『Pop Science - Il podcast di TLS』のカバーアート

Pop Science - Il podcast di TLS

Pop Science - Il podcast di TLS

著者: Si Racconta
無料で聴く

このコンテンツについて

Pop Science è il primo podcast di Toscana Life Sciences che racconta le attività di ricerca della Fondazione senese attraverso le voci dei suoi ricercatori e degli studenti delle scuole superiori della città. Al centro di ogni episodio un gruppo di ricerca e un tema scientifico di grande attualità. Dal progetto sulle leucemie delle cellule B condotto dalla Tumour Immunology Unit, al gruppo VacciBiome che studia il ruolo del microbioma intestinale sull’efficacia degli approcci immunoterapici contro il cancro, passando per l’esperienza della Mass Spectrometry Unit, impegnata da anni anche nello studio delle malattie rare, con approccio proteomico. Un viaggio nella scienza che tocca anche le nuove frontiere della bioinformatica, guardando da vicino il DaScH (Data Science for Health) Lab che applica le tecnologie computazionali e di intelligenza artificiale alla biologia, fino alla grande sfida dell’antibiotico-resistenza spiegata attraverso l’attività del MAD (Monoclonal Antibody Discovery) Lab, il gruppo di ricercatori che si occupa di identificare anticorpi monoclonali umani contro virus e batteri.

POP SCIENCE, il primo podcast di Fondazione Toscana Life Sciences (TLS).
Le voci sono dei ricercatori di TLS e degli studenti delle scuole superiore di Siena
Musiche: Opensound Music
Editing: Eleonora Billi e Toscana Life Sciences 
Produzione e sound design: Agenzia BelongIN - SiRaccontaCopyright Si Racconta
生物科学 科学
エピソード
  • Le "papere" di Pop Science
    2023/02/16
    Le papere di pop science”
    Vuoi sapere quanto ci siamo divertiti nel realizzare questo progetto di divulgazione scientifica? Dalle esperienze in laboratorio a quelle, ancora più esilaranti, nello studio di registrazione. Ascolta la puntata speciale dedicata alle nostre gag.
    Questo è POP SCIENCE, il primo podcast di Fondazione Toscana Life Sciences. Nessuno scienziato o scienziata è stato maltrattato durante la realizzazione di questo episodio.
    Musiche: Opensound Music
    Editing: Eleonora Billi e Toscana Life Sciences
    Produzione e sound design: Agenzia BelongIN
    Guarda il video dell'episodio
    続きを読む 一部表示
    5 分
  • L'apocalisse antibiotica
    2023/02/16
    EPISODIO 5 “L’apocalisse antibiotica”
    Che cosa sono la Klebsiella, la Shigella, la Neisseria gonorrhoeae e lo Streptococcus pneumoniae? Nomi impronunciabili che corrispondono a batteri ormai resistenti agli antibiotici a disposizione. Per raccontare una delle principali sfide di salute che la scienza affronta, l’antibiotico-resistenza, entriamo nei laboratori del MAD Lab di TLS con Matteo, ricercatore, e Cosimo dell’Istituto Sarrocchi di Siena.

    Questo è POP SCIENCE, il primo podcast di Fondazione Toscana Life Sciences. Nessuno scienziato o scienziata è stato maltrattato durante la realizzazione di questo episodio.
    Musiche: Opensound Music
    Editing: Eleonora Billi e Toscana Life Sciences
    Produzione e sound design: Agenzia BelongIN - SiRacconta
    Guarda il video dell'episodio
    続きを読む 一部表示
    6 分
  • L'era della biologia digitale
    2023/02/16
    EPISODIO 4 “L’era della biologia digitale”
    Qual è la bussola per orientarsi in una giungla di dati scientifici? La risposta sta nella bioinformatica, disciplina volta alla analisi e all’interpretazione di dati biologici. Per conoscere da vicino uno dei lavori più fighi del XXI secolo, seguiamo Giuseppe, data scientist del DaScH Lab di TLS, e Daniele studente dell’Istituto Sarrocchi di Siena, nella loro esperienza tra ufficio e virtual lab.

    Questo è POP SCIENCE, il primo podcast di Fondazione Toscana Life Sciences. Nessuno scienziato o scienziata è stato maltrattato durante la realizzazione di questo episodio.
    Musiche: Opensound Music
    Editing: Eleonora Billi e Toscana Life Sciences
    Produzione e sound design: Agenzia BelongIN - SiRacconta
    Guarda il video dell'episodio
    続きを読む 一部表示
    6 分
まだレビューはありません