エピソード

  • Storia delle Olimpiadi invernali: 5) St. Moritz 1948, Nino Bibbia prima medaglia italiana, Dick Button il pattinatore più grande?
    2025/11/04
    Dopo la guerra le Olimpiadi ripartono dalla Svizzera, perché la Gran Bretagna, dove si terranno i Giochi estivi del 1948, non ha la neve. Nino Bibbia, nello skeleton, conquista la prima medaglia italiana, Dick Button fa meraviglie nel pattinaggio artistico e ancora oggi ci si chiede se sia stato il più grande di sempre o no. Discesa e slalom si separano, gli sciatori italiani si salvano grazie... agli sci.
    続きを読む 一部表示
    15 分
  • Verso Mliano-Cortina: Storia delle Olimpiadi invernali - 4) Garmish 1936, nazismo e no, miracolo su ghiaccio, i delitti di Yvonne de Ligne
    2025/10/28
    Arrivano le nazi-Olimpiadi. Chiude la carriera Sonja Henje, brilla la stella di Christl Cranz, che poi però pagherà la sua vicinanza al nazismo.
    Non sarà così per Birger Ruud, che nel salto con gli sci conferma il titolo di Lake Placid, e che sarà protagonista della resistenza norvegese.
    Nell'hockey arriva il primo "Miracle on Ice". E' quello della Gran Bretagna, che batte il Canada.
    Delitti e segreti di Yvonne de Ligne. Arriva il ghiaccio-noir.
    続きを読む 一部表示
    16 分
  • Verso Milano-Cortina: Storia delle Olimpiadi invernali. 2) St. Moritz 1928, il föhn, la Cresta Run, Clas Thunberg e arriva Sonja Henie
    2025/10/14
    I giochi olimpici invernali di St. Moritz sono i primi che sanno di esserlo, anche se sanno già di essere i secondi. Nel congresso CIO di Praga 1925 fu deciso che le gare di chamonix 1924 potevano essere nominate retroattivamente “primi giochi olimpici invernali”. In quel congresso si decide anche che i giochi invernali devono tenersi non solo nello stesso anno, ma anche nella stessa nazione che organizza quelli estivi. I giochi estivi del 1928 sono già assegnati ad Amsterdam, ma non si candida alcuna città olandese. Si candidano invece tre svizzere: Davos, Engelberg e St. Moritz, che vince. Non sa che il vento caldo, però, sarà protagonista delle gare.
    続きを読む 一部表示
    12 分
  • Verso Milano-Cortina: Storia delle Olimpiadi invernali: 1) Chamonix 1924, i Giochi che non sapevano di esserlo
    2025/10/07
    La prima edizione dei Giochi olimpici invernali è stata riconosciuta postuma, ma ci regala tante storie. Charles Jewtraw il primo oro maschile, Herma Szabo-Plank il primo femminile. E mentre si affaccia il futuro mito Sonja Henie, il norvegese Thorleif Haug è il primo mattatore dei Giochi. E pensare che proprio la Norvegia, come tutti i paesi scandinavi, non li voleva...
    続きを読む 一部表示
    11 分
  • Lo scandalo della boxe di Seul 1988 a lieto fine: dopo 37 anni Park Si-hun restituisce la medaglia a Roy Jones jr.
    2025/09/16
    Il torneo di pugilato di Seul 1988 fu uno scandalo. Tra le vittime, anche l'italiano Vincenzo Nardiello, ingiustamente battuto da Park Si-Hun nei quarti di finale del torneo dei Superwelter. Scandalo ancor più grande fu la finale. Vittima Roy Jones jr, poi diventato uno dei migliori pugili dell'epoca moderna. Ma 37 anni dopo il coreano parte per gli Stati Uniti e restituisce la medaglia all'americano. "L'avevi meritata tu".
    続きを読む 一部表示
    13 分
  • Ferragosto alle Olimpiadi: il Croquet, Jonni Myyrä, Annibale Frossi, Carlos Arroyo, Michael Phelps e Usain Bolt
    2025/08/11
    Per 6 volte il 15 agosto si è gareggiato ai Giochi olimpici moderni. 6 storie per l'estate: il croquet nel 1900, il lancio del giavellotto nel 1920, il calcio nel 1936 (con l'unica vittoria italiana), il basket nel 2004, il nuoto nel 2008, l'atletica nel 2016.
    続きを読む 一部表示
    12 分
  • A 12 anni star del nuoto. Prima di Yu Zidi, Inge Sørensen e la sua bambola antinazista. Le età dello sport (e dei telespettatori...)
    2025/08/04
    La cinese Yu Zidi è bronzo in staffetta a 12 anni ai Mondiali di nuoto. L'età in cui Inge Sørensen fu bronzo olimpico a Berlino 1936. Le età dello sport: persone o risultati? Il caso di Kamila Valieva e le regole di oggi che ci avrebbero privato di Nadia Comaneci. Il record italiano che nessuno sa, Kelly Doualla e le regole dell'atletica, Lara Colturi e quelle dello sci. Ma oltre all'età degli atleti bisogna guardare anche all'età degli spettatori.
    続きを読む 一部表示
    13 分
  • La Slovenia prima di Pogačar: Miroslav Cerar, il bimbo bullizzato che divenne eroe della ginnastica e di tutto un popolo
    2025/07/30
    Prima di Tadej Pogačar, Primož Roglič e Luka Dončić, e non solo loro, la Slovenia ha sempre fatto la sua parte nella storia dello sport. E nella ginnastica ha reso grande la Jugoslavia. La storia di Miroslav Cerar, re del cavallo con maniglie per 15 anni. Una storia che inizia e finisce a Lubiana.
    続きを読む 一部表示
    11 分