エピソード

  • L’economia e le finanze del Vaticano. Tra “Bergoglionomics“ e la sfida della trasparenza
    2025/05/13
    Dignità del lavoro, ecologia integrale, apertura ai migranti e agli “scartati“ dell’economia e dell’industria sono gli assi della visione economica che Francesco ha lasciato in eredità al nuovo Papa, Leone XIV. Che dovrà raccogliere il testimone e completare una pesante opera di risistemazione della situazione interna, tra deficit che cresce e trasparenza non ancora compiuta. Ne parliamo con l’economista Leonardo Becchetti.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    18 分
  • L’Expo tra le speranze di Osaka e l’eredità a dieci anni da Milano
    2025/05/06
    “Progettare la società futura per le nostre vite” è il titolo dell’Esposizione universale che ha aperto a metà aprile a Osaka. Un evento che cala proprio nel mezzo di una guerra commerciale, con i dazi di Trump e la risposta del mondo. Ma lancia un messaggio di speranza - ci racconta Rossella Menegazzo, responsabile culturale del Padiglione italiano a Expo 2025 - sulla possibilità di continuare a dialogare. Intanto cadono i dieci anni dell’evento di Milano. Cosa ne è rimasto? Alessia Gallione ci racconta come è cambiata la città (pregi e difetti) e cosa sorge ora al posto dei padiglioni

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    29 分
  • Vivere più a lungo, ma come? I consigli della “longevity strategist“
    2025/04/29
    La speranza di vita in Italia è tornata a salire: un nato nel 2024 ha una prospettiva di 81 anni, una donna di oltre 85. Si vive mediamente 20 anni più a lungo degli anni Cinquanta. Ma questa evoluzione demografica pone seri problemi al nostro sistema pensionistico e sanitario. Ma anche opportunità perché nel 2040 esattamente la metà del Pil italiano sarà generato dagli over 50; se guardiamo ai consumi, la percentuale sale al 75 per cento. Vivere più a lungo richiede uno sforzo di programmazione anche da parte dei singoli individui, a partire dalle finanze personali. Ne parliamo con Emanuela Notari, longevity strategist.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    22 分
  • I conti del pallone, affari d’oro e giocatori a pezzi: può durare?
    2025/04/22
    Dopo la minaccia dei top club di costituire una Superlega, gli organismi del calcio mondiale hanno aperto i cordoni della borsa e alzato la distribuzione dei premi per i risultati sportivi a livelli mai visti. Tra Champions e Mondiale per club, la presenza alle competizioni internazionali è un affare miliardario. L’anno scorso il Real ha per la prima volta infranto la soglia di 1 miliardo di ricavi. Merchandising, stadi di proprietà, strutture commerciali sempre più professionali: le società più solide hanno diversificato i ricavi ridimensionando la dipendenza dai diritti Tv. L’Italia arranca. E i giocatori si lamentano: troppe partite, non ce la facciamo più. Ne parliamo con Franco Vanni.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    22 分
  • Dazi, il ricatto di Trump al mondo. Come possiamo reagire, col nostro portafoglio?
    2025/04/15
    La guerra commerciale avviata dagli Stati Uniti ha provocato fortissime ripercussioni sui mercati finanziari di tutto il mondo. Dopo gli annunci di dazi reciproci del 2 aprile, Wall Street e le Borse europee hanno perso migliaia di dollari di capitalizzazione. Poi è arrivato il congelamento e ora si tratta: sul tavolo c’è di tutto, dal gas alle terre rare passando per gli iPhone. Intanto i mercati voltano le spalle al debito Usa e al dollaro: si stanno incrinando i capisaldi del sistema finanziario globale per come l’abbiamo conosciuto negli ultimi anni. Cosa è in gioco e come comportarsi? Ne parliamo con Manuela D’Onofrio, head of group investment strategy di Unicredit.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    26 分
  • Valli svuotate. Perché l’Italia non può perdere i suoi borghi
    2025/04/08
    L’Italia è in un trend di spopolamento, che viaggia a velocità tripla nelle “aree interne“ rispetto ai grandi centri. Lì, in un decennio, si sono chiuse 1.200 scuole e perse 23mila attività. I giovani partono e non ritornano. Come Paese abbiamo inaugurato una strategia sul tema, e messo 1 miliardo nel Pnrr. I nostri paesi sono protagonisti al cinema, mentre le amministrazioni provano a offrire le case a 1 euro a giovani e smartworker. Ma basta tutto questo? Pare di no. Ne parliamo con la docente della Luiss, Maria Rita Testa.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    21 分
  • Salone del Mobile: tutto è pronto, tra stili, tendenze e la sfida dei dazi
    2025/04/01
    Dall’8 al 13 aprile torna il Salone del Mobile. In un momento più che mai complicato per la filiera italiana del legno-arredo, che vale oltre 50 miliardi ma su cui pende la spada di Damocle dei dazi. Maria Porro, presidente del Salone, ci racconta come le aziende stanno affrontando questa difficile congiuntura, tra incertezze e mercati (Asia e Medio Oriente) da andare a conquistare. La sfida del settore è essere competitivi anche per le tasche degli italiani, che - soffocati dagli alti costi dell’abitare - rischiano di non avere risorse per comprare l’arredamento Made in Italy.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    26 分
  • Robot intelligenti, corsa allo spazio, superpoteri: cosa farà l’IA del futuro (prossimo)
    2025/03/25
    Dopo aver discusso (puntata del 26 febbraio) di DeepSeek e dei suoi impatti sui mercati, torniamo a parlare di Intelligenza artificiale. Marco Di Dio Roccazzella, global data & AI leader di Jakala, ci porta nel concreto: le applicazioni già presenti, sia dal lato di imprese e retailer che dal nostro di “normali” consumatori. Ma ragioniamo anche degli sviluppi futuri: il cantiere è ben avviato e visibile fin da ora. E ci fa capire perché la lotta per conquistare il predominio interessa tutte le superpotenze. Senza dimenticare gli interrogativi su sostenibilità ambientale e rischi per i posti di lavoro.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    26 分