
S1 E8 | Ti critico
カートのアイテムが多すぎます
ご購入は五十タイトルがカートに入っている場合のみです。
カートに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
しばらく経ってから再度お試しください。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
In un'epoca di connessioni incessanti, ognuno ha la libertà di esprimere un giudizio su qualsiasi cosa, anche senza avere una comprensione profonda di ciò che sta esaminando o ascoltando.
Vale la pena considerare un'ulteriore opinione in un mare di discorsi amatoriali? C'è ancora posto per un lavoro serio di critica d'arte, o abbiamo perso questa necessità?
La risposta è un decisivo sì, poiché esiste una marcata distinzione tra un critico e un commentatore occasionale.
Per coglierla, dobbiamo viaggiare indietro nel tempo, a quando il critico era una figura erudita e rispettata, l'autorità che mediava tra il pubblico e l'opera d'arte, guidando le scelte ed educando il gusto di una società desiderosa di conoscenza e aperta alla scoperta.
Scopri l'importanza cruciale del critico musicale attraverso le riflessioni di uno studente del corso "Storia e Metodi della critica musicale".
Preparando la sua tesi finale, egli ci condurrà alla scoperta del ruolo del critico, specificamente musicale, partendo da un contesto storico per approfondire l'essenza di tale figura, le sue funzioni e responsabilità, arrivando a svelare una verità sorprendente.