『News in Slow Italian (Intermediate)』のカバーアート

News in Slow Italian (Intermediate)

News in Slow Italian (Intermediate)

著者: Linguistica 360
無料で聴く

このコンテンツについて

Learn Italian Online with our Interactive Italian Podcast for All Levels. Our comprehensive Italian course features weekly episodes with real Italian news, essential Italian grammar, and practical Italian expressions. The News in Slow Italian format is perfect for intermediate Italian learners. With shorter episodes also available for Beginner Italian students and in-depth content for Advanced Italian, too. It’s like Italian radio at a pace you can understand!Linguistica 360, Inc. 政治・政府 語学学習
エピソード
  • News In Slow Italian #661- Intermediate Italian Weekly Program
    2025/09/12

    Come sempre, iniziamo il nostro programma parlando di attualità. L’argomento della nostra prima notizia riguarda la proposta di rinominare il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti in “Dipartimento della Guerra”. Continueremo, poi, con una disputa storica di lunga data tra Ucraina e Polonia, finalmente risolta tra i due paesi. Seguirà la discussione su un documento inviato al Dipartimento dell’Energia americano da 85 scienziati del clima, in risposta al rapporto sui cambiamenti climatici prodotto dall’amministrazione Trump. Infine, parleremo del canone culturale presentato dal governo svedese, che comprende 100 opere, marchi e idee per definire l’identità svedese. Sorprendentemente, gli ABBA non sono stati inclusi nella lista.

    La seconda parte della puntata è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. L’argomento grammaticale di oggi è Possessive Pronouns and Adjectives. Ne troverete numerosi esempi nel dialogo che seguirà, ispirato alla presentazione, all'82ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, di un film che ha fatto discutere molto: La Grazia, del celebre regista italiano Paolo Sorrentino. Nel finale ci soffermeremo sull'espressione idiomatica di oggi: Trattare con i guanti bianchi. Ci lasceremo ispirare da una storia eccezionale: quella di Emma Maria Mazzenga, una donna che, nonostante i suoi novant’anni, corre ancora più veloce del tempo e sta riscrivendo i record della sua categoria.

    - Trump cambia di nuovo il Dipartimento della Difesa in Dipartimento della Guerra

    - Ucraina e Polonia cercano di riconciliarsi su una disputa risalente alla Seconda Guerra Mondiale

    - Gli scienziati del clima criticano il rapporto dell’amministrazione Trump sul cambiamento climatico

    - I critici definiscono il canone culturale del governo svedese nazionalistico ed esclusivista

    - Venezia accoglie Sorrentino: ironia e politica ne La Grazia

    - Emma Mazzenga, la novantenne che corre più veloce del tempo

    続きを読む 一部表示
    9 分
  • News In Slow Italian #660- Italian News, Grammar, and Expressions
    2025/09/05

    Come sempre, iniziamo il nostro programma con l’attualità. La prima notizia riguarda il vertice della Shanghai Cooperation Organization, che ha messo in evidenza l’unità tra i leader di Cina, India e Russia. Nella seconda storia parleremo dell’80º anniversario della resa del Giappone, un evento che segnò l’inizio di un’epoca di alleanze e di libero commercio. Ma oggi, con i ricordi della guerra che si affievoliscono, sta svanendo anche il consenso su come evitarne un ritorno. Poi, passeremo a un nuovo studio scientifico che ha trovato prove di incroci tra Homo sapiens e Neanderthal. I risultati ottenuti anticipano la linea temporale accettata di circa 100.000 anni. Infine, parleremo della Beer Mile World Classic, che si è svolta di recente nella capitale del Portogallo.

