『Simbionti』のカバーアート

Simbionti

著者: Agorateca Altamura
  • サマリー

  • Chiuse o aperte, intime o amicali, personali o di lavoro, pubbliche o private. Spesso complicate, le relazioni sono al centro delle nostre vite. Cerchiamo compagnia, amicizia, amore, affinità, affetto, collaborazione, comprensione o anche nessuna di queste. Nel corso di queste sei puntate proveremo a dare risposta al perché le relazioni ci fanno tanto bene ma anche tanto male. Due volte al mese ci troveremo per parlare di vulnerabilità, sesso, solitudine, mal di schiena, disabilità e poliamori. Questo è: simbionti.


    Copyright Agorateca Altamura
    続きを読む 一部表示
エピソード
  • Poliamori
    2024/02/01
    Ci piace l’amore gerarchico: un amore che esclude gli altri. Viviamo nella convinzione che esiste l’amore (quello della coppia) e poi i suoi derivati (le altre relazioni e le amicizie). Ci è stato insegnato che il poliamore è un tradimento tra persone a cui piace far sesso e che lo spazio tra l’amore e l’amicizia è uno spazio che non esiste.
    Questo podcast è ideato da Dora Farina e Loretta Moramarco, prodotto dall’Associazione Link, all’interno del progetto Cometa.
    Le citazioni sono tratte da:
    - Michela Murgia, Il tempo migliore della mia vita, Vanity Fair, 29 dicembre 2023, https://www.vanityfair.it/article/michela-murgia-famiglia-queer
    - Brigitte Vasallo, Per una rivoluzione degli affetti. Pensiero monogamo e terrore poliamoroso, Effequ, 2022, traduzione di Andrea Gatti e Cristina Velázquez Delgado
    - Gabriel García Márquez, L'amore ai tempi del colera, Mondadori, 1985, traduzione Angelo Morino
    Musica:
    Eurynome, FiftySounds
    Threesome, Canova
    Simile, Fulminacci
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • Disabilità
    2024/01/16
    Abbiamo costruito mondi intorno ad una idea di essere umano. “essere uomo ed essere bianco sono dei dati impiciti” ricorda Carline Criado Perez. Anche essere “abile”, qualunque cosa significhi questa parola.
    Questo podcast è ideato da Dora Farina e Loretta Moramarco, prodotto dall'Agorateca, Biblioteca di Comunità, all’interno del progetto Cometa.
    Le citazioni sono tratte da:
    Caroline Criado Perez, Invisibili. Come il nostro mondo ignora le donne in ogni campo. Dati alla mano, Einaudi, 2022 (trad. Carla Palmieri)
    Valentina Perniciaro, introduzione al libro "Fuoriserie" di Francesca Cavallo, Momo Edizioni, 2023
    Adriana Belotti, Perché un ministero per le disabilità non dovrebbe esistere, Internazionale, 17 febbraio 2021, https://www.internazionale.it/opinione/adriana-belotti/2021/02/17/ministero-disabilita
    Paul B. Preciado, Dysphoria Mundi, Fandango Libri, 2023 (trad. Roberta Arrigoni)
    Progetto "Hate speech, bullismo e cyberbullismo" di Amnesty International di Altamura, classe 2B ES Liceo Cagnazzi, Professoressa Mariolina Tirelli
    Musica:
    Eurynome, FiftySounds
    Il mondo si divide, Brunori Sas
    Un malato di cuore, De Andrè
    続きを読む 一部表示
    8 分
  • Mal di schiena
    2023/12/27
    In inglese la parola “burden” ha tanti significati: onere, tassa, ma anche carico, fardello, peso. Un peso che può caderci sullo stomaco o pesarci sulla schiena. Un dolore fisico che non passa incide sull’umore, sulla capacità di concentrarsi e sulle relazioni.
    Questo podcast è ideato da Dora Farina e Loretta Moramarco, prodotto dall'Agorateca, Biblioteca di Comunità, all’interno del progetto Cometa.
    Report e studi citati:
    - Il mal di schiena non ti dà tregua?; Osservatorio Nazionale sulla salute della donne e di genere (ONDA), 2021
    - Gender Biases in Estimation of Others’ Pain; Lanlan Zhang, Elizabeth A. Reynolds Losin, Yoni K. Ashar, Leonie Koban, Tor D. Wager; The Journal of Pain; 5 marzo 2021
    Musica:
    Eurynome, FiftySounds
    Balena, Gazzelle
    Questo corpo, La Rappresentante di Lista
    続きを読む 一部表示
    8 分

あらすじ・解説

Chiuse o aperte, intime o amicali, personali o di lavoro, pubbliche o private. Spesso complicate, le relazioni sono al centro delle nostre vite. Cerchiamo compagnia, amicizia, amore, affinità, affetto, collaborazione, comprensione o anche nessuna di queste. Nel corso di queste sei puntate proveremo a dare risposta al perché le relazioni ci fanno tanto bene ma anche tanto male. Due volte al mese ci troveremo per parlare di vulnerabilità, sesso, solitudine, mal di schiena, disabilità e poliamori. Questo è: simbionti.


Copyright Agorateca Altamura

同じ著者・ナレーターの作品

Simbiontiに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。