エピソード

  • 18. L'inossidabile
    2025/05/27

    Il settore dell'acciaio in Europa è stato messo in crisi soprattutto dalla concorrenza internazionale e in particolar modo da quella cinese. C'è infatti anche la sovrapproduzione di Pechino alla base delle difficoltà dell'ex Ilva. Ma perché quello stabilimento è così importante non solo per l’Italia? In questo episodio di “Materie” con Sissi Bellomo, Maurizio Melis e Simone Spetia capiremo come nasce l’acciaio e perché il metodo di produzione incide tantissimo su questa materia inossidabile.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • 17. La famiglia nucleare
    2025/05/20

    Ci si fanno le bombe, ma ci si alimenta anche la rete elettrica di molti Paesi. I prezzi dell'uranio stanno crescendo da tempo, sull'onda del cosiddetto rinascimento nucleare, ossia il fatto che molti Paesi progettano nuove centrali e altri le stanno realizzando. In questo episodio di “Materie” con Sissi Bellomo, Maurizio Melis e Simone Spetia capiremo che però il mercato - in particolare quello dell'uranio arricchito - è nelle mani di pochissimi. E che tra questi c'è la Russia.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • 16. Per fare un tavolo
    2025/05/13

    Il legno è uno dei materiali che usiamo da più tempo e ancora oggi è ovunque nelle nostre vite. Quello del legname è un mercato molto frammentato, dove ci sono certamente dei grandi Paesi produttori, ma funziona molto a livello locale. Per quanto riguarda le qualità, oltre alla macro divisione tra legni tropicali e non, c'è una enorme diffusione di abete rosso in tutto il mondo e non perché sia una specie invasiva: in questo episodio di “Materie” con Sissi Bellomo, Maurizio Melis e Simone Spetia scopriamo perché lo dobbiamo ai tedeschi.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • 15. Quello che luccica
    2025/05/06

    L'oro ha delle proprietà fisiche e chimiche fuori dal comune, ma lo sono anche le sue proprietà economiche. Si tratta del cosiddetto bene rifugio per eccellenza, ossia quello che gli investitori corrono a comprare quando sui mercati va particolarmente male o si vede una tempesta finanziaria all'orizzonte. Potremmo quasi dire che nella sua lunga vita non ha mai smesso, in sostanza, di fungere da valuta. In questo episodio di Materie con Sissi Bellomo, Maurizio Melis e Simone Spetia scopriremo tutte le applicazioni di questo splendido metallo.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • 14. L'amaro risveglio
    2025/04/29

    Il caffè entra nelle vite di molti di noi tutti i giorni ed è anche per questo che è una delle materie prime più scambiate al mondo. Un mercato complesso, nel quale ci sono grandi e piccoli produttori e nel quale un raccolto andato male o un calo brusco del prezzo può mandare in rovina migliaia di famiglie nei Paesi più poveri del mondo. In questo nuovo episodio di “Materie” Sissi Bellomo, Maurizio Melis e Simone Spetia parleranno del chicco più conosciuto al mondo tra caratteristiche organolettiche, varietà e segreti sul modo migliore per farlo.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • 13. Materie: speciale Ucraina
    2025/03/01

    Ma ci sono veramente terre rare in Ucraina? Quali? E che minerali critici si trovano? Un episodio speciale di “Materie” con Simone Spetia, Sissi Bellomo e Maurizio Melis per capire cosa gira intorno alla vicenda che anima il dibattito mondiale tra geologia, miniere e campi da coltivare.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • 12. Odiata e insostituibile
    2024/06/18

    Non è proprio una materia prima, ma la plastica domina le nostre vite. Nel bene, perché nelle sue varie forme ha rappresentato una svolta in tutti i settori dell'attività umana, così come nel male, per l'impatto che ha sull'ambiente.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • 11. Il collo di bottiglia della vita
    2024/06/11

    Il titolo prende spunto da una frase di Isaac Asimov che così definì il fosforo. Scoperto grazie alle ricerche di un alchimista e a 5000 litri di pipì (!) è un fertilizzante fondamentale, mentre si lavora sull'utilizzo nelle batterie.

    続きを読む 一部表示
    1分未満