エピソード

  • Mario Delpini dalla Terra Santa: trovare la strada in questo momento è difficile, ma ci sono tanti segni di bene
    2025/11/02

    Tornare in Terra Santa è possibile e soprattutto è auspicabile per sostenere le tantissime persone che lavorano con i pellegrini e che da anni sono in grandissima difficoltà: è questo uno dei messaggi che hanno voluto lanciare i vescovi lombardi nel loro pellegrinaggio dal 27 al 30 ottobre, oltre a portare la propria vicinanza alle popolazioni colpite dalla guerra, in particolare ai cristiani. Mario Delpini è l'arcivescovo di Milano.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Puntata del 26/10/2025
    1分未満
  • Dentro la Dilexi te: alla scoperta della prima esortazione apostolica di papa Leone scritta a quattro mani con il predecessore
    2025/10/19

    L'opzione preferenziale per i poveri è il cuore del primo documento ufficiale del pontificato di papa Prevost, l'esortazione apostolica Dilexi te. Un testo scritto a quattro mani con il predecessore Francesco che lo aveva cominciato e che segna anche un ideale passaggio di testimone su un tema che si pone in continuità tra i due pontificati Padre Antonio Spadaro, sottosegretario del Dicastero per la cultura e l'educazione

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Il futuro della Chiesa è tornare al cristianesimo di Cristo: a colloquio con Javier Cercas
    2025/10/12

    La Chiesa ha bisogno di testimoni credibili ma ha anche bisogno di cambiare il modo di comunicare, ha un problema linguistico: ne è convinto Javier Cercas, uno degli scrittori contemporanei più apprezzati. Il futuro della Chiesa è tornare al cristianesimo di Cristo dice Cercas nella seconda parte della lunga intervista. La prima parte la trovate sul sito di Radio24 e sulle principali piattaforme.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Così sono caduti i miei pregiudizi sulla Chiesa: a colloquio con lo scrittore Javier Cercas
    2025/10/05

    Come è cambiata la Chiesa con il pontificato di Francesco, cosa c'è ancor da fare: per due puntate ne parleremo con uno degli scrittori contemporanei più apprezzati Javier Cercas. Su richiesta del Vaticano nel 2023 Cercas ha seguito , da laico, anticlericale, come lui si definiva, papa Francesco nel suo viaggio in Mongolia. Ne è nato il fortunato libro il folle di Dio alla fine del mondo, una biografia di papa Francesco e un romanzo sulla resurrezione della carne, lo definisce Aldo Cazzullo. Abbiamo chiacchierato con Cercas in occasione della rassegna a Verona poeti sociali . Questa la prima parte della lunga intervista.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Il mio San Francesco: il libro postumo di papa Bergoglio sul santo che ha ispirato il pontificato
    2025/09/28

    Una pubblicazione "che permette quasi di riascoltare la voce di Papa Francesco": cosi Leone XIV ricorda il predecessore scomparso lo scorso 21 aprile, in una lettera che compare nel libro postumo di Bergoglio "Il mio san Francesco", frutto di un colloquio avvenuto negli ultimi mesi del 2024 con il cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei santi. Ne parliamo proprio con il cardinale Marcello Semerar.o

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • In Terra Santa una situazione drammatica: a colloquio con il nuovo custode, padre Francesco Ielpo
    2025/09/21

    Lo scorso luglio l'ingresso solenne: padre Francesco Ielpo è il nuovo Custode di Terra Santa. Per la prima volta ha scelto di parlare e di raccontarci la difficilissima situazione che ha trovato e che sta vivendo nei territori. Andremo poi a Verona dove, dal primo al cinque ottobre, una rassegna, poeti sociali, mostrerà come fraternità, pace e dialogo possono e devono essere una strada percorribile, non solo parole astratte. Decine gli incontri e gli ospiti che interverranno

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Vivere non vivacchiare: l'eredità di Pier Giorgio Frassati, nuovo santo
    2025/09/14

    Vivere non vivacchiare: è l'invito che ripeteva sempre il nuovo santo Pier Giorgio Frassati, morto esattamente cento anni fa a 24 anni e canonizzato domenica 7 settembre con Carlo Acutis. Un invito soprattutto per i giovani ha ripetuto il Papa a non sprecare la loro vita, a farne un capolavoro. Vincenzo Sansonetti è autore per ares di Pier Giorgio Frassati, la gioia non avrà misura.

    続きを読む 一部表示
    1分未満