
L'educazione finanziaria per i piccoli e i giovani
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Da molti anni sentiamo parlare della necessità di diffondere conoscenze e consapevolezza economico-finanziaria a scuola, tra i giovani e i giovanissimi.
Esistono moltissime iniziative che provengono dall'esperienza dei privati, dalle banche, dalle stesse istituzioni, accomunate dall'obiettivo di sensibilizzare i risparmiatori e gli investitori di domani, perché riescano a sviluppare un rapporto maturo e soddisfacente con il denaro.
C'è ancora molto lavoro da fare, e resta all'orizzonte l'obiettivo di individuare una traccia educativa comune, che detti un percorso condiviso, declinato per le diverse classi di età.
Ne parliamo in questo secondo episodio de I soldi in podcast con Giovanna Paladino, direttrice del Museo del Risparmio di Torino e ascoltiamo, come di consueto, le riflessioni di Annamaria Lusardi, direttrice del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, nella sua rubrica Dalla scrivania di Anna.