『Le trame nere dell'Italia di piombo』のカバーアート

Le trame nere dell'Italia di piombo

Le trame nere dell'Italia di piombo

無料で聴く

ポッドキャストの詳細を見る

このコンテンツについて

Le trame nere dell'Italia di piombo

Ci sono stati anni in cui trovare cadaveri per strada era all'ordine del giorno, anni in cui i rumori sordi di bombe e proiettili accompagnavano i rintocchi degli orologi da polso. Gli anni di piombo, in Italia, vengono ricordati come anni complicati, in cui i fatti sono stati scanditi a suon crimini e paure, nomi, complotti e sentenze in poco più di un decennio che ancora oggi sembra non avere epilogo.
In questa puntata di Aperlibro il protagonista è "La ragazza di Gladio e altre storie nere", scritto da Paolo Biondani giornalista del L'Espresso.
Si tratta della narrazione basata solo su fatti "certi e incontestabili, comprovati dalle sentenze definitive, sulla bomba del 12 dicembre 1969 in Piazza Fontana, il massacro del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna, l’eccidio del 23 dicembre 1984 sul Rapido 904, la notte delle autobombe del 27 luglio 1993 e tutti gli altri attentati che per venticinque anni hanno condizionato la nostra storia, tra criminalità e terrorismo politico".

Ascolta l'intervista a cura di Martina e Scrimi a Paolo Biondani, giornalista di inchiesta del giornale L'Espresso, nella sesta puntata di Aperilibro, il podcast sui libri e per i libri di Fuori Aula Network.

Le trame nere dell'Italia di piomboに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。