エピソード

  • [RE:Play 193] Visualizzazione unificata | 319
    2025/08/15
    Durante il periodo estivo usciranno delle puntate pescate nel catalogo di Snap, scelte ad insindacabile giudizio di chatGPT: si tratta della serie [RE:Play] di Snap, utile per non lasciarvi senza nulla da ascoltare durante le vacanze.

    Una bella occasione per ascoltare cosa succedeva qualche tempo fa e vedere come si sono sviluppati i temi architettonici/tecnologici nel nostro mondo, per mettere le cose nella giusta prospettiva.

    ---

    Bentornati su Snap!

    Iniziamo subito bene con i complimenti per la scorsa puntata e belle riflessioni di Michele Bondanelli che, tra l'latro, cura il bellissimo canale OutOfBIM su Telegram, sempre interessante ed utilissimo per chi utilizza le nuvole di punti e le nuove tecnologie di scansione, come quelle indicate anche nel video di Pietro Massai su Polycam e quello consigliato da Michele sul confronto tra iPhone 14 Pro Lidar e la stazione totale Leica MS60.

    In tema di professione, è uscita la nuova puntata di A2 podcast dedicata ai task manager ed io ho aggiornato il mio iPad ad iPadOS 16: non poteva mancare una mini recensione per questo strumenti per gli architetti.

    A proposito di strumenti per architetti, una bella carrellata delle app per l'architettura e l'espansione di Chaos Group per la visualizzazione dei progetti.

    Buon ascolto!

    —> 📌 Capitoli
    [1.00] I complimenti e le riflessioni di Michele Bondanelli
    [3.10] I canali Telegram di Michele Bondanelli https://t.me/outofbim
    [4.16] Il video di Pietro Massai su Polycam
    [4.35] iPhone 14 Pro LiDAR vs. Survey Total Station Leica MS60 Accuracy
    [5.00] Introduzione ai taskmanager
    [6.05] Ho aggiornato il mio iPad 9gen ad iPadOS 16.1.1
    [16.00] Supporta Snap!
    [16.50] App per l’architettura
    [26.30] Chaos Group si espande
    [31.05] Saluti

    —> 👥 Pro Snappers

    Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

    —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

    —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

    —> ❤️ Puoi contribuire:
    • Iscrivendoti al podcast;
    • condividendo il podcast con chi vuoi;
    • condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti;
    • offrirmi un caffè virtuale;
    • l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
    • donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
    —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify

    Alla prossima! 👋🏻

    Roberto.
    続きを読む 一部表示
    32 分
  • [RE:Play 58] Gabbia dorata | 318
    2025/08/08
    Come pre-annunciato nella scorsa puntata, durante il periodo estivo usciranno delle puntate pescate nel catalogo di Snap, scelte ad insindacabile giudizio di chatGPT: si tratta della serie [RE:Play] di Snap, utile per non lasciarvi senza nulla da ascoltare nel (mio) periodo di pausa lavorativa.Una bella occasione per ascoltare cosa succedeva qualche tempo fa e vedere come si sono sviluppati i temi architettonici/tecnologici nel nostro mondo, per mettere le cose nella giusta prospettiva.---Bentornati su Snap! Oggi vi racconto come a volte non sia semplice vivere nella gabbia dorata di Apple, ma grazie all'aiuto degli amici si riesce a venirne a capo. Grazie amici!Alex Raccuglia si è tolto qualche sassolino dalla scarpa nel suo podcast ed il sottoscritto la pensa nello stesso modo, ma mentre lo faccio, registro un piccolo tip per Twinmotion su mio canale Instagram SnapTV e scrivo un articolo sulla fine di Draftsight rilasciato gratuitamente e delle possibili alternative.Mi godo il ringraziamento di Chiara Rizzarda e di Clex Academy per aver parlato della loro iniziativa nella scorsa puntata e vedo pubblicare i miei render da parte di un comune.Se siete arrivati a leggere (ed ascoltare) fino qua avete tutto il mio rispetto e vi parlo di tre esperimenti di progettazione algoritmica, del tutorial per creare Fallingwater con Twinmotion e della realtà aumentata per le infrastrutture.Buon ascolto!—> 📌 Capitoli[1.03] Problemini con l’iInizializzazione del MacBook Pro 13” 2014[4.23] Creare una chiavetta USB avviabile per installare macOS [6.00] Problemini con l’aggiornamento dalla versione 12.1 alla versione 13.3 di un iPhone XS[09.10] Puntata 271 di TechnoPillz di Alex Raccuglia[10.23] SnapTV: tip per Twinmotion[10.51] Articolo su Draftsight a pagamento ed alternative [12.11] Ringraziamenti a Chiara Rizzarda di Clex Academy [12.42] Commento al post di ringraziamento [13.30] Un comune pubblica i miei render [15.05] Tre esperimenti di progettazione generativa [18.40] Tutorial su Twinmotion per creare Fallingwater [20.26] Realtà aumentata per le infrastrutture [24.04] Saluti—> 👥 Pro SnappersAlberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.—> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto—> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!—> ❤️ Puoi contribuire:Iscrivendoti al podcast;condividendo il podcast con chi vuoi;condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti;offrirmi un caffè virtuale;l’acquisto di merchandising personalizzato Runtimedonazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal—> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su SpotifyAlla prossima! 👋🏻Roberto.
    続きを読む 一部表示
    26 分
  • Modellazione mobile - ARM Blender Xgrids | 317
    2025/08/01
    Bentornati su Snap!

