エピソード

  • Audi Q5 Sportback, eleganza coupé
    2025/09/16

    La Audi Q5 Sportback è la variante coupé del SUV medio della casa tedesca. Misura 4,69 metri e si distingue per il tetto spiovente che definisce il profilo, mantenendo le proporzioni tipiche della gamma. Il frontale adotta la griglia Singleframe e fari full LED, mentre il posteriore integra la linea inclinata del portellone. All’interno sono presenti l’Audi Virtual Cockpit e il display MMI Touch da 10,1 pollici, con connettività Apple CarPlay e Android Auto wireless.

    In questo nuovo capitolo dei nostri Appunti alla Guida abbiamo provato il 2.0 TFSI mild hybrid da 204 CV, abbinato al cambio S tronic a sette rapporti e alla trazione integrale Quattro.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Salone di Monaco: le ultime tendenze per il futuro dell’auto
    2025/09/15

    Si è chiuso a Monaco il Salone dell’Auto, vetrina internazionale dove case automobilistiche e startup hanno mostrato il futuro dell’auto tra nuovi modelli, concept visionari e soluzioni sostenibili. Dall’elettrico all’ibrido, fino all’idrogeno e alla mobilità urbana condivisa, le tendenze che guideranno il mercato sono chiare e in continua evoluzione, racconta Mario Cianflone, responsabile delle pagine Motori del Sole 24 Ore.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Puntata del 11/09/2025
    1分未満
  • Puntata del 10/09/2025
    1分未満
  • Puntata del 09/09/2025
    1分未満
  • Puntata del 08/09/2025
    1分未満
  • Europa: le risposte alla crisi dell'auto
    2025/07/24

    In Europa, si sa, il settore auto è in crisi. È per questo che alcune case costruttrici rinunciano ad alcuni investimenti per rinsaldare margini e competitività, come nel caso di Stellantis che ha deciso di interrompere il programma di sviluppo della tecnologia a celle a combustibile alimentate a idrogeno per i veicoli commerciali.

    Dell'automotive e della sua crisi hanno recentemente discusso anche il ministro delle Imprese e del Made in Italy Urso e la ministra tedesca dell'Economia Reiche cercando di trovare convergenze per rafforzare la competitività del settore.

    Nel frattempo il comparto continua a ricercare personale qualificato in grado di affrontare i suoi profondi cambiamenti tecnologici. Per questo è nato un corso di formazione ad hoc, come racconta Matteo D'Andrea, responsabile del settore auto del centro di formazione Cnos-Fap Napoli.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Crescono le colonnine per auto elettriche
    2025/07/23

    Sebbene la mobilità elettrica stenti a decollare, in Italia l'infrastrutturazione di ricarica può dirsi soddisfacente soprattutto se si considera il rapporto tra vetture alla spina in circolazione e colonnine installate. Nel Paese sono presenti nel Paese circa 65mila punti di ricarica, un numero discreto favorito anche dai contributi agli investimenti offerti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Tra i vari operatori, Enel conta più di 23mila punti di ricarica che diventeranno 25mila entro la fine dell'anno con un forte impulso all'alta potenza - racconta Simone Tripepi, Head of Charging Point Operator di Enel.

    続きを読む 一部表示
    1分未満