エピソード

  • Gioca per vedere cosa succede
    2025/06/19
    Qui discutiamo dell'interrogazione come momento quasi "scientifico" di osservazione della singola persona e delle sue strategie traduttive, per la finalità di breve termine di dare buoni consigli, e quella di lungo termine di capire noi stessi come funziona, in media, il cervello di chi traduce dalle lingue classiche. Allego anche alcune semplici "leggi" che governano gli errori compiuti più di frequente.
    続きを読む 一部表示
    32 分
  • Le versioni di mio padre
    2025/04/07
    Ciao, primo episodio della seconda stagione di Rosa Rosa Rose; si discute dell'opportunità di ripensare il concetto di "versione" da assegnare per casa; segnalo alcuni testi, che puoi trovare qui:

    Mytologica - reader di greco per il biennio

    Fabulae Faciles del Ritchie

    La mai abbastanza lodata pagina della biblioteca online di Vivarium Novum
    続きを読む 一部表示
    50 分
  • Conclusioni provvisorie
    2024/03/07
    Siamo arrivate alla conclusione della prima stagione di Rosa Rosa Rose, nella speranza che possano essercene altre. La mia conclusione provvisoria è la seguente: non riusciremo a salvare lo studio delle lingue classiche, ma possiamo cercare di salvarne almeno le letterature. A presto!
    続きを読む 一部表示
    22 分
  • La Linguistica Acquisizionale e le lingue classiche
    2024/01/23
    Ciao, in questo episodio parlo di Linguistica Acquisizionale; se ti interessa ti consiglio il libro di Chini per Carocci: https://www.carocci.it/prodotto/che-cose-la-linguistica-acquisizionale

    Questo invece di Rastelli, più legato alla declinazione didattica della L.A.: https://www.carocci.it/prodotto/che-cose-la-didattica-acquisizionale

    Se siete anglofon* questo libro di Bill Van Patten è una fantastica introduzione alla didattica acquisizionale, con un linguaggio discorsivo e davvero di facilissima lettura.
    https://www.amazon.it/While-Were-Topic-Acquisition-Classroom-ebook/dp/B0C11P8C1C/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=3HRH9IWFVLAX&keywords=while+we%27re+on+the+topic&qid=1706043959&sprefix=while+we%27re+on+the+topic%2Caps%2C88&sr=8-1
    続きを読む 一部表示
    21 分
  • Il metodo Ørberg-Miraglia
    2023/11/30
    Ciao, oggi parliamo del metodo Ørberg-Miraglia, con un'appendice su Athenaze.
    Immancabile, oltre ai testi primari, il bellissimo "Latine Doceo" di Miraglia:
    https://www.amazon.it/Latine-Doceo-Instructors-Luigi-Miraglia/dp/1585100935

    続きを読む 一部表示
    45 分
  • Il lessico con i Reading Method
    2023/10/24
    Ciao, oggi parliamo dei Reading Methods, dall'antichità (vd. Dickey Learning Latin the Ancient Way), passando per il rinascimento fino ai Reading Methods di fine Ottocento, fino a oggi. Per godere della straordinaria quantità e qualità di questi libri si consulti la biblioteca online di Vivarium Novum. Riguardo ai readers contemporanei, vale la pena di acquistare: Via Latina, Logos, Alexandros. Per il triennio segnalo anche lo splendido Ad Alpes. Ma sia chiaro che questa è solo una minima parte di una produzione davvero sterminata, che vi consiglio con tutto il cuore di esplorare e trasmettere ai vostri e alle vostre studenti. Ciao!
    続きを読む 一部表示
    20 分
  • Il lessico con il Metodo Diretto
    2023/10/05
    Questa puntata è quasi integralmente dedicata a Rouse e Miraglia, di cui trovate gli scritti qui.
    Anticipo qualche elemento di Linguistica Acquisizionale, se è di vostro interesse consiglio questo piccolo libro.
    In chiusa cito tre scuole di lingua latina (e greca!): Grecolatinovivo, Athena Nova, Schola Umanistica.
    続きを読む 一部表示
    26 分
  • Il lessico nel metodo grammaticale-traduttivo
    2023/09/17
    Ciao, in questo episodio cerco di valutare la presenza del lessico nel metodo grammaticale-traduttivo, detto anche "prussiano" o "tradizionale", cioè quello che si fa praticamente dappertutto nella scuola italiana.
    Finché alla traduzione passiva si affiancava quella attiva (specie per il latino), questo esercizio di fraseologia suppliva a un vero studio del lessico, ma oggi, caduta la prima, rovina anche la seconda, e ci troviamo nella condizione di profonda sofferenza dei nostri studenti e studentesse.
    Come fare?
    Sfido gli e le insegnanti che usano il MGT a inserire 2000 parole di lessico nei primi 4 anni, e di curarne accuratamente l'acquisizione. Ce la faremo? Possiamo permetterci di ignorare la questione?

    Alla prossima!
    続きを読む 一部表示
    26 分