
Locazioni Brevi: la nuova era degli affitti turistici; guida fiscale per non sbagliare.
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Affitti su Airbnb o Booking? La rivoluzione fiscale del 2024 ha cambiato le regole del gioco per le locazioni brevi, con la nuova aliquota del 26% e l'opportunità strategica del 21% su un solo immobile!
In questo episodio analizziamo la complessa disciplina delle locazioni brevi dopo le modifiche della Legge 213/2023. Scopri esattamente quando un immobile rientra in questo regime (durata non superiore a 30 giorni, servizi accessori ammessi, soggetti coinvolti) e quali contratti sono assimilati.
Facciamo chiarezza sulla presunzione di imprenditorialità oltre i 4 appartamenti, sul sistema delle aliquote differenziate e sulla scelta strategica dell'immobile cui applicare l'aliquota ridotta. Ti guidiamo attraverso le regole di determinazione del reddito e gli obblighi degli intermediari (comunicazione dati, ritenuta, certificazione).
Focus speciale sulle novità per gli intermediari non residenti e sull'introduzione del Codice Identificativo Nazionale (CIN). Una guida indispensabile per proprietari, intermediari e consulenti che operano nel settore delle locazioni turistiche!
I contenuti di questo podcast hanno finalità puramente informative e divulgative. Non costituiscono consulenza o prestazione professionale. Gli argomenti trattati rappresentano interpretazioni generali con dati di pura esemplificazione. Il presente elaborato e la narrazione audio sono stati realizzati con il supporto di tecnologie di intelligenza artificiale, utilizzate come strumento di creazione dei contenuti, nel rispetto delle normative vigenti sulla trasparenza digitale. Per qualunque necessità di approfondimento e consulenza personalizzata è consigliato rivolgersi ai professionisti che valuteranno il singolo caso concreto.