
Sono felice
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Perché, anche quando tutti i pezzi della nostra vita sembrano essere al posto giusto, possiamo sentirci vuoti? È normale provare una tristezza inspiegabile quando la società ci impone di essere felici?
Questo primo episodio di SENTIMEN.TIPS parte da una domanda che tutti ci siamo posti per esplorare l'emozione più desiderata e, forse, la più fraintesa: la felicità. Partendo dal messaggio anonimo di un ascoltatore che, pur avendo tutto, si sente "sott'acqua", iniziamo un viaggio per smontare i miti della nostra cultura.
Insieme a Luca Scarcella, creativo, scrittore e giornalista, e allo psicoterapeuta Michele Spaccarotella, viaggeremo dalle agorà dell'antica Grecia, dove Aristotele parlava di "Eudaimonia", fino alle bacheche dei nostri social media, dove regna la "positività tossica".
In questa puntata scoprirai:
La differenza fondamentale tra il piacere (la "sabbia" che non costruisce) e la realizzazione (i "mattoni" della nostra autostima).
Cos'è l'antica "Eudaimonia" e perché questo concetto di "fioritura" è più rivoluzionario che mai.
Come la filosofia Stoica e il pensiero Buddista possono aiutarci a liberarci dalla schiavitù delle nostre stesse aspettative.
La "sindrome del traguardo vuoto": perché raggiungere un obiettivo a volte ci lascia più insoddisfatti di prima.
Come il confronto sociale e la "vetrina" della felicità altrui alimentano il nostro senso di inadeguatezza.
L'episodio si conclude con i nostri SENTIMEN.TIPS: due esercizi pratici e potenti, il "Diario della Fioritura" e il "Cerchio del Controllo", per iniziare subito a coltivare una relazione più sana e autentica con la tua felicità.
Se ti sei mai sentito "sbagliato" per non essere felice, questa puntata è per te. Premi play e unisciti alla conversazione.
https://sentimen.tips
https://instagram.com/sentimen.tips