エピソード

  • Tutto suo padre
    2025/11/01

    Che cos'è davvero una famiglia? Paolo, Federico e Lamberto ne parlano con Luca Ricci ed Emanuele Baroncini, papà di due gemelli, noti sui social come NoConventional Twins. Si ride, si provoca, si ascolta: dal primo incontro in discoteca alla nascita di Miranda e Manfredi, passando per pregiudizi, leggi e libertà. Una puntata piena d'amore, di ironia e di domande che fanno bene - perché a volte basta un cromosoma in più per capire che l'amore (o le genitorialità!) non è mai "fuori legge".

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Più conosco gli uomini più amo gli animali
    2025/10/25

    Gli animali sembrano un mondo lontano, ma sono la nostra prima grammatica: suoni, gesti, simboli. Dalla vecchia fattoria dell'infanzia alla scienza che studia empatia e intelligenze diverse, scopriamo che il regno animale non è altrove: siamo anche noi. Tra la furbizia della volpe e la regalità del leone, la fedeltà dei cani e l'intelligenza dei polpi, fino alla Fattoria degli animali di Orwell, capiamo che parlando di loro parliamo sempre anche di noi.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Identità
    2025/10/18

    In questa puntata esploriamo cosa significa "essere se stessi" quando le carte che la società ci assegna (biologia, genere, aspetto) non coincidono con ciò che sentiamo dentro. Attraverso la voce di Cathy La Torre, avvocatessa per i diritti civili, e di Marco Visconti, navigheremo le acque tra disforia e corpo, maschere sociali e narrazioni interiori, ricordando che l'identità non e un dato fermo, ma un pellegrinaggio continuo.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Follia divina
    2025/10/11

    Che cos'è la follia? Una malattia o un dono? Per Platone esiste una "follia divina": è quella pazzia lucida che libera dal controllo e restituisce verità, bellezza, conoscenza. Oggi, Umberto Galimberti la rilancia: la razionalità è umana, ma il genio - la pazzia - è divino. E allora, forse, non è folle chi perde il senno, ma chi rinuncia all'estasi. Tra Kairos (il tempo opportuno, il lampo, la chiamata) e il Metaxù (quello spazio di mezzo in cui convivono umano e divino), scopriremo che i più pazzi, forse, sono i più vivi. O, almeno, i più liberi.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • CIN CIN CINEMA
    2025/10/04

    Cin Cin Cinema è una puntata che brinda alla settima arte giocando sul doppio registro tra leggerezza e profondità. Dal varietà televisivo al cinema d’autore, il bicchiere mezzo pieno diventa metafora di uno sguardo che sa divertirsi e riflettere. Gianni Canova accompagna Paolo in un viaggio che è al tempo stesso talk show e cineforum, brindisi e critica, risata e pensiero. Un “cin cin” che diventa omaggio alla magia del cinema e ai suoi brindisi più memorabili. In fondo, davanti a un film, siamo sempre un po’ spettatori e un po’ commensali.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Contro (con Federico Rampini)
    2025/09/27

    Siamo entrati nell’epoca della contrapposizione permanente. Da una parte, il mondo “woke”: risvegliato, sensibile, attento a ogni parola, anche a costo di riscrivere il passato. Dall’altra, il fronte “MAGA”, il conservatorismo reazionario che difende la libertà d’espressione come un’arma. In mezzo, il caos: il politicamente corretto che si fa censura, l’ipocrisia che diventa linguaggio dominante, la cancel culture che riscrive la storia come se fosse un post. Ma cosa succede quando dire “contro” non è più un gesto di libertà, ma di conformismo? In un mondo che chiede di schierarsi sempre, forse l’unica vera resistenza è pensare da soli.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Radio Up&Down del 20 settembre 2025
    2025/09/20

    Radio Up&Down del 20 settembre 2025

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Evasione
    2025/09/13

    In Italia l’evasione è una parola doppia: c’è chi evade il fisco e chi evade dalla realtà. Ma cos’è davvero una prigione, oggi? Con Sebastiano Barisoni parliamo di conti pubblici, cervelli in fuga e evasioni spettacolari. Dal carcere al cinema, dal quotidiano alla finanza, un viaggio tra chi evade per ingannare… e chi per non impazzire.

    続きを読む 一部表示
    1分未満