エピソード

  • Musica
    2025/04/09
    In un pezzo del 1994 i Litfiba dicevano: "la musica fa sognare, volare, capire\la musica dà la forza di reagire\la musica fa viaggiare senza partire". E quindi ci chiediamo: cos'è la musica per noi? Quando e quanto è entrata a far parte delle nostre vite?
    Del resto, siamo a Venezia, e diceva Nietzsche: “Se dovessi cercare una parola che sostituisce “musica” potrei pensare soltanto a Venezia”. Nella città che è musica e nel programma pensato come a un momento di riflessione nel mezzo della città, una puntata a tema musica era quasi un obbligo.

    Pensiamo alla musica in sé e alla musicalità delle cose, ma anche a cose più specifiche, come - per esempio - il ruolo della musica nei musical.

    In questo episodio ascoltiamo gli interventi di Niccolò, Francesco, Giorgia, Giorgia, e Valentina.
    続きを読む 一部表示
    11 分
  • Respiro
    2025/03/13
    Ti fermi mai ad ascoltare il tuo respiro? E pensi che gli oggetti possano averne uno?
    In questo episodio proviamo a riflettere su un gesto tanto importante quanto dato per scontato, a volte dimenticato ma dal forte significato metaforico.
    Il respiro come spunto per concentrarsi su di sé, ma anche un pretesto per raccontare una storia o far nascere un progetto musicale.

    All'imbarcadero, per questa puntata, ci sono Caterina, Elisa, Irene, Katie, Luigi.
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • Fuoco
    2024/12/23
    Il fuoco è un elemento fondamentale per la vita sulla terra e per l'evoluzione tecnologica dell'essere umano: senza il fuoco non esisterebbe il mondo come lo conosciamo, né la civiltà che abbiamo costruito. Il fuoco spaventa e al tempo stesso affascina, è al centro di miti, storie, vite, sia come simbolo di distruzione che come simbolo di rinascita.

    Ma a cosa pensiamo, noi, quando pensiamo al fuoco?
    続きを読む 一部表示
    12 分
  • Ricordo/Memoria
    2023/11/15
    Vi ricordate di Quando passa il 2?, il programma collettivo di Radio Ca' Foscari con tutte le nostre voci dall'imbarcadero delle Zattere? Sono passati due anni dalla fine della prima stagione, ma abbiamo deciso che è l'ora di ricominciare.

    E proprio per fare onore al ricordo delle puntate passate, e delle persone che ci hanno lavorato, abbiamo deciso di iniziare questa rinnovata avventura con due parole tra loro collegate: memoria e, appunto, ricordo.
    Proviamo a definirle e a guardarle sotto vari punti di vista, parlando di social media, teatro, videogiochi, manipolazioni mentali, ma anche condividendo nostri ricordi personali.

    Le voci sono di Anna, Arianna, Giulia, Maria, Nicolò, Roberta, Rosa, Silvia, Sofia,

    Musiche di Capitano Merletti, rilasciate su liberatoria.
    続きを読む 一部表示
    21 分
  • Due
    2021/06/29
    Concludiamo la nostra attesa del battello con una puntata dedicata al numero simbolo di questa esperienza: il due. L’ultima puntata della stagione è interamente dedicata alla dualità, a tutto ciò che è inseparabile, ed esiste e riesce a vivere soltanto nel due.
    続きを読む 一部表示
    25 分
  • Arcobaleno
    2021/06/22
    Una puntata arcobaleno durante il pride month.
    Arcobaleno come fenomeno ma soprattutto come simbolo: di sogni, di coraggio e di inclusione.

    Parliamo di personaggi e opere seminali per le comunità LGBT+, di storia della bandiera arcobaleno, di film e serie animate, di arte e di sfruttamento commerciale, di differenza tra coming out e outing,
    続きを読む 一部表示
    32 分
  • Ferro
    2021/06/08
    Fin dall'età che ne porta il nome, il ferro è stato un elemento fondamentale per lo sviluppo della società. Dai primi utensili utili per cacciare, fino al suo uso in architettura e alle sue declinazioni artistiche.
    Il ferro è parte delle nostre città e di molti oggetti, film, canzoni che popolano il nostro immaginario.
    Ascoltate dunque questa puntata a lui dedicata (ma non vicino a quella dell'acqua, altrimenti fa ruggine...).
    続きを読む 一部表示
    29 分
  • Astri
    2021/06/01
    Per aspera ad astra, dicono. E in effetti ogni tanto aspettare il battello può essere un'impresa, ma se la destinazione è giusta, vale la pena l'attesa.
    Il nostro ci ha portato letteralmente tra gli astri, questa settimana. Abbiamo parlato di costellazioni e di parole "stellari", di cinema e di musica, di personaggi che sulle stelle hanno fatto carriera (in modi moooolto diversi).
    E poi siamo scesi all'imbarcadero del Lido, per andare a visitare il planetario di Venezia. Beh, che dire? Spaziale!
    続きを読む 一部表示
    27 分