エピソード

  • I nuovi volti della telematica
    2025/05/05

    L'intelligenza artificiale ha avuto e ha un grosso impatto sulla telematica, anche su quella legata al mondo dell'auto. Basti pensare ai chatbot, che permettono di ridurre la distanza tra uomo e software migliorando la comunicazione, e alla capacità dell'AI di interpretare la grande mole di dati prodotta dai veicoli. Nel concreto, gli strumenti messi a disposizione dall'intelligenza artificiale possono impattare in maniera considerevole sia sull'efficienza sia sulla maggiore sicurezza delle autovetture – spiega Franco Viganò, Director e Strategic Channel Develpment di Geotab, intervistato da Ertilia Giordano.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Novità per l'auto aziendale
    2025/04/30

    Il decreto Bollette, di recente convertito in legge, ha parzialmente modificato la disciplina sulla fiscalità delle auto aziendali in fringe benefit prevista dalla Legge di Bilancio 2025. La nuova norma prevede la salvaguardia per il trattamento fiscale delle auto concesse entro il 31 dicembre del 2024, a cui è riconosciuta la possibilità di applicare la disciplina all'epoca vigente (basata sulle emissioni di CO2 e non sull'alimentazione del veicolo), e la possibilità di estendere lo stesso trattamento alle auto concesse ai dipendenti entro il 30 giugno di quest'anno – spiega Stefano Sirocchi, commercialista di Sirocchi spa ed esperto del Sole 24 Ore.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Appunti alla guida: Mustang Dark Horse
    2025/04/29

    È la settima generazione dell'ormai iconica pony car di casa Ford e promette gusto e stile uniti ad alte prestazioni: è la Mustang Dark Horse, col suo motore V8 a scalpitare sotto il cofano. Design esterno aggressivo, fatto di linee tese e atletiche che reinventano l'eredità degli anni 60, interni tecnologici di nuova generazione e un propulsore che eroga 453 CV - sono queste le caratteristiche della vettura scelta per questo capitolo dei nostri Appunti alla Guida.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Decodificare la rivoluzione dell'auto
    2025/04/28

    Dal 13 al 15 maggio, a Verona, andrà in scena l'Automotive Dealer Day, un evento di confronto tra gli operatori del settore della distribuzione auto che, negli ultimi anni, ha assunto anche il ruolo di momento d'analisi dell'andamento del settore automotive nel suo complesso. L'edizione 2025, dal titolo Decoding Revolution, sarà un'immersione profonda nel cambiamento con l'obiettivo di identificare le sfide da affrontare e di individuare le opportunità strategiche che investiranno il mondo dell'auto nel medio e lungo termine – racconta Tommaso Bortolomiol, CEO di Quintegia, realtà promotrice dell'evento.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Auto Tesla nel mirino
    2025/04/24

    6 italiani su 10 non hanno mai provato una vettura alla spina. Da un recente studio di Aretè emerge che molti intervistati non hanno nemmeno mai chiesto un preventivo per un'auto ibrida plug in o elettrica e che anche quelli che l'hanno fatto hanno concluso l'acquisto solo nel 34% dei casi.

    Ma anche se la mobilità elettrica stenta a decollare, il mercato delle batterie cresce: nel 2024, a livello globale, le vendite sono aumentate del 25% con la Cina, come al solito, a trainare il comparto.

    Sempre a proposito di elettriche, gli atti vandalici ai danni di auto a marchio Tesla sono esponenzialmente aumentati nell'ultimo periodo, tanto da far lievitare i costi delle assicurazioni - spiega Andrea Polo, Chef Communication Officer Facile.it

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • ATflow: un nuovo flusso per la distribuzione auto
    2025/04/23

    Si è affacciato da poco all'automotive nazionale ma porta con sé un'eredità importale, quella di Autotorino, uno dei principali dealer del Paese. Si tratta di AT Flow, nuovo player della distribuzione che importa in Italia i 3 brand adesso presenti nel portafoglio: Ineos Automotive, marchio premium britannico legato ai fuoristrada, Kgm, brand che raccoglie l’eredità della coreana SsangYong e Xpeng, azienda cinese high-tech. AT Flow unisce nel suo nome le iniziali di Autotorino e la parola “flow” che vuole indicare un nuovo flusso della distribuzione, creato in maniera dinamica partendo dal cliente - racconta Mattia Vanini, Presidente di ATflow e Vicepresidente di Autotorino.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Un'alleanza per la ricarica elettrica
    2025/04/22

    La graduale conversione elettrica del parco circolante ha bisogno di una rete infrastrutturale pronta a sostenerla e, soprattutto, di una piena accessibilità dei punti di ricarica da parte dell'automobilista.

    Ed è per questo che quattro player della ricarica elettrica - Atlante, Electra, Fastned e Ionity – hanno deciso di unire le forze.

    Grazie a questa rete, i conducenti di veicoli elettrici potranno ricaricare e pagare in qualsiasi stazione della Spark Alliance, utilizzando la loro app di ricarica preferita – spiega Stefano Terranova, amministratore delegato di Atlante.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Via libera alle gomme estive
    2025/04/17

    In Europa la quota di auto elettriche, sebbene abbastanza diversificata da Paese a Paese, non ha ancora raggiunto i livelli sperati. Secondo Acea, l'associazione che rappresenta i costruttori europei, la scelta di diversi Stati di sospendere gli incentivi sta rallentando il mercato.
    E mentre nel Continente arriva il nuovo marchio premium di BYD, Denza, in Italia molti fleet manager scelgono di rinviare il ricambio del loro parco mezzi.

    È tempo, infine, di cambiare le gomme invernali con quelle estive. La sostituzione, possibile dal 15 aprile e obbligatoria dal 15 maggio, è indispensabile per garantire l'efficienza e la sicurezza dei veicoli - spiega Fabio Bertolotti, direttore di Assogomma.

    続きを読む 一部表示
    1分未満