エピソード

  • 86 - Cosa succede nel nostro cervello quando siamo FELICI :-) con Carla Silvestri
    2022/03/18
    Per la Giornata internazionale della Felicità abbiamo chiesto a Carla Silvestri, Neuro Psicologa, cosa succede nel nostro cervello quando siamo felici? Si accendono delle lucine? Cosa sono dopamine, endorfine e ossitocine? Scoprite perché dovrebbero diventare le vostre migliori amiche, e come fare per diventare un po' più felici. Un percorso all'insegna della ricompensa come metodo per mantenere alto l'umore e la felicità quotidiana. Nell'intervista di Diana Franceschin.

    Aiutate SuperQuack a finanziarsi contribuendo con l'equivalente di un caffé su Patreon: https://www.patreon.com/SuperQuack

    I proventi serviranno a mantenere vivo il Podcast.

    Per vedere l'immagine qualora la piattaforma su cui siete non permettesse la visualizzazione di seconde immagini, scrivete su google: sistema di ricompensa, e vi salterà subito fuori. In alternativa lo trovate sul nostro instagram.

    -------------------------

    ASCOLTACI :D

    Link in bio o qui: https://www.spreaker.com/user/13257242/86-nel-nostro-cervello-felici

    Cerca: " Super QUACK - il podcast "
    su Spreaker, Spotify, Google Podcast, Soundcloud, Youtube e su tutti i social

    Segui
    @superquack.ilpodcast
    @dianafranceschin
    @carlasilvestripsicologa

    -----

    credit immagine: @PriscillaDuPreez / Unsplash

    credit musica: Feather Duster by Shane Ivers - https://www.silvermansound.com

    #giornatainternazionaledellafelicita #happinessday #giornatadellafelicita #20marzo #20march #dopamina #ossitocina #sistemadiricompensa #felicita #happiness #gioia #cervello #cortecciaprefrontale #neurotrasmettitori #neuropsicologia #psicologia #depressione #serotonina #sport #abbraccio
    続きを読む 一部表示
    30 分
  • 85- Gli animali sanno curarsi? Con Irene Adermacher
    2022/03/17
    Gli animali sanno usare le erbe per curarsi come facciamo noi umani? E se poi esagerano? Irene Andermarcher, laureata in comportamento animale ci spiega che gli animali sono in grado sia di curarsi utilizzare elementi naturali per disinfettarsi o per ottenere risultati non solo a scopo curativo. Ascoltate il podcast per scoprire cosa sanno fare con le piante (ubriacarsi!). Nell'intervista di Diana Franceschin.

    E voi avete mai visto il vostro gatto o cane mangiare erbe specifiche per curare un maldipancia? Scrivetecelo nei commenti.

    Aiutate SuperQuack a finanziarsi contribuendo con l'equivalente di un caffé su Patreon: https://www.patreon.com/SuperQuack

    I proventi serviranno a mantenere vivo il Podcast.

    Nella foto due elefanti ubriachi, a Xishuangbana, Yunnan, China. 11 March 2020 dal twitter di https://twitter.com/hgsdhaliwalips

    -------------------------

    ASCOLTACI :D

    Link in bio o qui: https://www.spreaker.com/user/13257242/85-gli-animali-sanno-curarsi

    Cerca: " Super QUACK - il podcast "
    su Spreaker, Spotify, Google Podcast, Soundcloud, Youtube e su tutti i social

    Segui
    @superquack.ilpodcast
    @dianafranceschin
    @liberire

    -----

    credit sigla: Music: Feather Duster by Shane Ivers - https://www.silvermansound.com
    続きを読む 一部表示
    23 分
  • 84 - Che forma aveva Lochness? Mary Anning e Joe Davis i cercatori di fossili di Ittiosauro. Con Filippo Bertozzo
    2022/03/08
    Che forma aveva il mostro di Lochness? Lo chiediamo a Filippo Bertozzo Dottore in Paleontologia dei dinosauri alla luce della recente scoperta (2021/22) di uno scheletro completo di ittiosauro nella riserva naturale ‘Rutland Nature Reserve’, vicino a Leicester in Gran Bretagna. Nella foto lo vedete con di fianco Joe Davis, il paleontologo responsabile degli scavi. Ma chi è Mary Anning? E perché ne parliamo mentre scaviamo a caccia di ittiosauri? Mary Anning, nata nel 1799, è stata una delle madri dei ritrovamenti di reperti fossili, con la sua perseveranza ha scoperto dinosauri completi e di grandi dimensioni sulle coste di quella che ora è chiamata la jurassic coast in Gran Bretagna.

