『Lezione n°9: Ottimizzazione dei Processi tramite Realtà Aumentata (AR) e Realtà Virtuale (VR)』のカバーアート

Lezione n°9: Ottimizzazione dei Processi tramite Realtà Aumentata (AR) e Realtà Virtuale (VR)

Lezione n°9: Ottimizzazione dei Processi tramite Realtà Aumentata (AR) e Realtà Virtuale (VR)

無料で聴く

ポッドキャストの詳細を見る

このコンテンツについて

L'integrazione delle tecnologie immersive, come la Realtà Aumentata (AR) e la Realtà Virtuale (VR), sta ridefinendo il panorama della Qualità 4.0, offrendo strumenti potenti per la simulazione, la formazione e l'assistenza in tempo reale.

1. Introduzione all'Immersività nella Manifattura

Le tecnologie immersive (Extended Reality - XR) trascendono i limiti dei display tradizionali, sovrapponendo informazioni digitali al mondo reale (AR) o creando ambienti interamente sintetici (VR). Nel contesto industriale, queste tecnologie mirano a:

  • Ridurre gli errori umani: Fornendo istruzioni contestuali e visive.
  • Accelerare la risoluzione dei problemi: Consentendo la diagnosi remota.
  • Migliorare l'efficienza della formazione: Tramite simulazioni realistiche e senza rischi.

2. Realtà Aumentata (AR) per l'Assistenza e il Controllo Qualità

La AR sovrappone dati digitali (grafici, istruzioni, schemi) al campo visivo dell'operatore, tipicamente tramite smart glasses o tablet. Le sue applicazioni principali nell'ottimizzazione dei processi includono:

2.1. Work Instructions Guidate (Istruzioni di Lavoro Guidate)

L'AR visualizza le sequenze operative passo-passo direttamente sull'attrezzatura o sul pezzo in lavorazione. Questo è cruciale per compiti complessi o non ripetitivi, riducendo la dipendenza da manuali cartacei.

  • Vantaggi per la Qualità: Assicura la conformità procedurale, riducendo la variabilità del processo (fondamentale per il Six Sigma).

2.2. Remote Assistance (Assistenza Remota)

Un tecnico esperto, situato in una sede remota, può vedere esattamente ciò che vede l'operatore sul campo (tramite la telecamera del dispositivo AR) e disegnare annotazioni digitali, frecce o evidenziare componenti direttamente nel suo campo visivo. Questo riduce drasticamente i tempi di fermo macchina (downtime).

2.3. Inspection e Metrologia Assistita

I sistemi AR possono confrontare in tempo reale l'oggetto fisico con il suo modello CAD digitale (Digital Twin). Se una tolleranza viene superata o un componente è montato in modo errato, il sistema evidenzia immediatamente la non conformità.

まだレビューはありません