エピソード

  • Ep. 4 - 27 luglio 1993 - La paura del colpo di stato
    2023/07/28
    Nella notte tra il 27 e il 28 un uomo sollevò la cornetta del telefono e non sentì alcun segnale, come se l’apparecchio fosse isolato. Provò e riprovò, ma nulla. “È un colpo di Stato” pensò. Quell’uomo era Carlo Azeglio Ciampi e quella linea telefonica doveva essere attiva, sempre e comunque, perché collegava Palazzo Chigi con il Quirinale. Poco prima in via Palestro, a Milano, era esplosa un'autobomba che aveva ucciso 5 persone, Poco dopo altri due ordigni sarebbero a Roma, fortunatamente senza fare vittime. Era il nuovo capitolo dell'attacco terroristico-mafioso alla Repubblica per ottenere un allentamento del carcere duro per i boss. E solo un caso impedirà che ci sia un'altra strage, quella che forse sarebbe stata la più grave della storia del Paese. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    13 分
  • Ep. 3 - I 57 giorni verso via D'Amelio
    2023/07/19
    Nella storia della lotta alla mafia i numeri contano. Numeri che a volte dicono poco e a volte dicono tutto. Numeri che dall’immaginario collettivo sono entrati nel linguaggio comune, come i Cento Passi di Peppino Impastato. E poi c’è un numero che da solo raccoglie un’intera storia. Ed è il numero 57. Sono i 57 giorni che passano dalla strage di Capaci a quella di via D’Amelio. I giorni che hanno cambiato tutto, nella coscienza di un popolo, nella guerra ingaggiata a uno Stato democratico e nella risposta che quello Stato è riuscito a dare. Forse non sempre al meglio delle proprie capacità, etiche e morali, prima che istituzionali e investigative. Questo episodio di Traditori racconta quei 57 giorni e si ferma appena prima del massacro di Paolo Borsellino e degli uomini della sua scorta. Perché senza sapere cosa accade in quei due mesi meno qualche giorno non possiamo capire quello che siamo diventati oggi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    15 分
  • Ep. 2 - 27 maggio 1993 - I troppi misteri della strage dei Georgofili
    2023/07/12
    È appena passata l’una di notte del 27 maggio 1993. Un fiorino con due quintali e mezzo di tritolo esplode in via dei Georgofili a Firenze, ai piedi della storica Torre dei Pulci. L’impatto dell’esplosione è terrificante, la devastazione enorme. Un’intera famiglia viene sterminata. Con loro muore anche Dario Capolicchio, uno studente universitario. I feriti sono tanti, molte famiglie rimangono senza un tetto, il patrimonio artistico è irrimediabilmente compromesso. L’attentato è di stampo mafioso, non c’è dubbio. Ma Gaspare Spatuzza, uno dei più importanti e attendibili collaboratori di giustizia mafiosi dirà: "Quei morti non ci appartengono". A oggi rimangono tanti i punti oscuri della strage. Tantissimi. E un filo rosso collega la strage di via dei Georgofili a quella di Capaci la presenza misteriosa di una donna. Chi era questa donna e perché Spatuzza sostiene che i morti della strage di via dei Georgofili non appartengono alla mafia? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • Ep. 1 - 23 maggio 1992 - L'attentatuni di Capaci
    2023/07/12
    L'attentato contro Giovanni Falcone si consumò in un contesto d'incapacità e complicità che va ben oltre il livello della mafia, in un quadro, certificato da una sentenza, di "colossale depistaggio". Il 23 maggio del 1992 Falcone, direttore degli Affari penali del ministero di Grazia e Giustizia e candidato alla carica di procuratore nazionale antimafia, era appena atterrato all'aeroporto di Punta Raisi con la moglie Francesca Morvillo, anche lei magistrato. Pochi minuti dopo 500 chili di tritolo piazzati dentro un canale di scolo esplosero mentre transitavano le Croma. Questo è il primo episodio di 'Traditori', il podcast tratto dal libro omonimo di Paolo Borrometi edito da Solferino e racconta ciò che successe prima della strage di Capaci e dopo, tra false piste, misteri e figure evanescenti e incomprensibili che appaiono e scompaiono sulla scena. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    19 分
  • TRADITORI - Trailer
    2023/07/06
    L’Italia è la Repubblica dei misteri, dei casi perennemente irrisolti, delle infinite inchieste che si inoltrano su piste tortuose. C’è sempre un ma, sempre un se, un forse, un dubbio, un interrogativo, una suggestione. E le tessere del mosaico che parevano ricomposte tornano a scomporsi. TRADITORI è il podcast tratto dal libro omonimo di Paolo Borrometi, condirettore di AGI e militante che da 9 anni vive sotto scorta per le minacce mafiose contro di lui. La voce narrante è di Paolo Borrometi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    1 分