    Nell'intervista di Diana Franceschin.

    Questa puntata è disponibile anche in video con le immagini citate nell'audio su youtube. (appena riesco a fare il montaggio, se vi interessa molto segnalatemelo!)

    ----------------------------------

    ASCOLTACI :D

    Link in bio o qui: https://www.spreaker.com/user/13257242/84-ittiosauro-filippo-bertozzo

    Cerca: " Super QUACK - il podcast "
    su Spreaker, Spotify, Google Podcast, Soundcloud, Youtube e su tutti i social

    Segui
    @superquack.ilpodcast
    @dianafranceschin

    -----

    Nell’immagine Joe Davis sdraiato di fianco al fossile di Ittiosauro scoperto nel 2021 e reso noto nel 2022 al Rutland Nature Reserve’, vicino a Leicester, UK.

    credit sigla: Music: Feather Duster by Shane Ivers - https://www.silvermansound.com


    @dinodoctor
    続きを読む 一部表示
    25 分
  • 83 - Extreme Wild Animal: animali che resistono sui vulcani ed altri habitat estremi con SIMONE TISO
    2022/03/03
    Esistono animali in grado di sopravvivere ad ambienti estremi? Sopra ad un vulcano? E in fondo al mare? O in cima a una montagna? Scopriamo gli esseri viventi estremofili che vivono negli ambienti più difficili del pianeta, e forse anche nello spazio, nell’intervista di Diana Franceschin a Simone Tiso, Laureato in scienze naturali.

    Questa puntata è disponibile anche in video con le immagini citate nell'audio su youtube.

    ----------------------------------

    ASCOLTACI :D

    Link in bio o qui: https://www.spreaker.com/user/13257242/83-extreme-wild-animal-tardigrado

    Cerca: " Super QUACK - il podcast "
    su Spreaker, Spotify, Google Podcast, Soundcloud, Youtube e su tutti i social

    Segui
    @superquack.ilpodcast
    @dianafranceschin

    -----

    Nell’immagine il vulcano Etna durante l’eruzione del 10 feb. 2022
    credit immagine: @piermanuele.sberni / Unsplash.com

    credit sigla: Music: Feather Duster by Shane Ivers - https://www.silvermansound.com
    続きを読む 一部表示
    31 分
  • 82 - Piante assurde e stravaganti per Carnevale? Con Elia Stefano Rodi
    2022/03/01
    Un fiore a forma di fiore.. ma carnivoro e grande come la vostra testa! Oppure un fiore alto quasi tre metri e composto da mille fiori! Ebbene sì, fiori stravaganti e assurdi, e che si travestono da altri fiori! Sono quelli di cui parliamo oggi per Carnevale. Elia Stefano Rodi, Naturalista specializzato in botanica ci fa scoprire alcune piante che sembrano uscite da un film di fantascienza. Scopriteli nell'intervista di Diana Franceschin.

    Questa puntata è disponibile anche in video con le immagini citate nell'audio su youtube (appena riesco a caricarla ;-).

    ----------------------------------

    ASCOLTACI :D

    Link in bio o qui: https://www.spreaker.com/user/13257242/piante-assurde

    Cerca: " Super QUACK - il podcast "
    su Spreaker, Spotify, Google Podcast, Soundcloud, Youtube e su tutti i social

    Segui
    @superquack.ilpodcast
    @dianafranceschin

    -----
    @eliastefanorodi @unnaturalistainerba

    credit sigla: Music: Feather Duster by Shane Ivers - https://www.silvermansound.com
    続きを読む 一部表示
    22 分
  • 81 - L'Orso Polare, in quale polo vive? In Artide o in Antartide? Con Francesco Simonetta
    2022/02/24
    PODCAST 81 - Il 27 Febbraio è la giornata internazionale dell’Orso Polare, un animale affascinante perché contrastante: da un lato il più grande carnivoro terreste, e dall’altra l’immagine del nostro orsetto di peluche di quando eravamo piccoli. Nell’intervista di Diana Franceschin, il nostro biologo marino Francesco Simonetta, ci parla dell’habitat dell’orso polare e delle differenze tra polo nord e polo sud. Voi sapete dove vive? E i pinguini? Ascoltate la puntata per scoprire tutto sulle abitudini del gigante bianco… e anche qualcosa sugli orsi nostrani!

    Questa puntata è disponibile anche in video con le immagini citate nell'audio su youtube.

