Marino si chiede dell'innamoramento dell'Europa per la causa ucraina.
    Luca Negri parte dalla recente esibizione a Sanremo per raccontare la rivolta della leggerezza dei Duran Duran negli anni 80.
    Bianca Fenizia dedica lo spazio del cinema al film "Conclave" che ci porta nei labirinti del Vaticano.
    Mariavittoria Picone ci ricorda di quando il poeta Giorgio Caproni si occupava di canzonette a Sanremo.

    Buon ascolto.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/terremoti-il-podcast--6118935/support.
    続きを読む 一部表示
    53 分
  • s.2 ep.10 - Quello che a Sanremo non dicono
    2025/02/12
    Di e con Norberto Gallo e Mario Colella.
    "Quello che a Sanremo non dicono. Di canzoni, fanciulle e mescolanze".
    Ugo Tassinari ci parla della destra di Trump che mischia conservatorismo e ultramodernita'.
    Lo scrittore Luca Negri racconta la mescolanza di razze e culture ai tempi di Beyoncé in versione country.
    Giuliano Delli Paoli parla del woke a Sanremo e nelle canzoni.
    Bianca Fenizia ci parla del film su Limonov, bombarolo intellettuale da New York alla Russia di Putin.
    Mariavittoria Picone ci dice di una importante decisione di un giudice sui rapporti intimi in carcere.

    Buon ascolto.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/terremoti-il-podcast--6118935/support.
    続きを読む 一部表示
    44 分
  • s.2 ep.9 - Viaggio al termine di Roccaraso
    2025/02/05
    Di e con Norberto Gallo e Mario Colella.
    Ugo Tassinari ci parla della presunta invasione di Roccaraso e del ruolo di tiktok, tra "cafoni" e "chiattilli".
    Mariavittoria Picone ci racconta la influencer napoletana Rita De Crescenzo.
    Lo scrittore Luca Negri risponde al quesito "Musk è davvero nazista?".
    Piero Marino ci dice del ministro Nordio che risponde sul caso Almasri e del dibattito tutto formalista che si sta inscenando sulla questione.
    Bianca Fenizia ci parla del poeta Nino Gennaro nella Sicilia "underground" degli anni 80 dominati dal clan.
    Buon ascolto.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/terremoti-il-podcast--6118935/support.
    続きを読む 一部表示
    49 分
  • s.2 ep.8 - Passione
    2025/01/29
    Di e con Norberto Gallo e Mario Colella.
    Ugo Tassinari ricorda il professor Franco Piperno ma sguazza anche nelle miserie di oggi offrendoci un profilo dell'accusatore di Giorgia Meloni.
    Piero Marino ci dice di Trump e del suo dialogo con gli ebrei ortodossi (e antisionisti).
    Bianca Fenizia ci parla del film "Ciao bambino" di Edgardo Pistone, con uno sguardo diverso sulla Napoli attuale.
    Salvatore Setola ci porta sulla luna con la nuova rivista "Superlunaria" nata nei giorni pandemici.
    Mariavittoria Picone elogia la passione estrema di Tenco contro le passioni tristi e blande di oggi.
    Buon ascolto.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/terremoti-il-podcast--6118935/support.
    続きを読む 一部表示
    50 分
  • s.2 ep.7 - Macho Man!
    2025/01/22
    Di e con Norberto Gallo e Mario Colella.
    Trumpismo, tecnologia e rivoluzione.
    Piero Marino riflette sul saluto romano di Musk e l'impero americano.
    Bianca Fenizia ci parla del nuovo film di Francesca Comencini.
    Giuliano Delli Paoli ci svela chi vincerà Sanremo.
    Mariavittoria Picone ragiona su poeti e poetastri oggi.

    Buon ascolto.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/terremoti-il-podcast--6118935/support.
    続きを読む 一部表示
    46 分
  • s.2 ep.6 - L'anno che è venuto
    2025/01/15
    Di e con Norberto Gallo e Mario Colella.
    Ugo Tassinari ci parla del dibattito surreale a Napoli, tra Kvaratskhelia e le nuove contraddizioni della turisticizzazione.
    Piero Marino ragiona sulle celebrazioni fasciste di Acca Larentia.
    Giuliano Delli Paoli ha visto per noi "M" la serie Sky su Mussolini.
    Bianca Fenizia parla del nuovo film di Zemeckis, "Here".
    Mariavittoria Picone ci racconta cosa potrebbe essere D'Annunzio oggi.
    Buon ascolto.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/terremoti-il-podcast--6118935/support.
    続きを読む 一部表示
    47 分
  • s.2 ep.5 - La vita è meravigliosa con la stampante 3D
    2024/12/12
    Di e con Norberto Gallo e Mario Colella.
    Ugo Tassinari ci parla dell'autore della Ballata del Pinelli e di Luigi Mangione, attentatore italoamericano del CEO di United Health Care.
    Piero Marino ragiona sulla democrazia partendo dal caso Romania.
    Salvatore Setola ci racconta le profezie del libro "Roma senza papa" di Guido Morselli.
    Bianca Fenizia parla dell'America di Frank Capra e di "Una mamma per amica".
    Mariavittoria Picone offre i suoi consigli per trascorrere il natale tra amore e struffoli.

    Buon ascolto.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/terremoti-il-podcast--6118935/support.
    続きを読む 一部表示
    41 分
  • s.2 ep.4 - Slogan gladiatorii
    2024/12/05
    Di e con Norberto Gallo e Mario Colella. Slogan gladiatorii, un elogio del nazional popolare. Giuliano Delli Paoli ci dice di Sanremo e politica. Piero Marino parla dello sciopero generale. Ugo Tassinari racconta gli scioperi femministi di questi e di altri tempi. Bianca Fenizia ci parla dell'ultima opera di Clint Eastwood. Mariavittoria Picone tesse l'elogio del l'incoerente. Buon ascolto.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/terremoti-il-podcast--6118935/support.
    続きを読む 一部表示
    47 分