    La seconda parte della puntata è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. L'argomento grammaticale di oggi è Personal Pronouns: Pronomi personali (oggetto diretto). Ne troverete numerosi esempi nel dialogo che seguirà, ispirato a un fatto curioso e simbolico: la nuova fascia da “capitana” indossata dalle calciatrici italiane. Una singola vocale che dice molto su un cambiamento più grande. Nel finale ci soffermeremo sull'espressione idiomatica di oggi: Stare a cuore. Il dialogo in cui la useremo prende spunto da una notizia molto discussa dai giornali: lo sgombero del Leoncavallo, uno dei centri sociali più noti d'Italia, considerato da molti un punto di riferimento per la musica indipendente e la street art milanese.

    - Cina, India e Russia sfidano l'Occidente con una dimostrazione di unità

    - Dimenticare le lezioni delle guerre mondiali porta al crollo dell'ordine internazionale

    - Una ricerca ribalta la visione consolidata dell'incrocio tra uomo e Neanderthal

    - Corey Bellemore domina il Beer Mile World Classic per il quinto anno consecutivo

    - Calcio femminile: una fascia, mille significati

    - Lo sgombero che divide Milano: il caso Leoncavallo

    続きを読む 一部表示
    10 分
  • News In Slow Italian #659- Italian News, Grammar, and Expressions
    2025/08/29

    Free "Linguistica" App

    For over a decade we have been sharing free episodes wherever you listen to podcasts as part of our commitment to accessible language learning. Now, millions of downloads later, we want to offer you more. We just launched the Linguistica app which features free weekly articles in every level along with their interactive transcripts. Linguistica is ad free, doesn't require a login, and works for all of our languages: Spanish, French, Italian, and German. Install and start learning right away, it’s that simple.

    Passiamo ora agli argomenti della prima parte della puntata. Cominceremo parlando di tasse in Europa: le entrate fiscali restano essenziali per finanziare i servizi pubblici, ma le aliquote variano notevolmente da un Paese all’altro. Poi ci occuperemo di un piano dell’Unione Europea per eliminare le barriere commerciali nel Mediterraneo. Perché l’UE sta valutando questa misura? E quali potrebbero essere le conseguenze per il futuro degli scambi nella regione? La nostra rubrica di scienza sarà dedicata a uno studio che collega il caldo eccessivo al cattivo umore. Infine, ci sposteremo in India per parlare del problema dei cani randagi. La questione è tornata al centro del dibattito dopo che la Corte Suprema aveva ordinato di confinarli tutti, una decisione poi revocata. Ma resta aperta una questione cruciale: come garantire la sicurezza pubblica senza rinunciare a un trattamento umano per una popolazione canina che supera i 62 milioni di esemplari?

    Nella seconda parte della puntata ci dedicheremo, come sempre, alla lingua e alla cultura italiana. Il tema grammaticale di oggi è The Partitive: Il partitivo. Ne troverete numerosi esempi nel dialogo che seguirà, ispirato a una notizia davvero curiosa: per ridurre il moto ondoso a Venezia, sono stati introdotti limiti di velocità per le barche a motore… e persino dei veri e propri barcavelox! Chiuderemo, infine, con l’espressione idiomatica della settimana: Un gioco da ragazzi. La useremo all’interno di un dialogo ispirato a una notizia che ha commosso molti italiani: la scomparsa di Pippo Baudo. Per decenni è stato uno dei volti più amati e longevi della televisione italiana. Molti lo ricordano come un vero maestro, capace di mescolare spettacolo, musica e cultura popolare come pochi altri sapevano fare.

    - I livelli di tassazione rispetto al PIL variano in tutta Europa, riflettendo le diverse politiche fiscali

    - L’Unione Europea sta valutando l’abolizione delle barriere commerciali nel Mediterraneo

    - Uno studio su larga scala collega il caldo eccessivo al cattivo umore

    - L’India alle prese con i pericoli di una popolazione di cani randagi che supera i 60 milioni

    - A Venezia arriva il barcavelox

    - Addio a Pippo Baudo, il maestro della televisione italiana

    続きを読む 一部表示
    12 分
まだレビューはありません