エピソード

  • Puntata del 04/05/2025
    1分未満
  • Puntata del 13/08/2023
    1分未満
  • Tutti i gol di papa Francesco
    2025/04/27

    Appassionato di calcio e tifoso del San Lorenzo, buon giocatore di basket, fan di rugby. Jorge Mario Bergoglio è stato (anche) il papa dello sport, e colui che soprattutto nell’attività sportiva ha trovato un linguaggio per parlare allo stesso modo ai potenti e ai poveri della Terra. E in questo senso il pontificato di Francesco si è inserito in un percorso che la Chiesa ha intrapreso da oltre un secolo, a partire dalla cellula sportivo-formativa degli oratori e che apre ora nuove e diverse prospettive per quello che sarà il nuovo pontefice, il quale avrà in MilanoCortina2026 la sua prima Olimpiade.

    Al di là e oltre i tanti aneddoti rivelati in questi giorni, oggi a Olympia riviviamo il pontificato “sportivo” di papa Francesco, le sue scelte strategiche e tattiche sotto il profilo della politica sportiva, il suo linguaggio che proprio allo sport ha attinto per lanciare un messaggio universale di rispetto e inclusività.

    Ospiti di Olympia Antonella Stelitano, storica del rapporto tra papato e sport; don Mario Zaninelli, membro della Società Italiana di Storia dello Sport, docente di basket alla Statale di Milano ed ex professore di educazione fisica; il presidente del Csi (Centro Sportivo Italiano) Lombardia Massimo Achini.

    La regia della puntata è a cura di Carmelo Lauricella

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Diego Lenzi: "Cosa mi piace della boxe professionistica? Il voler far spettacolo!"
    2025/04/20

    "Cosa mi piace della boxe professionistica? Il voler far spettacolo, il crearsi un personaggio che entra nel cuore degli appassionati! E in futuro non mi dispiacerebbe fare del cinema...ma prima oro olimpico e cintura mondiale!": così a Olympia (ogni domenica alle 16.30 in onda su Radio24-IlSole24Ore) Diego Lenzi, nuovo talento della boxe italiana tra i supermassimi.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Puntata del 20/04/2025
    1分未満
  • Una donna presidente del Cio: ma non ditelo a De Coubertin...
    2025/04/13

    Le donne? Lui non le avrebbe mai volute vedere non solo come dirigenti, ma persino come atlete in gara ai giochi Olimpici! Beh, quasi due secoli dai tempi di Pierre De Coubertin, il creatore delle Olimpiadi moderne, non sono però passati invano! Basti pensare che il Comitato Olimpico Internazionale, di fatto il governo dello sport mondiale, il 20 marzo ha eletto (per la prima volta nella storia) come sua nuova presidente proprio una donna, per di più giovane (appena 41 anni), africana (è nata in Zimbabwe) ed ex atleta (plurimedagliata olimpica e mondiale nel nuoto): Kirsty Coventry, che succede così al tedesco Thomas Bach.

    Quale il significato di questa scelta rivoluzionaria? Come ci si è arrivati? E quali le sfide che la nuova presidente dovrà affrontare per non far perdere allo sport mondiale la rotta nella tempesta geopolitica contemporanea?

    Ne parliamo oggi a Olympia con il professor Nicola Sbetti, docente di storia dell'educazione fisica e dello sport all' università di Bologna, e membro della Società Italiana di Storia dello Sport, e con Manuela Di Centa, vincitrice di due ori, due argenti e tre bronzi olimpici nello sci di fondo, nominata nel 1996 nella commissione atleti del Coni e nel 1998 nella stessa commissione del Cio, di cui è stata membro per oltre un decennio e di cui è ancora oggi membro onorario.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Sognando l’Nfl: a Cecina l’Academy per i talenti del football americano
    2025/04/06

    Creare studenti-atleti capaci al tempo stesso di districarsi tra le mischie dei libri e schiacciare il pallone (rigorosamente ovale, ma un po' più appuntito rispetto a quello da rugby….) in touchdown!

    È l’obiettivo della prima “Italian Flag&Football Academy” che sta per prendere il via a Cecina, in provincia di Livorno. L’intento è riproporre in Italia il modello delle high-school e delle università americane, in cui formazione accademica e sport sono fortemente integrati, per permettere si spera in un futuro prossimo a ragazzi e ragazze di andare a cogliere opportunità di crescita e formazione negli States a partire dal proprio talento sportivo.

    Ne parliamo oggi a Olympia con Bart Iaccarino, coach dei Cecina Trappers e promotore dell’iniziativa, e con Giorgio Tavecchio, l’unico italiano ad aver giocato - nel ruolo di kicker - nella National Football League americana, dopo aver vissuto e studiato negli Stati Uniti.

    La regia della puntata è di Valeria Bernardi

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Coppa e Mondiali? Io li vinco in… parallelo!!: la stagione d’oro di Maurizio Bormolini
    2025/03/30

    Tra poco meno di un anno la sua Livigno ospiterà proprio le gare di snowboard dei Giochi Olimpici Invernali di MilanoCortina2026. Ma intanto Maurizio Bormolini si è portato avanti, conquistando già in questa stagione la Coppa del Mondo di slalom parallelo, quella generale e l’oro iridato nel parallelo a squadre insieme a Elisa Caffont ai recenti mondiali di St. Moritz, in Svizzera. Un’annata magica che Bormolini spera almeno di bissare fra un anno, sulle nevi olimpiche. Ma la voglia è quella di fare pure meglio…
    Maurizio Bormolini si racconta a Olympia, la città dello sport

    続きを読む 一部表示
    1分未満