エピソード

  • Talking Monday: l'aggiornamento sui mercati di lunedì 30 giugno
    2025/06/29
    Il 2025 non smette ancora di sorprendere: dopo il timore di un’espansione del conflitto in Medio Oriente, con l’attacco missilistico americano contro l’Iran, sono invece stati firmati gli accordi per un cessate al fuoco, che ha portato il petrolio al ribasso. Allo stesso tempo, la scorsa settimana si è tenuta la tanto attesa riunione della Nato, con gli alleati che si sono impegnati, nonostante la contrarierà di alcuni paesi membri, a destinare alla difesa una cifra pari al 5% del proprio PIL entro il 2035. Inoltre, proprio in chiusura della settimana, è stato siglato il tanto atteso accordo commerciale tra Cina e Stati Uniti e, riguardo alla scadenza del 9 luglio, Lutnick ha aperto alla possibilità che possa esserci un'ulteriore proroga per permettere una prosecuzione delle negoziazioni con l'Europa. Andiamo quindi a fare il punto su quanto successo la scorsa settimana e cosa potrebbe cambiare nei prossimi mesi per il mercato con Pierluigi Ansuinelli, portfolio manager di Franklin Templeton Investment Solutions. Poi con Luca Lione, ETF Sales di Franklin Templeton, continuiamo a esplorare il panorama dei Paesi Emergenti, ma questa volta invece che guardare verso l’Oriente, facciamo un focus sul Sud America.
    続きを読む 一部表示
    26 分
  • Talking Monday: l'aggiornamento sui mercati di lunedì 23 giugno
    2025/06/22
    La scorsa settimana è stata piena di soprese, nella maggior parte dei casi non positive e di decisioni invece ampiamente previste. Partiamo quindi da quello che il mercato aveva già pesato, ovverola Federal Reserve che ha prolungato la pausa sui tassi per il quarto meeting. D’altro canto, invece, il Medio Oriente continua ad essere al centro dell’attenzione con un nuovo fronte molto caldo tra Israele e Iran, portando, per la prima volta, paura anche per le strade di Tel Aviv. Andiamo quindi a fare il punto su quanto successo la scorsa settimana e cosa potrebbe cambiare nei prossimi mesi per il mercato con Pierluigi Ansuinelli, portfolio manager di Franklin Templeton Investment Solutions. Poi con Vincenzo Sagone, ETF Senior Sales di Franklin Templeton, volgiamo lo sguardo a Oriente.
    続きを読む 一部表示
    26 分
  • Talking Monday: l'aggiornamento sui mercati di lunedì 16 giugno
    2025/06/14
    Ci lasciamo alle spalle un’altra settimana impegnativa per la geopolitica con Trump che parla di un accordo con la Cina, che dovrebbe prevedere dazi del 55% da parte degli Stati Uniti e del 10% da parte della Cina. Inoltre, secondo quanto detto dal tycoon, Pechino si sarebbe impegnata a fornire terre rare e magneti in anticipo e gli USA a rimuovere alcune restrizioni sulle esportazioni di prodotti tecnologici. Ma se da un alto le incertezze in tema tariffe sono ancora molte, ad aumentare sono anche le tensioni in Medio Oriente, con Israele che ha attaccato i siti nucleari iraniani promettendo che l’azione durerà diversi giorni. Fatto il punto su quanto successo la scorsa settimana e con dubbi su cosa potrebbe cambiare nei prossimi mesi passiamo ora alle possibili strategie di investimento da inserire in un portafoglio per meglio cogliere le opportunità di lungo termine, facendo un focus sull’Europa, per tutti quelli investitori che vogliono tornare a puntare sul vecchio continente. E lo facciamo insieme a Luca Lione, ETF Sales di Franklin Templeton.
    続きを読む 一部表示
    18 分
  • Talking Monday: l'aggiornamento sui mercati di lunedì 9 giugno
    2025/06/09
    (00:00:00) Talking Monday: l'aggiornamento sui mercati di lunedì 9 giugno
    (00:02:07) Outlook e previsioni con Pierluigi Ansuinelli
    (00:08:13) Strategie d'investimento con Silvia Anselmi
    (00:13:54) Disclaimer

