エピソード

  • Russamento: quali sono le cause e gli effetti su cuore e cervello?
    2025/11/07

    Capita a tanti - uomini e donne, giovani e meno giovani - eppure tendiamo a sottovalutarlo. Ma russare non è solo una questione di 'rumore': può essere il segnale di qualcosa che merita attenzione. Ne parliamo insieme al dottor Fabrizio Salamanca, responsabile del Centro per la Diagnosi e Cura della Roncopatia dell'Auxologico Capitanio di Milano e presidente dell'Accademia italiana di Roncologia.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Tossetta da reflusso: quali sono le cause?
    2025/11/06

    A volte ci accompagna silenziosa, quasi non ce ne accorgiamo. Altre volte è più insistente, ci sveglia di notte o ci dà il buongiorno al mattino. È una tosse che sembra non voler andare via. Ma se non è raffreddore, se non è bronchite... da dove arriva? Oggi, a Obiettivo Salute Risveglio, parliamo di tosse da reflusso, un disturbo più comune di quanto si pensi. Lo facciamo con il professor Dino Vaira, gastroenterologo e Ordinario di Medicina Interna al Sant'Orsola di Bologna, per capire come riconoscerla e, soprattutto, come prendercene cura.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Caffè, tè e cioccolato: il piacere che fa bene
    2025/11/05

    Caffè, tè e cioccolato: tre gusti amatissimi, spesso associati al piacere, ma anche sorprendenti alleati della salute. Se scelti e consumati con equilibrio, possono offrire benefici reali per il corpo e la mente. A Obiettivo Salute risveglio, con il professor Alessandro Colletti, farmacologo dell'Università di Torino, scopriamo cosa dice la scienza su questi piccoli piaceri quotidiani.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Giovani e violenza
    2025/11/04

    Sempre più spesso la cronaca racconta episodi di violenza tra adolescenti, gesti che sembrano privi di senso e difficili da comprendere. Ma cosa c'è davvero dietro questi comportamenti? A Obiettivo Salute Risveglio, insieme al professor Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell'età evolutiva, proviamo a fare chiarezza perché riconoscere i segnali, prima che sia troppo tardi, è possibile ed è fondamentale.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Colesterolo: conoscerlo per gestirlo al meglio
    2025/11/03

    Spesso visto solo come un nemico della salute, il colesterolo è in realtà una sostanza indispensabile per il nostro organismo. Ma quando i valori si alterano, può diventare un fattore di rischio serio per cuore e arterie. A Obiettivo Salute Risveglio, insieme alla dottoressa Giovanna Geraci, vicepresidente ANMCO e direttrice di Cardiologia all'Ospedale Sant'Antonio Abate di Trapani, scopriamo quali piccoli accorgimenti - dall'alimentazione al movimento - possono aiutarci a tenerlo sotto controllo

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Dermatite atopica negli adulti e nei bambini
    2025/10/31

    Rossori, secchezza, prurito, screpolature. Segnali che la pelle ci invia quando qualcosa non va, soprattutto in autunno e in inverno, quando il freddo, lo stress e i cambi di abitudini la rendono più vulnerabile. A Obiettivo Salute Risveglio, con la professoressa Ketty Peris, responsabile della Dermatologia del Policlinico Gemelli di Roma, parliamo di dermatite atopica e non solo. Impariamo a riconoscere i segnali e a prenderci cura della nostra pelle... e forse anche un po' di noi stessi.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Sos Virus respiratori nei bambini
    2025/10/30

    Ci sono mattine in cui basta un colpo di tosse o un nasino colante per far suonare un piccolo campanello d'allarme in casa perché la stagione dei virus respiratori è cominciata. Raffreddori, febbre, influenza, bronchioliti: i malanni di stagione mettono alla prova le famiglie e spesso creano anche un po' di ansia. Come affrontare tutto questo con più serenità? Cosa ci dobbiamo aspettare quest'anno? E soprattutto: quando preoccuparsi, e quando no? Ne parliamo questa mattina con il professor Alberto Villani, responsabile dell'unità operativa di Pediatria generale, malattie infettive del Bambino Gesù di Roma

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Shikata ga nai: l'arte giapponese di accettare l'inevitabile
    2025/10/29

    Ci sono momenti in cui la vita ci mette davanti a situazioni che non possiamo cambiare. È allora che possiamo ispirarci alla saggezza giapponese dello Shikata ga nai, che significa letteralmente "non c'è niente da fare", ma non è rassegnazione: è consapevolezza, accettazione attiva di ciò che non dipende da noi. In questo risveglio, partiamo da qui per affrontare la giornata con uno sguardo più aperto, leggero e presente. Perché lasciare andare il controllo è, a volte, il primo passo per ritrovare equilibrio. Ospite di Nicoletta Carbone Daniel Lumera, biologo naturalista

    続きを読む 一部表示
    1分未満