エピソード

  • La storia è una bugia su cui tutti sono d'accordo
    2025/07/12

    Con lo storico Carlo Greppi, in questo episodio di Off Topic, cerchiamo di capire se quello che abbiamo sempre studiato, o letto sui giornali e sui libri, sia la Storia o una versione della storia, un racconto parziale dei fatti. Con lui ci addentriamo anche nel difficile mondo di ricostruire la memoria dei fatti e di come muoverci in un mondo popolato da fake news, che toccano anche il recente passato.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • ​Realizza i tuoi sogni
    2025/07/05

    Fin da piccoli e piccole ci dicono di realizzare i nostri sogni. Ma nessuno ci dice che a volte il nostro sogno potrebbe rivelarsi, a lungo andare, una vera fregatura. E allora il sogno non dovrebbe essere il punto di arrivo ma una tappa del percorso. Come è stato per Cristina Portolano, illustratrice e graphic novelist, nata a Napoli ma bolognese d'adozione, che con il suo volume "Quasi signorina" del 2016 ha iniziato a realizzare il suo sogno: fare la disegnatrice.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Parla italiano!
    2025/06/28

    Perché circola l'idea che parlare nel proprio dialetto sia meno degno di parlare in italiano? In fondo la nostra "lingua madre" è quella che racconta anche il territorio da cui proveniamo. Ne parliamo in questo episodio di Off Topic in diretta dal Pour Parler Festival di Rovato con Vincenzo Regis, attore e comico bresciano doc, e con l'aiuto di Vera Gheno, sociolinguista.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Veniamoci incontro
    2025/06/21

    Stare nelle nostre confort zone ci coccola molto, ci fa sentire bene. Ma cosa succede quando la nostra bolla si rompe e ci confrontiamo con l'esterno? Soprattutto quando ci confrontiamo con persone che non la pensano come noi? Siamo disposti a "venirci incontro"? Ne parliamo con Lara Vespari e Federico Manzionna, direttrice e direttore artistico del Mix Festival, il festival internazionale di cinema LGBTQI+ e di cultura queer.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Ma perché ti agiti?
    2025/06/14

    Quando si discute, quando c'è uno scontro dialettico ci sono delle parole che ci triggerano, che ci fanno saltare i nervi anche quando vogliamo tenere la calma? Pensateci bene. Forse "ma perché ti stai agitando così tanto" è tra le peggiori. Per capire come funziona il magico mondo delle interazioni e in quali errori incappiamo più spesso, viene a trovarci a Off Topic Patrick Facciolo, giornalista e analista della comunicazione.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Vestiti tecnico
    2025/06/07

    La montagna fa tendenza: non c'è social che non veda immortalate vedute spettacolari sulle cime di una catena montuosa o laghetti sperduti tra le valli più verdi. Ma questo porta con se, oltre che l'overtourism, anche un po' di pressapochismo di chi pensa di potersela cavare in montagna con un paio di scarpe tecniche e un moschettone appeso ai pantaloni. Esploriamo quindi i luoghi comuni delle vette alpine con Michele Nenz, accompagnatore di media montagna del collegio delle guide alpine del Veneto, durante lo Sport Business Forum di Belluno.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Sei lento!
    2025/05/31

    Quante volte a lavoro o in famiglia ci è stato detto o abbiamo detto "sei lento!". In questo episodio di Off Topic noi ce la prendiamo con calma perché vogliamo fare un esercizio controcorrente: abbracciare la lentezza. E lo facciamo con Gianvito Fanelli, fondatore del progetto "Vita lenta", dove con immagini e video racconta un paese, l'Italia, fatto anche di piccoli momenti al rallentatore.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Chissà cos'ha fatto per essere lì
    2025/05/24

    Esiste una mappatura di genere del mondo teatrale. Vi starete chiedendo cosa vuol dire. In buona sostanza l'associazione Amleta, e qui il femminile non è a caso, ha analizzato le diverse realtà teatrali del nostro Paese per capire se e in cosa consistono le disparità tra uomo e donna nel mondo del teatro. Per sfatare anche il detestabile luogo comune "chissà cos'ha fatto per essere lì". Valeria Perdonò e Cinzia Spanò, tra le fondatrici di Amleta, ci portano dietro le quinte dei palcoscenici italiani.

    続きを読む 一部表示
    1分未満