    Fine luglio di fuoco: oltre alle scadenze inutili che si ripetono ad agosto ed a dicembre, nasce il format Strumenti Imperfetti con Filippo Strozzi, con Alex registriamo la puntata tributo di MdB Summah Radio dedicata ad Ozzy, sono stato invitato nel format Pane e BIM con Luca Manelli e Mario Napolitano ed ho pubblicato il mio nuovo video sull’uso del Docfa con i Mac Apple Silicon.

    Facendo conoscenza con il formato PDF/A - 2b, arrivano grandi novità che promettono scossoni nel mondo dell’architettura e della tecnologia: spunta il punteggio del chip ARM di nVidia, Blender arriva su iPad e l’AI trasforma il Gaussian Splatting in modelli per Revit!

    Con questa puntata auguro a tutti buone vacanze e buon riposo!

    Buon ascolto!

    —> 📌 Capitoli
    [0.55] Strumenti Imperfetti con Filippo Strozzi
    [1.45] MdB Summah Radio Ozzy Tribute
    [2.15] Pane e BIM con Luca Manelli e Mario Napolitano
    [3.00] I PDF/A - 2b, soluzioni e riflessioni
    [9.00] Docfa su Mac Apple Silicon
    [13.45] Dove trovarmi
    [14.15] Comunicazioni di servizio
    [15.20] Il chip ARM di nVidia
    [19.50] Blender su iPad
    [23.10] AI trasforma Gaussian Splatting in modelli Revit
    [25.45] Note finali e saluti

    —> 👥 Pro Snappers
    Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

    —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

    —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

    —> ❤️ Puoi contribuire:
    • Iscrivendoti al podcast;
    • condividendo il podcast con chi vuoi;
    • condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti;
    • offrirmi un caffè virtuale;
    • l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
    • donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
    —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify

