エピソード

  • Scuola, Valditara "Con il voto in condotta ritorna il buon senso"
    2025/07/31
    ROMA (ITALPRESS) - Stop all'uso dello smartphone anche alle scuole superiori per "proteggere la salute e il percorso formativo dei ragazzi", mentre il ritorno del voto in condotta servirà anche per "contrastare il bullismo e il cyberbullismo". Così il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica "Primo Piano" dell'agenzia Italpress.
    "Quando si dice che le sanzioni sono espressione di una mentalità repressiva o autoritaria, è un giudizio di valore contro il buonsenso: si confonde l'autorità con l'autoritarismo", sottolinea Valditara, autore del libro “La rivoluzione del buon senso. Per un Paese normale”. "Il concetto di autorità e di rispetto del docente e delle istituzioni sono venuti meno: ripristiniamo il buonsenso e la saggezza, che sono categorie eterne", spiega il ministro, per il quale "c'è da ripristinare un altro valore importante, quello dell'identità: l'uomo senza identità scivola verso l'alienazione, un uomo privo di ancoraggio al passato e alle tradizioni fluttua nell'etere. È anche difficile integrare chi arriva da noi: che valori deve conoscere e condividere? il rischio è il caos, o la vittoria di una cultura nuova, magari più dinamica o che arriva, che magari si impone. Se vogliamo integrare chi arriva da noi, dobbiamo essere consapevoli di chi siamo e da dove veniamo".

    azn/sat
    続きを読む 一部表示
    29 分
  • Pascale "Forza Italia non somiglia più a Berlusconi"
    2025/07/24
    ROMA (ITALPRESS) - "Mi dispiace dirlo, ma Forza Italia così com'è non mi piace, perché non è liberale e non somiglia più a Silvio Berlusconi". Così Francesca Pascale, intervistata da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell'agenzia Italpress. Compagna di Silvio Berlusconi per 15 anni, da qualche anno è attivista LGBTQIA+ e impegnata per i diritti civili. Un tema che "è sempre stato monopolizzato dalla sinistra: in realtà avere rispetto per le individualità di ciascuno non è di sinistra, è semplicemente buonsenso", sottolinea. Per la destra si tratta di un tema divisivo, ma su questo e su altre questioni "Forza Italia è sempre stata trasgressiva: Berlusconi ha sempre dato libertà di coscienza, soprattutto sui diritti civili".

    mrv/col4/sat
    続きを読む 一部表示
    22 分
  • Sanità, Aurigemma "Puntare su prevenzione e medicina di prossimità"
    2025/07/23
    ROMA (ITALPRESS) - "I problemi cardine della sanità sono le liste di attesa e il caos nei reparti di pronto soccorso, ma affrontare un tema così delicato partendo da questi due presupposti è come pensare di costruire una casa partendo dal tetto: bisogna avere una visione della sanità un po' più ampia. Oggi il vero problema è la presa in carico del paziente e la medicina del territorio". Così il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica "Primo Piano" dell'agenzia Italpress.
    Per Aurigemma "la prevenzione e gli screening sono i pilastri fondamentali del sistema salute. Serve un approccio culturale diverso".

    mrv/sat
    続きを読む 一部表示
    31 分
  • Netweek, Sciscione "L'informazione locale è un servizio pubblico"
    2025/07/11
    ROMA (ITALPRESS) – Una storia a tutto tondo, che vede le vicende personali intrecciarsi con l’evoluzione della televisione privata italiana: a fare da narratore è Gianfranco Sciscione, co-fondatore e presidente del gruppo Netweek, nel suo libro "Il grande sogno. Il ragazzo che sognava la televisione", scritto insieme all’attore Piermaria Cecchini.
    Sciscione, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell’agenzia Italpress, ripercorre il percorso di crescita della media company. L'informazione locale per Sciscione fa da "amplificatore" alla voce della gente e dei suoi problemi, "non esistono solo i temi nazionali".