    Giugno ha aperto in positivo sui mercati azionari e la volatilità sembra diminuita dopo l’annuncio dell’inflazione dell’eurozona sotto consenso di mercato e le evidenze di resilienza del mercato del lavoro Usa. Nel frattempo, Trump ha preso la palla al balzo per tornare a fare pressioni sul Governatore della Federal Reserve affinché tagli i tassi subito, ipotesi poco realistica per la riunione del prossimo 18 giugno. Chi, invece, ha optato per l’ottavo taglio consecutivo, portando i tassi al 2%, è la BCE che però, seguendo le parole della Lagarde, sembra in dirittura d’arrivo.
    Andiamo quindi a fare il punto su quanto successo la scorsa settimana e cosa potrebbe cambiare nei prossimi mesi per il mercato con Pierluigi Ansuinelli, portfolio manager di Franklin Templeton Investment Solutions. Poi con Silvia Anselmi, ETF Sales di Franklin Templeton (al minuto 8:13) volgiamo lo sguardo a Oriente, ma invece che focalizzarci su Cina e Giappone, proviamo a guardare oltre.
    続きを読む 一部表示
    26 分
  • Talking Monday: l'aggiornamento sui mercati di lunedì 26 maggio
    2025/05/25
    (00:00:00) Talking Monday: l'aggiornamento sui mercati di lunedì 26 maggio
    (00:02:05) Outlook e previsioni con Pierluigi Ansuinelli
    (00:09:32) Strategie d'investimento con Luca Lione
    (00:14:38) Disclaimer

    Quella che ci siamo lasciati alle spalle è stata una settimana relativamente tranquilla. La settimana si era aperta con indici e future azionari in ribasso, ma questo dato non è stato visto come preoccupante, solo come un consolidamento dopo il rally dei giorni precedenti. Anche l’effetto downgrade di Moody ha avuto vita breve sui mercati. Ma mentre nei prossimi giorni si chiuderà la earning season con gli attesissimi dati di Nvidia e si capirà il futuro degli studenti internazionali ad Harvard, andiamo a fare il punto su quanto successo la scorsa settimana e cosa potrebbe cambiare nei prossimi mesi per il mercato con Pierluigi Ansuinelli, portfolio manager di Franklin Templeton Investment Solutions. Poi con Luca Lione, ETF Sales di Franklin Templeton, approfondiamo il tema del mercato azionario, ma invece che guardare ai soliti Paesi, volgiamo lo sguardo verso il Golfo.




    続きを読む 一部表示
    26 分
  • Talking Monday: l'aggiornamento sui mercati di lunedì 19 maggio
    2025/05/18
    La scorsa settimana ci siamo lasciati con qualche dubbio sull’incontro tra Stati Uniti e Cina, ma questo è andato ben oltre le aspettative con una riduzione significativa dei dazi. Le due super potenze si sono concesse 90 giorni di tempo per lavorare a un accordo più ampio, con possibilità di estenderlo qualora i negoziati dovessero proseguire bene. Ma andiamo a fare il punto su quanto successo la scorsa settimana e cosa potrebbe cambiare nei prossimi mesi per il mercato con Pierluigi Ansuinelli, portfolio manager di Franklin Templeton Investment Solutions. Poi con Luca Lione, ETF Sales di Franklin Templeton, approfondiamo il i movimenti del mercato azionario statunitense.
    続きを読む 一部表示
    29 分
  • Talking Monday: l'aggiornamento sui mercati di lunedì 12 maggio
    2025/05/11
    Il cambiamento di tono dell’amministrazione statunitense sui dazi sulla Cina e sulla Federal reserve ha aiutato il dollaro a ritrovare un equilibrio e gli asset rischiosi a recuperare parte della caduta che ha seguito il Liberation day del 2 aprile. Tuttavia, anche come evidenziato da Powell i rischi non sono scomparsi, anzi. Nel frattempo, sul fronte commerciale, è stato ufficializzato il primo accordo bilaterale raggiunto dagli USA con il Regno Unito e si è aperto un dibattito con la Cina che, malgrado la partenza delle tariffe, ha registrato un rallentamento delle esportazioni e un calo delle importazioni inferiore alle attese. Ma andiamo a fare il punto su quanto successo nelle scorse settimane sui mercati e cosa potrebbe cambiare nei prossimi giorni con Pierluigi Ansuinelli, portfolio manager di Franklin Templeton Investment Solutions.
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • Talking Monday: l'aggiornamento sui mercati di lunedì 14 aprile
    2025/04/12
    Quella che ci lasciamo alle spalle non può che essere l’ennesima settimana in cui Trump è stato protagonista assoluto. Se da un lato i dazi reciproci sono stati messi in pausa per i prossimi 90 giorni e il tycoon sembra aperto al dibattito, dall’altra la guerra commerciale con la Cina non è più solo una possibilità. Allo stesso tempo, lo scontro a suon di tariffe iniziato da Trump sembra stia facendo da possibile collante tra gli altri Paesi. I leader europei sembra infatti stiano organizzando un incontro con il presidente cinese a luglio, mentre si è già aperta la possibilità di abolire i dazi sulle auto elettriche cinesi. Ma andiamo a fare il punto su quanto successo la scorsa settimana sui mercati e cosa potrebbe cambiare nei prossimi giorni con Pierluigi Ansuinelli, portfolio manager di Franklin Templeton Investment Solutions.

    続きを読む 一部表示
    16 分