    Alla prossima! 👋🏻

    Roberto.
    続きを読む 一部表示
    28 分
  • Strumenti Imperfetti - Apple AI Procreate | 316
    2025/07/25
    Bentornati su Snap!Oggi sorpresa! C'è con me Filippo Strozzi, avvocato esperto di tecnologie e autore del podcast Compendium, dove racconta il mondo dell’informatica con uno sguardo pratico e competente e con questa puntata parte la rubrica "Strumenti Imperfetti" dedicata alla produttività!Per chi mi segue da più tempo sa che abbiamo portato avanti il podcast A2 che ora potete trovare anche tra le fila di Runtime Radio, mentre per chi non lo conoscesse in questa puntata parliamo del suo approccio al lavoro, degli strumenti che usa quotidianamente (tra cui iPad, Luna Display e hardware Apple), dell’utilizzo locale dell’intelligenza artificiale e di software come LaTeX per la redazione di documenti.Non mancano riflessioni sul disegno digitale, l’ultimo aggiornamento di Procreate, e un’interessante digressione sul disegno in scala con l’iPad. Infine, Filippo condivide quale LLM si adatta meglio al suo flusso di lavoro.Un episodio ricco di spunti per chi lavora tra creatività, tecnologia e produttività.Buon ascolto!🖇️ Link utili:Compendium – il podcast di Filippo StrozziLuna Display di AstropadCos'è LaTeX (Wikipedia)Co-host Filippo StrozziBlog: https://avvocati-e-mac.itSito professionale: https://www.studiolegalestrozzi.it—> 📌 Capitoli[1.00] Filippo Strozzi[1.25] Il lavoro di Filippo[3.05] Compendium, il podcast di Filippo[5.15] Registrazione con iPad[6.15] Luna Display[8.40] L’attuale hardware di Filippo[15.50] Utilizzo dell’intelligenza artificiale in locale[25.00] Uso di LaTeX[29.10] Disegno digitale[33.55] L’aggiornamento di Procreate[37.20] Disegno in scala con Procreate[40.05] LLM con cui lavora meglio Filippo[47.30] Saluti e note finali—> 👥 Pro SnappersAlberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.—> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto—> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!—> ❤️ Puoi contribuire:Iscrivendoti al podcast;condividendo il podcast con chi vuoi;condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti;offrirmi un caffè virtuale;l’acquisto di merchandising personalizzato Runtimedonazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal—> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su SpotifyAlla prossima! 👋🏻Roberto.
    続きを読む 一部表示
    50 分
  • Linee Imperfette - Autodesk PTC Dassault | 315
    2025/07/18
    Bentornati su Snap!In questa puntata di Linee Imperfette riflettiamo su una serie di eventi e notizie che potrebbero scuotere il mondo del CAD, del BIM e degli ambienti di progettazione digitale.Insieme a Daniele Borghi affrontiamo dubbi vecchi quanto il CAD stesso, esploriamo le potenzialità di iPadOS 26 nel lavoro tecnico e commentiamo una notizia che ha fatto molto rumore: Autodesk potrebbe acquisire PTC.Ma non è finita: parliamo anche di DraftSight nativo per Apple Silicon, dell’uso del Vision Pro con SolidWorks e di HomeByMe Reality, la nuova app di Dassault per la realtà aumentata.In questo episodio:CAD, dubbi e scelte di campo;Le novità di iPadOS 26 e il lavoro tecnico mobile;Autodesk e PTC: voce di corridoio o rivoluzione?DraftSight diventa nativo su Mac ARM;SolidWorks e Vision Pro: solo marketing o una nuova via?HomeByMe Reality: la AR per l'interior secondo DassaultCo-host Daniele Borghi:Profilo Instagram: https://www.instagram.com/fokewulf/Blog: https://fokewulf.substack.comBuon ascolto!—> 📌 Capitoli[0.50] Daniele Borghi[2.10] Dubbi atavici sul CAD[4.10] L’auto regalo di Daniele[7.35] iPadOS 26 nel mondo del lavoro[22.10] Autodesk vuole acquisire PTC[31.50] Draftsight nativo Apple Silicon[38.00] Il Vision Pro si ripropone con Solidworks[50.15] HomeByMe Reality[52.10] Saluti—> 👥 Pro SnappersAlberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.—> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto—> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!—> ❤️ Puoi contribuire:Iscrivendoti al podcast;condividendo il podcast con chi vuoi;condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti;offrirmi un caffè virtuale;l’acquisto di merchandising personalizzato Runtimedonazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal—> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su SpotifyAlla prossima! 👋🏻Roberto.
    続きを読む 一部表示
    54 分
  • Caffè con Luca Manelli - Standard di Studio | 314
    2025/07/11
    Bentornati su Snap!

    È venuto il momento di prendersi una pausa con un buon caffè col grandissimo Luca Manelli, esperto di Archicad e riferimento per tanti progettisti che vogliono lavorare meglio, in modo più organizzato e consapevole.

    Il focus della puntata verte sulla sua Guida sugli Standard di Studio, del concetto stesso di “standard” nel lavoro quotidiano in uno studio di progettazione, ma anche di produttività, del libro che ci ha ispirati e dei suoi prossimi progetti editoriali.

    🎧 Ascolta l’episodio se vuoi scoprire:
    • Cos’è uno Standard di Studio e perché ogni architetto dovrebbe averne uno.
    • Un esempio pratico per capire come impostarlo.
    • I requisiti che uno standard efficace deve garantire.
    • L’approccio “dritto al sodo” per lavorare con meno frizioni (con un libro che ci ha colpiti).
    • Cosa bolle in pentola per il futuro di Luca… e qualche novità anche dal mio blog, che compie 12 anni!
    Buon ascolto!

