『Prospettive, la storia nell'arte』のカバーアート

Prospettive, la storia nell'arte

Prospettive, la storia nell'arte

著者: Giovanna Vernarecci
無料で聴く

このコンテンツについて

L'arte è un veicolo prezioso per comprendere meglio il nostro passato ed il nostro presente e, dunque, permetterci di spingere il nostro pensiero verso il futuro: ogni pennellata racconta una storia, ogni forma urla un'epoca, ogni scelta è una risposta alle circostanze che stanno influenzando la vita. Prospettive, la Storia nell'Arte è un itinerario attraverso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma alla scoperta degli artisti e delle opere che hanno raccontato il XX secolo attraverso la loro arte. PROSPETTIVE è un podcast ideato e scritto da Giovanna Vernarecci. Mi trovi su Instagram QM_ROMA Per info e collaborazioni scrivimi a radio21aprileweb@gmail.com Prospettive, la Storia nell'Arte è stato realizzato con il contributo non condizionante degli sponsor Licensync. e Podstar Si ringraziano anche Elisabetta Odaglia, Isabel Fanlo Cortes, Liliana Ranalletta per la partecipazione alla campagna di crowdfunding. Una produzione Podstar. Producer Ester Memeo Supporto editoriale Veronica Buscarini e Ester Memeo Sound design e post produzione Antonio MezzadraGiovanna Vernarecci アート 世界
エピソード
  • Trailer
    2024/11/28
    Quante storie può raccontare un quadro, o una scultura? E quante ne puoi scoprire percorrendo le sale di un museo? In questo podcast ti porterò alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna, a Roma. Ti condurrò attraverso i suoi corridoi, raccontandoti alcune opere che vi sono esposte, e chi le ha create: scoprirai che qui ogni opera racchiude in sé un pezzetto di quell’epoca complessa e affascinante che è il 1900 italiano. PROSPETTIVE è un podcast indipendente ideato e scritto da Giovanna Vernarecci. Mi trovi su Instagram QM_ROMA Per info e collaborazioni scrivimi a radio21aprileweb@gmail.com Prospettive, la Storia nell'Arte è stato realizzato con il contributo degli sponsor Licensync. e Podstar Si ringraziano anche Elisabetta Odaglia, Isabel Fanlo Cortes, Liliana Ranalletta per la partecipazione alla campagna di crowdfunding. Una produzione Podstar. Producer Ester Memeo Supporto editoriale Veronica Buscarini e Ester Memeo Sound design e post produzione Antonio Mezzadra
    続きを読む 一部表示
    2 分
  • Guerra - Umberto Boccioni - Ep. 1
    2024/12/28
    Umberto Boccioni, figura centrale del Futurismo, incarna l'entusiasmo per il progresso e la modernità, sfociato nella 1 guerra mondiale. La sua arte riflette la dinamica e la velocità della vita urbana emergente nel contesto del primo Novecento italiano. In questo episodio ha partecipato il Prof. Alberto Dambruoso, Storico dell'arte, critico e curatore d'Arte Contemporanea e Professore di Storia dell'Arte presso l'Accademia di Belle Arti di Frosinone. PROSPETTIVE è un podcast ideato e scritto da Giovanna Vernarecci. Mi trovi su Instagram QM_ROMA Per info e collaborazioni scrivimi a radio21aprileweb@gmail.com Prospettive, la Storia nell'Arte è stato realizzato con il contributo degli sponsor Licensync. e Podstar Si ringraziano anche Elisabetta Odaglia, Isabel Fanlo Cortes, Liliana Ranalletta per la partecipazione alla campagna di crowdfunding. Una produzione Podstar. Producer Ester Memeo Supporto editoriale Veronica Buscarini e Ester Memeo Sound design e post produzione Antonio Mezzadra
    続きを読む 一部表示
    41 分
  • Verità - Mario Sironi - Ep. 2
    2025/02/07
    L’arte è una lente attraverso cui osservare il passato e il presente, e nessuno meglio di Mario Sironi ha saputo incarnare la complessità del Novecento italiano. In questo episodio, esploriamo la figura di Sironi, il “pittore delle periferie”, e il suo rapporto con la verità: dall’adesione al fascismo alla crisi personale e artistica del dopoguerra, fino all’incontro con Gianni Rodari nel giorno della Liberazione. Attraverso un viaggio nelle sale della Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, scopriremo come Sironi abbia raccontato il lavoro, la solitudine urbana e il senso di appartenenza con un linguaggio potente e senza compromessi. Un percorso tra pennellate e ideali, arte e politica, tragedie personali e collettive. In questo episodio ha partecipato la Prof. Elena Pontiggia, critica d’arte, professoressa all’Accademia di Brera e al Politecnico di Milano. PROSPETTIVE è un podcast ideato e scritto da Giovanna Vernarecci. Mi trovi su Instagram QM_ROMA Per info e collaborazioni scrivimi a radio21aprileweb@gmail.com Prospettive, la Storia nell'Arte è stato realizzato con il contributo degli sponsor Licensync. e Podstar Si ringraziano anche Elisabetta Odaglia, Isabel Fanlo Cortes, Liliana Ranalletta per la partecipazione alla campagna di crowdfunding. Una produzione Podstar. Producer Ester Memeo Supporto editoriale Veronica Buscarini e Ester Memeo Sound design e post produzione Antonio Mezzadra
    続きを読む 一部表示
    42 分

Prospettive, la storia nell'arteに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。