エピソード

  • STUDIARE IL GIAPPONESE | 日本語を勉強する | Paolo Lodi e Fumiko Miyabi dialogano con Giovanni Lauro
    2025/03/14
    ROMA

    STUDIARE IL GIAPPONESE | 日本語を勉強する | Paolo Lodi e Fumiko Miyabi dialogano con Giovanni Lauro

    Intervista a un Iitaliano che ama il Giappone EPISODIO BILINGUE ITALIANO-GIAPPONESE Oggi parliamo con Giovanni che ha studiato il giapponese e che ha un programma in giapponese e italiano per giapponesi . Lo sentiamo parlare in giapponese. Fumiko ha partecipato in italiano al suo programma.

    Musiche con licenza d'uso Epidemic Sound

    GIANO Public History APS è afferente al CISPH. Centro Interuniversitario per la Ricerca e lo Sviluppo sulla Public History, all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V.

    Sostienici con il 5×1000 : 97901110581

    続きを読む 一部表示
    13 分
  • IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE. IMPRESSIONI E COMMENTI | Paolo LODI dialoga con Catia SIMONE
    2023/12/27
    ROMA – BARDOLINO (VR)

    Paolo Lodi e Fumiko Miyabi dialogano con Catia Simone Impressioni e commenti di Catia Simone a seguito del viaggio di novembre in Giappone

    IL MIO PRIMO VIAGGIO IN GIAPPONE. IMPRESSIONI E COMMENTI | Paolo LODI dialoga con Catia SIMONE

    Musiche con licenza d’uso Epidemic Sound



    GIANO Public History APS è afferente al CISPH. Centro Interuniversitario per la Ricerca e lo Sviluppo sulla Public History, all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V.

    Sostienici con il 5×1000 : 97901110581

    続きを読む 一部表示
    17 分
  • MIYABITALIA | CULTURE A CONFRONTO 二つの文化の共演 (Ottobre 2023)
    2023/11/07
    ASHIYA (Giappone) - ROMA

    Miyabitalia Culture a confronto, rubrica ideata e condotta da Paolo Lodi e Fumiko Miyabi. Sei interessato alla cultura giapponesei? Hai in mente di fare un viaggio in Giappone? Sei stato in Giappone e vuoi raccontare le tue esperienze?
    Per maggiori informazioni scrivi una mail a miyabitalia@gianophaps.it

    In questo episodio:
    • Fumiko Miyabi dialoga con la ex sindaca di Ashiya signora Mai
    • 雅 ふみこ、元芦屋市長・舞さんと対談
    Musiche con licenza d'uso Epidemic Sound

    GIANO Public History APS è afferente al CISPH. Centro Interuniversitario per la Ricerca e lo Sviluppo sulla Public History, all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V.

    Sostienici con il 5×1000 : 97901110581

    続きを読む 一部表示
    34 分
  • MIYABITALIA | Settembre 2023
    2023/09/25
    ROMA

    Sesto episodio di Miyabitalia Culture a confronto, rubrica ideata e condotta da Paolo Lodi e Fumiko Miyabi. Sei interessato alla cultura giapponesei? Hai in mente di fare un viaggio in Giappone? Sei stato in Giappone e vuoi raccontare le tue esperienze? Per maggiori informazioni scrivi una mail a miyabitalia@gianophaps.it In questo episodio:
    • Si torna a scuola:differenze tra la scuola giapponese e quella italiana.
    • Viaggio in Giappone: esperienza passata e prossimi viaggi. Come viaggiano in gruppo gli italiani? Cosa fare e cosa non fare.
    • Studiamo il giapponese!Lezioni online e in presenza (soltanto per la zona di Roma).
    Musiche con licenza d’uso Epidemic Sound

    GIANO PUBLIC HISTORY APS
    afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
    Radio Giano Public History – Sede di Roma
    Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581


    GIANO Public History APS è afferente al CISPH. Centro Interuniversitario per la Ricerca e lo Sviluppo sulla Public History, all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V.