    azn/sat
    続きを読む 一部表示
    22 分
  • Caramanna "Turismo al centro del motore dell'economia italiana"
    2025/06/26
    ROMA (ITALPRESS) - "Nel 2024 l'Italia ha superato per la prima volta la Francia per arrivi e presenze. Questo è un dato del quale dobbiamo essere orgogliosi, del quale dobbiamo ringraziare le nostre imprese, i nostri imprenditori, perché è vero che noi come politica diamo degli strumenti e cerchiamo di rendere il turismo attrattivo, ma poi abbiamo una serie di imprenditori e di aziende che lavorano e permettono tutto questo". Lo afferma Gianluca Caramanna, responsabile del Dipartimento Turismo di Fratelli d'Italia, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell'agenzia Italpress.
    "C'è una ripresa del mercato domestico di circa il 4%, di italiani che scelgono l'Italia come destinazione - prosegue Caramanna -. Negli anni passati il traino lo hanno fatto gli stranieri, gli statunitensi su tutti e poi abbiamo mercati nuovi che si affacciano all'Italia".
    "Credo che il termine overtourism sia mediaticamente scorretto, è un disincentivo per coloro che guardano la nostra nazione per fare turismo o per trovare una destinazione per le proprie vacanze", aggiunge.

    azn/sat
    続きを読む 一部表示
    21 分
  • Eastwest, Scognamiglio "Conoscere bene i Paesi per stare sui mercati"
    2025/06/26
    ROMA (ITALPRESS) - "Noi trasferiamo conoscenza, sia per stare sui mercati dove già si è presenti, che per andare a esplorarne di nuovi, perché bisogna capire le storie di questi Paesi altrimenti si fanno errori banali e si rischiano diseconomie". Così Giuseppe Scognamiglio, fondatore e CEO di Eastwest, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano, dell'agenzia Italpress. "Eastwest è una piattaforma che fa informazione, formazione e assistenza alle imprese affinché possano capire meglio come fare per andare all'estero. Siamo in grado di seguire l'imprenditore e l'azienda sia dal punto di vista strategico che nella gestione dello sviluppo - aggiunge -. La ragione per la quale sono partito da una rivista geopolitica e sono arrivato all'assistenza alle imprese è proprio cercare di diminuire il più possibile il fattore incertezza. Ovviamente non possiamo prevedere tutto in un mondo che è diventato sempre più imprevedibile".

    sat/azn
    続きを読む 一部表示
    22 分
  • Misiani "Il piano del Governo per le imprese è scomparso dai radar"
    2025/06/25
    ROMA (ITALPRESS) - "Siamo preoccupati, la produzione industriale è calata per 26 mesi di seguito in questo Paese. L'Italia si sta deindustrializzando, ma le istituzioni e il Governo che a parole si proclamano vicini alle imprese stanno andando in una direzione opposta". Lo afferma Antonio Misiani, responsabile Economia della Segreteria nazionale del Partito Democratico, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell'agenzia Italpress. "Siamo in una fase in cui mettono i dazi la mattina, li tolgono in parte il pomeriggio, c'è un'enorme incertezza che sta bloccando le nostre imprese. La presidente Meloni aveva promesso, non più tardi di inizio aprile, un piano da 25 miliardi per aiutare le imprese che devono fare i conti con i dazi, con le incertezze, con i costi dell'energia. Il piano è scomparso dai radar", prosegue.
    azn/sat/mrv
    続きを読む 一部表示
    26 分
  • Piano Mattei, Minniti "Il futuro dell'Europa si giocherà in Africa"
    2025/06/25
    ROMA (ITALPRESS) - "La mia convinzione è che nei prossimi 20 anni il futuro dell'Europa si giocherà in Africa. I destini dei due continenti sono fortemente intrecciati per tre grandi questioni. La prima riguarda gli squilibri demografici, l'Africa cresce molto dal punto di vista demografico e l'Europa è in recessione demografica; quindi, per affrontare il tema dei flussi migratori bisogna farlo necessariamente con l'Africa perché i flussi migratori vanno governati anziché costruire muri. L'Africa poi è cruciale perché non è un continente povero ma potenzialmente ricchissimo, soprattutto dei metalli delle terre rare. La terza questione riguarda la sicurezza, perché in questo momento alcuni Paesi sono il principale incubatore di terrorismo internazionale insieme all'Afghanistan". Così Marco Minniti, presidente della Fondazione Med-Or, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell'agenzia Italpress.
    mrv/sat
    続きを読む 一部表示
    27 分