エピソード

  • Acchiappa il Corallo digitale
    2025/05/30

    Sempre più abbiamo a che fare con elementi digitali, sia in caso di truffe e reati commessi con internet o con la posta elettronica, sia per reati 'fisici", quando si ha a che fare con telecamere, messaggi, email.
    L'avvocato Roberto De Vita, docente all'Accademia della Guardia di Finanza, ci spiega come gestire questi elementi digitali, anticipando alcuni contenuti del suo libro "La prova digitale nel processo penale".

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Al Corallo piace il grande evento
    2025/05/16

    Le truffe legate a notizie di attualità, come ad esempio l’elezione del nuovo del Papa, sono un fenomeno molto diffuso e pericoloso. I criminali informatici diffondono news, immagini, video - spesso generati con l'intelligenza artificiale - che mostrano notizie false o curiose. Questi contenuti vengono condivisi su piattaforme come TikTok, Facebook e Instagram per attirare l'attenzione e spingere gli utenti a cercare ulteriori informazioni o a cliccare su link incorporati nei post che reindirizzano a siti fraudolenti, ideati per sottrarre dati personali o indurre a trading truffaldini. Ne parliamo al Serpente Corallo Social Club con David Gubiani, Regional Director SE per il Sud Europa in Check Point Software Technologies.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Blackout Corallo
    2025/05/09

    Il blackout che ha colpito Spagna e Portogallo ha evidenziato la vulnerabilità delle reti elettriche moderne, dando una lezione importante: la transizione energetica richiede investimenti significativi in infrastrutture di rete resilienti, in tecnologie avanzate, in sicurezza. Lo spiega Umberto Rapetto, generale e già comandante del Gruppo anticrimine tecnologico della Guardia di Finanza.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Intelligenza artificiale, diritto e... Coralli!
    2025/05/02

    L’intelligenza artificiale entra nei tribunali: a Firenze, un avvocato ha citato sentenze inesistenti in una memoria difensiva, generata tramite ChatGPT. Le sentenze inventate riguardavano temi di contraffazione, ma risultavano prive di fondamento. I giudici hanno coniato il termine "allucinazioni di intelligenza artificiale" per descrivere il fenomeno per cui l'IA produce risultati falsi ma verosimili, confermandoli anche a seguito di ulteriori interrogazioni. Il tribunale ha respinto la richiesta di condanna per lite temeraria, ritenendo che l'errore non fosse doloso né finalizzato a influenzare il giudizio. Ne Parliamo con l’avvocato Giampiero Falasca, giuslavorista ed esperto per Il Sole 24 ORE di questo particolare caso e dell’applicazione dell’IA nel diritto e nelle attività professionali.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Il Corallo nel camper
    2025/04/25

    L’Italia ha registrato un aumento delle immatricolazioni di camper del 19,32% rispetto all’anno precedente, confermando l’ascesa del mercato del nuovo. Ma se il desiderio di acquisto si orienta verso un mezzo usato, nella ricerca dell’occasione a tutti i costi, ci si potrebbe imbattere in qualcuna delle truffe online, con proposte a prezzi eccezionali. Le modalità truffaldine possono essere annunci ingannevoli, falsi articoli giornalistici, falsi acquirenti, sedi inesistenti. Spesso i truffatori indirizzano le vittime verso uffici indicati fuori Italia, senza alcuna presenza fisica. Ester Bordino, Presidente di Assocamp (Associazione Nazionale Operatori Veicoli Ricreazionali e Articoli per Campeggio), in questa puntata sarà la nostra guida per riconoscere e prevenire le truffe più comuni nel mondo del camper.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Tecnologia Corallo
    2025/04/18

    Criptovalute, telefoni criptati, criminalità organizzata: tra il deep web e il web alla luce del sole (social compresi) c’è un mondo di criminalità organizzata che si muove, talvolta si impegna in truffe e arricchimenti illeciti, talaltra si nasconde, anche... in Svizzera! Ci spiega tutto, in questa puntata del Serpente Corallo Social Club, Francesco Lepori, giornalista della Radiotelevisione svizzera e autore del libro “Mafia digitale.ch”.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Stanare il Corallo nella bolletta
    2025/04/11

    Le forniture di elettricità e gas sono un terreno purtroppo molto popolato da tentativi di truffa, telefonate malevole, veri e propri agguati ai consumatori. A.R.T.E., associazione tra i reseller e trader di energia (le “pmi di elettricità e gas”) ha attivato un portale antitruffa raggiungibile dal loro sito assoperatori.it e ha partecipato alla predisposizione di proposte di legge mirate a dare più difese agli utenti. Ne parla, in questa puntata del Serpente Social Club, Diego Pellegrino, portavoce dell’associazione.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Educazione contro il Corallo
    2025/04/04

    Le insidie che i Serpenti Corallo disseminano nella rete a danno dei risparmiatori non conoscono limiti, né in quantità né in fantasia. Ma qualche nozione base di economia, qualche informazione in più e anche un poco di sana diffidenza possono aiutare a non cadere in trappola. Lo spiega in questa puntata Paola Soccorso, Responsabile dell’Ufficio Educazione Finanziaria della Consob, la commissione per le società e la Borsa che da anni conduce una campagna serrata per oscurare i siti abusivi e truffaldini.

    続きを読む 一部表示
    1分未満