Varchi le porte dell’ufficio, premi il pulsante dell’ascensore… e poi? Niente. Otto ore dopo, ti ritrovi a casa. Nessun ricordo. Nessuna riunione infinita, nessun capo che ti logora, nessuna fatica. Una vita scissa in due: metà di te, l’innie, intrappolata in un incubo di scartoffie e corridoi d'ufficio; l’altra metà, l’outie, libera di camminare per il mondo. Ma qualcosa manca! La scienza ci dice che la scissione cerebrale non è del tutto fantascienza. Eppure, anche quando i due emisferi sono tagliati, trovano modi per comunicare. Come se la mente non volesse essere spezzata. Come se qualcosa, in noi, resistesse all’oblio. In un mondo che ci grida di correre, produrre, non fermarci mai, Severance ci grida una verità scomoda: se non ti fermi a chiederti chi sei, rischi di dimenticarlo per sempre. Youtube https://www.youtube.com/watch?v=QU2pA0FtZUg&list=PLbbpXbNaqfnQjTwTf7Qnte5vAS-hQlA0_ Instagram https://www.instagram.com/scienematic_/ Riferimenti 1. “Split Brain Syndrome: Exploring Consciousness Through Neuroscience”, The Scientist, Hannah Thomasy, Jun 19 2025 https://www.the-scientist.com/severance-versus-science-the-neuroscience-of-split-brain-syndrome-72825 2. “The Neurosurgeon Who Advised Severance Breaks Down Its Science”, SCIAM, Rachel Feltman, Fonda Mwangi, Naeem Amrsy & Alex Sugura FELTMAN, MARCH 20, 2025 https://www.scientificamerican.com/podcast/episode/how-real-is-severance-the-shows-neurosurgery-consultant-breaks-down-its/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
続きを読む
一部表示