    —> 📌 Capitoli
    [1.00] Luca Manelli
    [3.30] La Guida di Luca sugli Standard di Studio
    [3.50] I futuri ebook di Luca
    [4.25] Dritti al sodo di Greg McKeown
    [9.50] 12 anni del blog di Roberto e future novità
    [10.25] Cos’è lo Standard di Studio
    [17.45] Un esempio pratico
    [26.35] Cosa deve garantire uno Standard di Studio
    [34.40] Focus dell’ebook di Luca
    [42.00] I programmi futuri di Luca
    [47.30] Saluti

    Link utili
    • 📖 Dritti al sodo di Greg McKeown → https://amzn.to/4liwYsO
    • 🔗 Scopri la Guida di Luca Manelli sugli Standard di Studio → https://www.lucamanelli.it/guida-strategica-standard-studio-archicad/
    💬 Fammi sapere cosa ne pensi dell’episodio scrivendomi su https://www.instagram.com/architecday/

    —> 👥 Pro Snappers
    Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

    —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

    —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

    —> ❤️ Puoi contribuire:
    • Iscrivendoti al podcast;
    • condividendo il podcast con chi vuoi;
    • condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti;
    • offrirmi un caffè virtuale;
    • l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
    • donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
    —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify

    Alla prossima! 👋🏻

    Roberto.
    続きを読む 一部表示
    50 分
  • Futuro emergente - Polycam BIM2.0 Chaos | 313
    2025/07/04
    Bentornati su Snap!

    Dopo alcune riflessioni sulle novità presentate alla WWDC 25, tra luci e ombre, è ora di fare il punto della situazione sulle tecnologie emergenti presentate alla conferenza AIA 25 che, tra innovazione, BIM e visualizzazione, ci permette di direzionare la rotta del nostro lavoro verso il futuro del mondo delle costruzioni.

    Buon ascolto!

    —> 📌 Capitoli
    [0.50] Rientro dalla mini-pausa
    [1.35] Rallentamenti per il nuovo video
    [3.00] Follow-up Eleonora
    [4.45] Grazie Michele Bondanelli
    [6.05] Pensieri su iPadOS 26
    [7.30] Pensieri sul disegno spaziale
    [9.15] Icona del Finder di macOS 26 Beta 1 e Beta 2
    [12.20] Lavorare insieme
    [13.05] Riflessioni sulla WWDC 25
    [14.20] AIA 25
    [14.35] Tecnologie emergenti
    [15.40] Innovazione
    [19.10] BIM
    [24.20] Visualizzazione
    [28.25] Saluti

    —> 👥 Pro Snappers
    Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

    —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

    —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

    —> ❤️ Puoi contribuire:
    • Iscrivendoti al podcast;
    • condividendo il podcast con chi vuoi;
    • condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti;
    • offrirmi un caffè virtuale;
    • l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
    • donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
    —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify

    Alla prossima! 👋🏻

    Roberto.
    続きを読む 一部表示
    29 分
  • [RE:Play 247] Ristrutturare gli studi di architettura - VisionPro BIMx AI | 312
    2025/06/27
    Bentornati su Snap!

    Come pre-annunciato nella scorsa puntata, questa settimana esce una puntata pescata nel catalogo di Snap, scelta ad insindacabile giudizio di chatGPT, che inaugura la categoria [RE:Play], utile per non lasciarvi senza nulla da ascoltare nel (mio) periodo di pausa lavorativa.

    Una bella occasione per vedere come si sono sciluppati i temi architettonici/tecnologici nel nostro mondo e per mettere le cose nella giusta prospettiva.

    ---

    Settimana particolare questa: non solo il Festival di Sanremo... Sono arrivati gli Apple Vision Pro! E con loro, è arrivata la prima app dedicata all'edilizia per questi visori: è il BIMx di Graphisoft!

    Nonostante il mal di testa che mi ha provocato registrare un nuovo video, andiamo sul serio e dritti al problema degli studi di architettura: è ora di dare una risttrutturata allo status quo seguendo alcune idee e riflessioni in merito. Un lavoro da fare oggi per il futuro, un po' come il lavoro di Apple che sta andando avanti con la sua AI.

    Buon ascolto!

    —> 📌 Capitoli
    [1.00] Opinioni sul Festival di Sanremo
    [2.35] È arrivato Apple Vision Pro
    [9.35] BIMx per Apple Vision Pro
    [13.20] Dove trovarmi
    [14.10] Registrato un nuovo video
    [14.50] Democratizzare gli studi di architettura
    [23.10] L'AI di Apple
    [26.50] Saluti

    —> 👥 Pro Snappers
    Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

    —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

    —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

    —> ❤️ Puoi contribuire:
    • Iscrivendoti al podcast;
    • condividendo il podcast con chi vuoi;
    • condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti
    • l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
    • donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
    —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify

    Alla prossima! 👋🏻

    Roberto.

    続きを読む 一部表示
    28 分