
Speciale Scuola: ‘Didattica a distanza, più di 9 studenti su 10 promuovono i loro prof'
カートのアイテムが多すぎます
ご購入は五十タイトルがカートに入っている場合のみです。
カートに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
しばらく経ってから再度お試しください。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Il 14 per cento assegna un 'ottimo' ai propri prof, spiegando che non avrebbe potuto chiedere di meglio. Quasi il 60 per cento dà un 'buono', perché, nonostante i problemi, i professori hanno fatto il massimo per limitarli. Solo il 7 per cento attribuisce ai docenti l'insufficienza, sostenendo che i progressi fatti nell'ultimo mese di didattica da casa sono soprattutto frutto dello studio individuale.
Anche sulla preparazione tecnologica, gli studenti si mostrano comprensivi nei confronti degli insegnanti. La maggioranza dei prof, pur non essendo nativa digitale, si è vista assegnare un 'buono', mentre l'insufficienza è andata ad un risicato 5 per cento. Gli studenti si dicono comunque nel complesso soddisfatti della didattica a distanza, anche se lamentano un carico di compiti aumentato e problemi tecnici a causa della connessione che va e viene e dei compagni che disturbano. Il 12 per cento si dice pienamente soddisfatto (il 19 per cento alle medie), il 51 per cento è molto contento, andamento accettabile per il 30 per cento, solo il 7 per cento boccia l'iniziativa con un'insufficienza.
Comincia però a serpeggiare la nostalgia, anche nei confronti dei propri insegnanti. "Spero di rivedervi presto", scrive un ragazzo. "Mi mancate" - ammette un altro. E poi l'unanime senso di gratitudine verso i prof: "Grazie per la pazienza, perché ci insegnate ancora tante cose anche in questo periodo buio", scrivono "Grazie per averci messo al primo posto".