エピソード

  • Cammino dunque sono
    2025/05/06

    Camminare è il miglior rimedio per l'uomo, ha detto Ippocrate nel 400 a.C., ma vi siete mai soffermati a pensare al valore che racchiude ogni singolo passo? A Obiettivo Salute Risveglio ci prendiamo un momento per rallentare, per ascoltarci davvero e poi ripartire, con passo nuovo. Perché camminare non è solo un modo per muoversi: è un gesto di attenzione verso di sé, è prevenzione, è un modo per ritrovare equilibrio tra corpo, mente e ciò che ci circonda. Ci insegna il passo giusto il prof. Matteo Vandoni, Associato all’Università di Pavia e responsabile del laboratorio di attività motoria adattata.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Herpes Zoster: che cos'è il fuoco di Sant'Antonio?
    2025/05/05

    A Obiettivo Salute risveglio parliamo di un 'fuoco' che non scalda, ma brucia: il Fuoco di Sant’Antonio, noto anche come Herpes Zoster. Una malattia che può colpire in età adulta e che, grazie alla prevenzione, possiamo tenere lontana. Ne parliamo con la prof.ssa Antonella Castagna, Ordinario di Malattie Infettive dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e Direttore della scuola di Specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali presso l’Università Vita-Salute San Raffaele. Con l’esperta focus su cos'è l'Herpes Zoster, quali sono i sintomi e come prevenirlo.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Dolore al tallone? Potrebbe essere spina calcaneare o fascite plantare
    2025/05/02

    Un fastidio che inizia appena si poggia il piede a terra al mattino, un dolore pungente che accompagna ogni passo… Potrebbe trattarsi di spina calcaneare o di fascite plantare, due condizioni molto comuni, ma spesso sottovalutate. In questa puntata di Obiettivo Salute risveglio facciamo chiarezza su sintomi, cause e rimedi. Con l’aiuto della dottoressa Camilla Maccario, ortopedico dell’Unità di Chirurgia della Caviglia e del Piede in Humanitas San Pio X, Milano, scopriremo cosa si può fare per prevenire queste problematiche e quali strategie possono aiutare a tornare a camminare senza dolore, tra plantari, fisioterapia e terapie infiltrative.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Puntata del 01/05/2025
    1分未満
  • Carotidi: se si restringono cosa succede? La parola all’esperto
    2025/04/30

    Decorrono ai lati del collo per garantire un corretto afflusso di sangue al cervello. A Obiettivo Salute risveglio parliamo di carotidi. Quando si “restringono” per colpa di placche o ostruzioni, il rischio è che il sangue arrivi con difficoltà, aumentando la possibilità di un ictus. Ma come possiamo accorgercene? E cosa si può fare? Al microfono di Nicoletta Carbone il prof. Piero Montorsi, direttore del Dipartimento di Cardiologia interventistica del Monzino di Milano e Ordinario di Cardiologia all’Università di Milano.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • La memoria di prosa: come ricordiamo ciò che leggiamo e ascoltiamo
    2025/04/29

    Ogni giorno siamo esposti a una quantità enorme di informazioni: ma cosa succede nel nostro cervello quando memorizziamo un fatto, una storia, una spiegazione? È merito della cosiddetta memoria di prosa, quella forma di memoria che ci consente di trattenere e richiamare alla mente contenuti verbali complessi, come discorsi, racconti, testi informativi. In questa puntata di Obiettivo Salute risveglio scopriremo come funziona, perché è così importante nello studio e nella vita quotidiana, e come possiamo allenarla e proteggerla nel tempo. Con il prof. Giuseppe Alfredo Iannoccari, neuropsicologo, docente all'Università Statale di Milano e presidente di Assomensana e autore con Nicoletta Carbone di “Strategicamente” (Sole24Ore) capiremo quali strategie aiutano davvero a ricordare meglio.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Il mattino ha l’oro in bocca e siamo più felici
    2025/04/28

    Secondo uno studio inglese, il mattino non porta solo l’oro, ma anche un benessere mentale più marcato: è proprio nelle prime ore del giorno che siamo, in media, più felici e meno ansiosi. Una tendenza che, purtroppo, va affievolendosi con il passare delle ore, fino a toccare i livelli più bassi intorno alla mezzanotte. Ma non è tutto: anche nel corso della settimana il nostro umore sembra seguire un ritmo ben preciso, con un calo evidente tra mercoledì e giovedì, per poi risalire lentamente, specie con l’arrivo dell’estate. Questi sono alcuni dei dati emersi nello studio dell’University College London (UCL) che commentiamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Claudio Mencacci, direttore emerito di psichiatria all’ospedale Fatebenefratelli di Milano e co-presidente Sinpf.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Puntata del 25/04/2025
    1分未満