『Matronae』のカバーアート

Matronae

Matronae

著者: Radio Ca' Foscari
無料で聴く

このコンテンツについて

Matronae è il programma che restituisce la voce alle donne dell’antica Roma.

La parola pubblica è una prerogativa unicamente maschile ma è nei contesti straordinari di crisi per la città che ogni convenzione sociale vacilla, i limiti possono essere superati e i divieti ignorati.
Al centro di queste sei vicende straordinarie, a parlare di politica non sono gli uomini bensì le matrone: le donne dell’élite di Roma.
Sei puntate in cui realtà e leggenda si intrecciano: i primi tre episodi, infatti, trattano le storie di donne leggendarie che hanno contribuito a forgiare l’immaginario collettivo di Roma; gli ultimi tre episodi, invece, si concentrano su discorsi realmente pronunciati da parte di donne che furono espressione della famiglia imperiale.

Il podcast Matronae, Voci di donne dall’antica Roma è nato nell’ambito del laboratorio sperimentale di divulgazione scientifica ‘Women’s Lives, Women’s Histories’, tenuto e curato da Francesca Rohr, e da Alessandra Valentini. È stato prodotto dall’Università Ca’ Foscari Venezia e da Radio Ca' Foscari; fa parte del progetto di Public Engagement (Matronae, voci di donna dall’antica Roma) e del progetto SPIN 2023 “Women’s Oratory in the Roman World; è stato realizzato con il contributo di GIEFFRA, VeDPH.

Il programma è alla sua terza stagione. Le prime due stagioni sono state pubblicate sui canali del progetto GIEFFRA.Copyright Radio Ca' Foscari
世界
エピソード
  • Ottavia Minore
    2025/10/23
    Ottavia, nipote di Cesare, sorella di Augusto e moglie di Marco Antonio, fu molto più che una pedina politica: nobile, fedele e intelligente, seppe mediare tra i triumviri, usando la parola come arma politica per garantire la concordia in tempi di guerre civili. Dopo l’abbandono di Antonio per Cleopatra, restò centrale accanto ad Augusto, consigliandolo e rafforzando legami dinastici. Plutarco la descrisse come “un prodigio di donna”. La sua voce e il suo silenzio divennero simbolo del potere femminile nella Roma antica.
    続きを読む 一部表示
    12 分
  • Veturia
    2025/10/19
    488 a.C.: Veturia, madre del generale romano Coriolano, guida un drammatico gesto di pace. Con la moglie e i figli, affronta il figlio ribelle e il suo esercito nemico, trasformando lacrime e suppliche in diplomazia. La pietas familiare e il coraggio femminile fermano un conflitto, salvando Roma. Veturia dimostra che l’intuito e la forza delle donne possono cambiare il destino della città.
    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Tullia Minore
    2025/10/09
    Tullia Minore, sfidò ogni convenzione. Figlia ribelle di Servio Tullio, disprezzò un marito debole, scelse Tarquinio il Superbo e insieme a lui tramò omicidi, complotti per conquistare il trono del padre. Le fonti la ricordano come crudele e senza scrupoli, ma i discorsi che ci hanno tramandato svelano un’ambizione feroce e la capacità di piegare le regole del potere a proprio vantaggio in un mondo dominato dagli uomini.
    続きを読む 一部表示
    12 分
まだレビューはありません