『PONTEDILEGNO Poesia | Francesco LIOCE dialoga con A.BULFERETTI, G.TACCHINI e V.GUARRACINO』のカバーアート

PONTEDILEGNO Poesia | Francesco LIOCE dialoga con A.BULFERETTI, G.TACCHINI e V.GUARRACINO

PONTEDILEGNO Poesia | Francesco LIOCE dialoga con A.BULFERETTI, G.TACCHINI e V.GUARRACINO

無料で聴く

ポッドキャストの詳細を見る

このコンテンツについて

Una montagna di cultura...la cultura in montagna
PONTEDILEGNO POESIA
Conduce:
Francesco Lioce, Poeta, direttivo GIANO Public History APS.

Ospiti:
Andrea BULFERETTI
Presidente di Pontedilegno-MirellaCultura. Imprenditore

Gabriele TACCHINI
Vicepresidente di Pontedilegno-MirellaCultura. Giornalista.

Vincenzo GUARRACINO
Presidente della Giuria del Premio PontedilegnoPoesia.

Letture di Patrizia La Via

Pontedilegno è un comune situato nella regione Lombardia del nord Italia, in provincia di Brescia. Si trova nella Valle Camonica, una valle panoramica nota per le sue bellezze naturali e le storiche incisioni rupestri. Pontedilegno è una rinomata meta turistica, in particolare per gli appassionati degli sport invernali. Il paese si trova vicino al comprensorio sciistico di Ponte di Legno-Tonale, che offre una vasta gamma di opportunità per lo sci e lo snowboard. Il resort è noto per le sue piste ad alta quota e i moderni impianti di risalita, nonché per le sue viste mozzafiato sulle montagne circostanti. Oltre allo sci, Pontedilegno offre una vasta gamma di altre attività all'aria aperta, tra cui trekking, mountain bike e pesca. La città stessa ospita anche numerosi edifici storici e punti di riferimento, tra cui la seicentesca Chiesa di San Carlo Borromeo e il Palazzo della Magnifica Comunità di Pontedilegno, un bellissimo palazzo in stile rinascimentale. Nel complesso, Pontedilegno è una città bella e affascinante che offre una vasta gamma di attività all'aria aperta e attrazioni culturali, rendendola una destinazione ideale per i viaggiatori che desiderano sperimentare la bellezza e la storia del nord Italia.

Musiche con licenza d'uso Epidemic Sound



GIANO Public History APS è afferente al CISPH. Centro Interuniversitario per la Ricerca e lo Sviluppo sulla Public History, all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V.

Sostienici con il 5×1000 : 97901110581

まだレビューはありません