エピソード

  • Puntata del 13/08/2023
    1分未満
  • Dal velodromo di Roma a Eddy Merckx: pedalando con Marino Vigna
    2025/06/29

    È stato oro olimpico nell’inseguimento a squadre su pista ai Giochi Olimpici di Roma 1960, ma alla guida di un’ammiraglia è stato pure colui che ha condotto il Cannibale Eddy Merckx alla sua prima vittoria al Giro d’Italia, nel 1968. Basterebbero queste due cartoline per farne una leggenda del ciclismo e dello sport italiano e internazionale. Ma Marino Vigna, oggi 86enne, e soprattutto memoria storica della nostra cultura sportiva, e testimonial ideale della mostra dedicata proprio a Merckx (che ha da poco compiuto 80 anni) che fino al 30 settembre è ospitata dal Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo a Magreglio (in provincia di Como). Marino Vigna è oggi ospite di Olympia, la città dello sport.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Non è un Paese per giovani: verso l’elezione del nuovo presidente CONI
    2025/06/22

    A pochi mesi dagli ormai imminenti Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina2026, lo sport italiano elegge il nuovo presidente del Comitato Olimpico Internazionale, il Coni. Appuntamento il 26 giugno a Roma per sapere chi sarà il successore di Giovanni Malagò, entrato al Foro Italico nel 2013 e al centro in questi mesi di un forte scontro politico-istituzionale, vista la legge che gli ha impedito di candidarsi per un quarto mandato presidenziale. Saranno quindi otto i candidati a ruolo di guida dello sport italiano: tutti uomini, dall’età media a dir poco elevata, con l’85enne Franco Carraro ago della bilancia tra i due principali candidati, l’ex presidente del Comitato Paralimpico Luca Pancalli e il numero uno della Federazione Canoa e Kayak Luciano Buonfiglio. Ne parliamo oggi a Olympia insieme a Marco Giunio De Sanctis, classe 1962, presidente della Federbocce e candidato unico alla presidenza del Comitato Paralimpico Italiano.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Da Roma 1960 all’ America’s Cup: tutta la vela che c’è nel Golfo di Napoli
    2025/06/15

    Ora è ufficiale: nel 2027 Napoli ospiterà l’America’s Cup, il trofeo velico più antico e prestigioso al mondo. Ma il Golfo di Napoli è da sempre una delle grandi culle mondiali della vela, al punto da aver già ospitato le competizioni veliche di un’Olimpiade, quella di Roma 1960. Ne parliamo oggi a Olympia con Davide Tizzano, presidente della Federazione Italiana Canottaggio, pluricampione olimpico e che ha pure regatato in Coppa America a bordo del Moro di Venezia, che sfiorò la vittoria finale; con Giovanni Bruno, editorialista e commentatore di Skysport, ripercorreremo le gare veliche proprio dell’Olimpiade romana, mentre la presidente di Unimpresa, Giovanna Ferrara, ci aiuterà a capire l’impatto economico stimato per l’edizione napoletana dell’America’s Cup.

    olympia@radio24.it

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • "I miei assist per il calcio femminile italiano": Federica Cappelletti
    2025/06/08

    È stata moglie dell’indimenticabile e compianto Paolo Rossi, per tutti Pablito, l’eroe del Mundial di Spagna ’82. Ma Federica Cappelletti, classe 1972, dal giugno 2023 è soprattutto la presidente della Divisione Serie A professionistica.

    L’interlocutrice più adatta, quindi, per continuare il viaggio dentro e intorno il calcio donne italiano, iniziato già nell’incontro con Patrizia Panico. Per capire da dove parte e come vuole svilupparsi un movimento in crescita, ma che deve continuare a dribblare ostacoli e pregiudizi.

    È Federica Cappelletti l’ospite di questa puntata di Olympia, realizzata in collaborazione con lo “Sport Business Forum” dal 6 all’8 giugno tra Belluno e Cortina, e di cui è stata una delle protagoniste.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Quando le donne fanno gol: Patrizia Panico
    2025/06/01

    È la record-woman di presenze nella Nazionale azzurra, ha segnato centinaia di gol e vinto decine di titoli, e da allenatrice ha guidato diverse Nazionali giovanili maschili, prima di essere capo allenatrice alla Fiorentina e adesso parte dello staff tecnico del Lione, una delle big europee del calcio donne. Ma Patrizia Panìco, classe 1975, è anche un’attenta osservatrice del football visto da bordocampo, con i suoi riflessi tecnici e sociali. È lei l’ospite di questa puntata di Olympia, realizzata in collaborazione con lo “Sport Business Forum” che si svolgerà tra il 6 e l’8 giugno tra Belluno e Cortina, e di cui Patrizia Panìco sarà una delle protagoniste.

    olympia@radio24.it

    La regia della puntata è a cura di Carlo Salvatore.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • L’Italrugby ha messo la quarta: il Sei Nazioni delle azzurre
    2025/05/18

    Ancora una volta protagoniste, le azzurre del rugby italiano. Anche nel Sei Nazioni 2025, la Nazionale per la prima volta guidata dal nuovo ct Fabio Roselli ha saputo giocarsela alla pari con le grandi storiche del rugby europeo, conquistando la quarta posizione impreziosita dalle vittorie in Scozia e in casa contro il Galles. Trampolino di lancio verso l'imminente Coppa del Mondo ma anche occasione per fare il punto su un movimento che, partendo proprio dai risultati delle azzurre, continua a evolversi, in cerca di praticanti e visibilità. Dario Ricci ne parla oggi con Sofia Stefan, mediana di mischia e una delle leader dello spogliatoio azzurro, il ct Fabio Roselli e Giacomo Bagnasco, voce e penna del rugby del Gruppo24Ore.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Tutto l'oro del freestyle: Flora Tabanelli
    2025/05/11

    A 17 anni è stata la grande rivelazione della stagione delle freestyle, vincendo l'oro mondiale nel big air, l'oro agli X Games nella stessa specialità, la coppa del mondo di big air e quella generale. Niente male, per questa ragazza che arriva da Sestola, poco più di duemila abitanti sull'appennino emiliano, e che punta dritta dritta, ora, ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Flora Tabanelli è oggi ospite di Olympia, insieme a Valentino Mori, direttore tecnico della Nazionale azzurra di freeski.

    続きを読む 一部表示
    1分未満