エピソード

  • 30. Una scommessa contro noi stessi: le assicurazioni
    2025/10/30
    Nessuno pensa che abbia bisogno di assicurarsi, almeno finché non succede qualcosa: in quel caso è già troppo tardi. Le assicurazioni sono un gioco a lungo termine, in cui si scommette che qualcosa di brutto ci succeda, e quando succede riceviamo i soldi. Sembra un meccanismo malvagio, ma a volte le polizze assicurative rappresentano la linea sottile tra la bancarotta e un problema risolto in fretta. Inoltre molti di noi non lo sanno, ma alcuni prodotti assicurativi ha senso farli da giovani, quando costano poco. Di tutto questo parliamo - nelle vesti di Matteo Cellerino e Ami Fall - in questa nuova puntata di Squattrinati.
    続きを読む 一部表示
    13 分
  • 29. Quanto costa davvero comprarsi la macchina?
    2025/10/24
    Il prezzo iniziale sarà anche il più significativo, ma non è assolutamente l’unico costo a cui dovete prepararvi prima di comprare una macchina: esistono diversi costi nascosti che è bene conoscere per capire quale automobile fa al caso vostro. Anche e soprattutto dal punto di vista dell’alimentazione: oggi gli EV (electric vehicles) rappresentano la più grande spinta innovativa dell’industria automobilistica. E in effetti, dati alla mano, un’auto elettrica potrebbe costarvi significativamente di meno di un’auto a combustione sul lungo periodo. Se siete curiosi, preparatevi, perché oggi ve ne parlano Matteo Cellerino e Ami Fall, in questa nuova puntata di Squattrinati resa possibile dalla partecipazione di Ford.
    続きを読む 一部表示
    21 分
  • Seconda stagione! - 28. Bei tempi il 2008: fare un mutuo oggi.
    2025/10/15
    Bentornate e bentornati alla nuova stagione di Squattrinati! Vi eravamo mancati? In questa nuovissima puntata parliamo di mutui, visto che a inizio 2008 farne uno era molto facile. Troppo. Troppo facile. Anche per questo poi ci siamo ritrovati tra le mani la seconda peggior crisi della storia, dopo quella del 1929. Oggi invece un mutuo può rappresentare l’inizio di una nuova vita, un investimento (forse), o tanti grattacapi. Per questo motivo Matteo Cellerino e Ami Fall sono tornati in questa nuova stagione: mettetevi comodi mentre vi spiegano tutto quello che dovete sapere per accendere un mutuo senza ansie e con consapevolezza.
    続きを読む 一部表示
    23 分
  • 27. L'abito fa il monaco ricco: 10 regole non scritte per chiedere soldi in banca
    2024/06/11
    Se dovete chiedere dei soldi a qualcuno, fate in modo almeno di stargli simpatici. Le persone che si trovano dall'altra parte dello sportello bancario hanno un grande potere in mano, dal momento che possono decidere se mettere la vostra richiesta di mutuo in cima o in fondo alla pila delle pratiche da sbrigare. Scherzi a parte, ci sono alcune regole non scritte - che nessuno ci ha mai insegnato - quando si va in banca o si chiedono prestiti: dai trucchi sul quando mandare le mail all'etichetta da rispettare in filiale. Ve le raccontiamo in questa nuova puntata di Squattrinati che - contestualmente - è anche l'ultima puntata di questa prima stagione di Squattrinati!
    続きを読む 一部表示
    16 分
  • 26. Il Multi-level marketing e le losche app di trading
    2024/06/04
    Il Multi-level marketing (MLM) è un sistema di vendita diretta che non è illegale di per sé: lo diventa quando il business model si basa sull'ingresso di nuovi membri nello schema piuttosto che sulla vendita dei prodotti. Nel corso dei decenni ci sono stati alcuni esempi noti di società che hanno sviluppato sistemi di MLM illegali e che hanno fatto molto scalpore quando sono state scoperte. Oggi vi spieghiamo i dettagli e i meccanismi psicologici su cui si fonda il Multi-level marketing. Qui, se vi interessa, vi lasciamo un link come fonte di alcuni dei dati che abbiamo usato in questa puntata. Vi parliamo anche di un tipo di truffa che sta diventando, ahinoi, sempre più popolare: le piattaforme e i servizi di trading online. Nello specifico, quelli in cui vengono promessi grossi guadagni - grazie anche a influencer ben pagati che li sponsorizzano - ma che dopo spariscono con i vostri soldi. Occhio.
    続きを読む 一部表示
    16 分
  • 25. Schemi Ponzi e Tontine: le truffe più vecchie del mondo
    2024/05/28
    Lo Schema Ponzi è una delle truffe più famose della storia, e deve il nome a un nostro carissimo connazionale: Carlo Pietro Giovanni Guglielmo Tebaldo Ponzi. In questa puntata parliamo un po' della nascita, della vita e delle caratteristiche fondamentali di questo tipo di truffa: un po' per divertirci, un po' per capire come evitarne una, per la prossima volta che vi richiama un vostro vecchio "amico" proponendovi un affare d'oro. Ma non solo. Parleremo anche delle Tontine, un altro meccanismo finanziario - molto più antico - che non per forza risulta truffaldino, ma che abbiamo sempre inventato noi.
    続きを読む 一部表示
    16 分
  • 24. Come pagare meno imposte con il 730: deduzioni e detrazioni
    2024/05/21
    Un aspetto fondamentale del 730 è che ci permette di portare in deduzione e detrazione alcune delle spese che abbiamo sostenuto durante l'anno: dalle spese mediche alla beneficenza, dalle spese scolastiche agli interessi passivi sui mutui. Conoscere tutte le spese detraibili e deducibili è fondamentale per abbassare la quantità di imposte che dobbiamo pagare: in alcuni casi questi sconti fiscali possono portare a trovarci in una situazione di credito d'imposta con lo Stato. Questo significa che lo Stato dovrà restituirci parte delle imposte pagate. Soldi "quasi" gratis come ci piace chiamarli. Per scoprire tutti questi dettagli, questa è esattamente la puntata che fa per voi!
    続きを読む 一部表示
    16 分
  • 23. Che cos'è la dichiarazione dei redditi? Il 730 (e la beneficenza)
    2024/05/14
    Da grandi stipendi derivano grandi responsabilità: la più importante delle quali è la dichiarazione dei redditi. La dichiarazione dei redditi – che per dipendenti e pensionati si espleta con il modello 730 – serve per verificare la quantità di imposte (l’IRPEF) che dobbiamo pagare ogni anno. Una volta completata la procedura, possiamo scoprire se abbiamo un credito d’imposta con lo Stato, oppure se siamo in debito, dobbiamo cioè pagare altre imposte. Un altro elemento importantissimo della dichiarazione dei redditi è che ci permette di destinare parte della nostra IRPEF a diversi tipi di enti tramite l’8, il 5 e il 2 per Mille. Trovate tutte queste informazioni in questa nuova puntata di Squattrinati! Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro è uno degli enti beneficiari del 5 per Mille, nonché il content partner di questa puntata: sul loro sito, che potete trovare qui, vi spiegano per filo e per segno come destinare il 5 per Mille per supportare la loro attività di ricerca e prevenzione dei tumori. Spoiler: il loro codice fiscale è 80051890152, da inserire nello spazio “Finanziamento della ricerca scientifica e dell’università”. Un grazie ad AIRC per aver sostenuto la realizzazione di questa puntata!
    続きを読む 一部表示
    15 分