    Sostienici con il 5×1000 : 97901110581

    続きを読む 一部表示
    21 分
  • MIYABITALIA | Luglio 2023
    2023/07/18
    Radio Giano Public History (Italia – Giappone) Paolo e Fumiko, ideatori e conduttore della rubrica “Miyabitalia” presentano:
    • L’evoluzione della condizione femminile in Giappone. La donna giapponese in epoche antiche aveva un ruolo centrale, occupava anche posti di potere di estrema importanza (vennero elette ben sette donne imperatrici). Anche nei racconti mitici viene messa in rilievo l’importanza delle donne: basti pensare alla divina Amaterasu, dea del sole da cui scaturisce secondo la tradizione l’intera dinastia regnante. Gradualmente questo suo ruolo primario verrà completamente ridimensionato, la donna diventerà completamente subordinata all’uomo.
    • Il Gion Matsuri (祗園祭), o Festa di Gion, prende il suo nome dal noto quartiere Gion, situato nel distretto di Higashiyama nella città di Kyōto (Giappone). Si tratta di una festa religiosa, nella quale si invoca e si prega il dio Takehaya Susanoo-no-Mikoto, venerato presso il santuario Yasaka.


    GIANO Public History APS è afferente al CISPH. Centro Interuniversitario per la Ricerca e lo Sviluppo sulla Public History, all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V.

    Sostienici con il 5×1000 : 97901110581

    続きを読む 一部表示
    25 分
  • MIYABITALIA | Giugno 2023
    2023/06/26
    Radio Giano Public History (Italia - Giappone)

    Paolo e Fumiko, ideatori e conduttore della rubrica "Miyabitalia" presentano:
    • Il G7 in Giappone
    • Perché le bombe atomiche americane si Hiroshima e Nakasaki?
    • Il cibo giapponese oltre il sushi
    • Il tempo meteorologico
    • Viaggio in Giappone

    Musiche con licenza d'uso Epidemic Sound




    GIANO Public History APS è afferente al CISPH. Centro Interuniversitario per la Ricerca e lo Sviluppo sulla Public History, all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V.

    Sostienici con il 5×1000 : 97901110581

    続きを読む 一部表示
    28 分
  • MIYABITALIA | Maggio 2023
    2023/05/18
    Terza puntata 2023 per la rubrica MIYABITALIA ideata e condotta da Paolo Lodi e Fumiko Miyabi.

    Sei interessato alla cultura, usi e costumi giapponesi? Hai in mente di fare un viaggio in Giappone?

    Sei stato in Giappone e vuoi raccontare le tue esperienze? Per maggiori informazioni scrivi una mail a info@miyabifumiko.com

    Musiche con licenza d'uso Epidemic Sound



    GIANO Public History APS è afferente al CISPH. Centro Interuniversitario per la Ricerca e lo Sviluppo sulla Public History, all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V.

    Sostienici con il 5×1000 : 97901110581

    続きを読む 一部表示
    21 分
  • MIYABITALIA | Marzo 2023
    2023/03/05
    Radio Giano Public History (Italia - Giappone)

    Paolo e Fumiko, ideatori e conduttore della rubrica "Miyabitalia" presentano:

    14 febbraio - San Valentino. Le donne giapponesi regalano cioccolato agli uomini
    14 marzo - Gli uomini ricambiamo i doni ricevuti a San Valentino

    3 marzo - Festa delle bambine
    8 Marzo - Giornata internazionale della Donna. E in Giappone?

    5 maggio - Festa dei bambini

    il 14 febbraio muore Shoichiro Toyota (1925-2023) figlio del fondatore Kiichiro
    Ci lascia Akira Matsumoto (1936-2023) creatore di Capitan Harlock
    Scompare Pio d'Emilio corrispondente italiano

    Anche questa puntata da ascoltare tutta di un fiato e se hai domande scrivi in italiano, giapponese o inglese a : info@miyabifumiko.com oppure italiayamato@me.com

    Musiche con licenza d'uso Epidemic Sound



    GIANO Public History APS è afferente al CISPH. Centro Interuniversitario per la Ricerca e lo Sviluppo sulla Public History, all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V.

    Sostienici con il 5×1000 : 97901110581

    続きを読む 一部表示
    26 分