    ----------------------------------

    ASCOLTACI :D

    Link in bio o qui: https://www.spreaker.com/user/13257242/orso-polare-francesco-simonetta

    Cerca: " Super QUACK - il podcast "
    su Spreaker, Spotify, Google Podcast, Soundcloud, Youtube e su tutti i social

    Segui
    @superquack.ilpodcast
    @dianafranceschin

    -----

    Foto di un Orso polare adulto e di un cucciolo, di Hans-Jurgen Mager / Unsplash.com
    @hansjurgen007 @francescosimonetta

    credit sigla: Music: Feather Duster by Shane Ivers - https://www.silvermansound.com
    続きを読む 一部表示
    26 分
  • 80 - UMANITA': Gli amici diventano famiglia per legge (forse), in Germania, e in Italia? Con Sveva Magaraggia
    2022/02/21
    La prima puntata del nuovo filone dedicato all’UMANITA': parliamo di Famiglia e in particolare partiamo dalla recente notizia della proposta di legge tedesca che permette di scegliere i componenti della propria famiglia, che possono essere anche amici diventando così allargata e non necessariamente con legami di sangue. Questa proposta di legge viene in contro alle nuove esigenze dei nostri giorni, esigenze di persone che si spostano per lavoro e non possono avere la famiglia di origine vicina come in passato. Oggi chiediamo a Sveva Magaraggia, docente ordinario di Sociologia dell’università di Milano Bicocca, nonché specializzata proprio su tematiche sociali legate alla famiglia, cosa ne pensa e se in passato l’Italia avesse mai avuto forme di solidarietà simili a quelle che la nuova legge tedesca formalizza, rendendo forme di mutuo aiuto prima solo improntate alla spontaneità finalmente ufficializzate anche davanti alla legge. Ascoltate l’episodio per scoprire le dinamiche che non vi aspettavate anche nel nostro paese.

    E voi cosa ne pensate? Scrivetelo nei commenti.

    Per approfondire:
    ‘Istituto della comunità di corresponsabilità' = si possono formalizzare legalmente i rapporti con amici profondi, che diventano a tutti gli effetti «famiglia». È quanto prevede la bozza di legge (prevista per il 2023).
    tratto dal Link: https://www.vanityfair.it/article/germania-cosi-la-legge-consentira-agli-amici-di-diventare-famiglia di Di Alessia Arcolaci del 12 febbraio 2022

    Foto di Tyler Nix / unsplash.com @nixcreative

    ----------------------------------

    ASCOLTACI :D

    Link in bio o qui: https://www.spreaker.com/user/13257242/famiglie-allargate-ed-elettive-sveva-mon

    Cerca: " Super QUACK - il podcast "
    su Spreaker, Spotify, Google Podcast, Soundcloud, Youtube e su tutti i social

    Segui
    @superquack.ilpodcast
    @dianafranceschin

    -----

    credit sigla: Music: Feather Duster by Shane Ivers - https://www.silvermansound.com

    #superquack #interviste #podcast #science #scienzesociali #scienza #sociologia #famiglia #family #famigliaallargata #famigliaelettiva #germania #legge #famigliadiamici #amici #legami #legamiprofondi #familyday #nuovafamiglia #rivoluzione #svevamagaraggia #dianafranceschin
    続きを読む 一部表示
    22 分
  • 79 - Gli animali fanno regali? con Irene Andermarcher
    2022/02/12
    Gli animali si fanno regali? Pare proprio di sì, e sono dei regali per noi impensabili. Un romanticismo letteralmente animale, e pure un po' sgranocchiato prima di donarlo ahahaha. #IreneAndermarcher laureata in comportamento animale e umano, ci racconta che tipo di regalo si fanno gli animali e se sono disinteressati, attraverso la puntata di San Valentino pèiù insolita che potevate aspettarvi. Ascoltatela in audio o guardateci in video, ci trovate su tutti i sociale su youtube.

    Sostenete il podcast su Patreon: https://www.patreon.com/SuperQuack
    Per altre info: https://linktr.ee/SuperQuack

    Nella foto un delfino con una spungna pronta da regalare.

    Questa puntata è disponibile anche in video con le immagini su youtube.

    ----------------------------------

    ASCOLTACI :D

    Link in bio o qui: https://www.spreaker.com/user/13257242/regali-animali-san-valentino-2022

    Cerca: " Super QUACK - il podcast "
    su Spreaker, Spotify, Google Podcast, Soundcloud, Youtube e su tutti i social

    Segui
    @superquack.ilpodcast
    @dianafranceschin

    -----

    credit sigla: Music: Feather Duster by Shane Ivers - https://www.silvermansound.com
    続きを読む 一部表示
    26 分