エピソード

  • Run Aragosta, l'evento sportivo che fa bene non solo ai partecipanti
    2025/08/04
    Il nostro Claudio Chiari ci porta il Valle Camonica per la Run Aragosta, una camminata non competitiva che si terrà il 31 agosto a Capo di Ponte, in provincia di Brescia. Per l'occasione, Claudio ha incontrato Federico Polognoli, presidente del Gruppo Aragosta, che ci ha illustrato la natura benefica e non competitiva dell'iniziativa. La camminata si svolge nella Valle dei Segni, celebre per le sue incisioni rupestri: «La Run Aragosta comprende due percorsi, uno da 6 e uno da 12 km dove ognuno partecipa senza competizione. È una camminata dove avrete la possibilità oltre a degustare dei prodotti tipici locali, ma soprattutto la possibilità di visitare monumenti e siti medievali in forma gratuita e questo per noi è importante perché ci permette di far conoscere il territorio e allo stesso tempo tramite la vostra donazione liberale di fare una raccolta fondi», ci spiega Federico. Il progetto nasce infatti con scopo benefico: tutto il ricavato dell'evento verrà devoluto dal Gruppo Aragosta all'Ospedale di Esine e l'associazione MAV. Considerando che dal 2018 hanno già raccolto oltre 100.000 euro, anche quest'anno l'obiettivo dell'associazione è ambizioso: infatti, la voglia di superare i successi degli anni precedenti è tanta. Infine, il 31 agosto ci sarà occasione non solo di praticare del sano sport e di passeggiare nella Valle dei Segni, ma la Run Aragosta propone anche tanto intrattenimento con musica dal vivo, area bimbi, yoga e stand gastronomici: è un evento davvero per tutti!
    続きを読む 一部表示
    3 分
  • Lazzaretto Estate 2025, un successo tira l'altro!
    2025/07/25
    Ai microfoni di Alvise Salerno e Fabiana Paolini, nella mattinata di venerdì 25 luglio, è stato ospite di Radio Number One l'organizzatore del Lazzaretto Estate 2025 di Bergamo Filippo Mandella. Un'altra edizione di grande successo per la rassegna di spettacoli di cui la nostra emittente è media partner. «Ormai il Lazzaretto Estate è un'istituzione, ci sono spettacoli per tutti i gusti. La location è un plus, abbiamo cercato fin dai primi tempi di trasformarlo in un punto di riferimento per molti generi: quest'anno abbiamo avuto anche la Bruzzone, criminologa, per esempio». E ancora: «Si cantano le note di Raf o di Renga, ma ci sono anche personaggi che ti fanno riflettere. Il bilancio è molto positivo, gli artisti organizzano moltissimi concerti dappertutto, è un periodo in cui il pubblico deve selezionare bene dove recarsi e devo dire che da noi abbiamo avuto ottimi risultati». L'edizione è cominciata il 13 giugno e si concluderà nel weekend con Fiorella Mannoia e un party di musica elettronica.
    続きを読む 一部表示
    6 分
  • Rimborsi, Quintili ("Il Salvagente"): «Le compagnie aeree si inventeranno scuse»
    2025/07/25
    L'estate è il momento in cui aumenta il numero di viaggi in aereo. Lo sanno bene i turisti tra sovrapprezzi, restrizioni sui bagagli, scioperi e ritardi. Sul mensile Il Salvagente è comparso un articolo intitolato "Un'estate da non prendere al volo". Ne parlano le Donne al Volante con Riccardo Quintili. «Il nuovo tormentone estivo saranno le scuse che le compagnie aeree, e non solo, utilizzeranno per non pagare i rimborsi e gli indennizzi in occasioni di ritardi o cancellazioni del viaggio», ha spiegato a Liliana Russo e Agnese Spinelli.
    続きを読む 一部表示
    3 分
  • Sesso occasionale, Meli ("Focus"): «L'80% degli uomini non rifiuta un'avventura»
    2025/07/22
    Un argomento scottante quello delle Donne al Volante nella serata di lunedì 21 luglio 2025. Insieme a Liliana Russo e ad Agnese Spinelli, Elena Meli del mensile Focus ci parla del suo articolo intitolato Neuroscienze del piacere effimero. «L'estate è la stagione del sesso occasionale. Ce lo confermano le app di incontri che registrano un'impennata. Lo fanno tutti: sia giovani che over 60, sia single che impegnati e sembra che il sesso mordi e fuggi faccia stare bene. Secondo i sondaggi poi l'80% degli uomini non rifiuterebbe un'avventura, però solo il 50% delle donne ci penserebbe».
    続きを読む 一部表示
    4 分
  • Stefano Rossi: «Separazioni: il "DNA" che mina la fiducia dei figli»
    2025/07/18
    Con le Donne al Volante si parla di un tema tanto delicato quanto importante: le separazioni e le conseguenze sui figli. Nella serata del 17 luglio hanno ospitato Stefano Rossi, psicopedagogista, scrittore e voce autorevole nel panorama educativo. Ciò che Liliana Russo e Agnese Spinelli hanno voluto approfondire è il cosiddetto "DNA delle separazioni", ovvero il fatto che i figli dei separati rischiano di più di separarsi a loro volta. «Le separazioni vanno in qualche modo a minare la fiducia del bambino, dell'adolescente e poi del giovane adulto per quanto concerne i rapporti umani. Un bambino che assiste alla rottura della famiglia deve essere aiutato ad elaborare tre ferite: l'amore fa male; i miei genitori non sono riusciti a far durare l'amore; io non so se posso fidarmi ancora di qualcuno. Questo non significa che a livello geometrico, se hai avuto questo tipo di esperienza, anche tu avrai questo DNA. Per fortuna siamo più complessi e resilienti di così, però è una possibilità un po' più probabile».
    続きを読む 一部表示
    3 分
  • Insalata di mare, Quintili ("Il Salvagente"): «Eviate il surimi»
    2025/07/17
    Con Riccardo Quintili si parla di insalata di mare. Mercoledì 16 luglio 2025 in Donne al Volante il direttore de Il Salvagente ha spiegato che in commercio ci sono delle ottime insalate di mare con ingredienti "corretti". «Tuttavia in alcuni alimenti abbiamo trovato 45 additivi differenti. Alla fine del pesce rimane veramente poco». Ha poi consigliato a Liliana Russo e Agnese Spinelli di evitare le insalate di mare che contengono surimi. «Assomiglia esteticamente ai gamberi, ma è invece un miscuglio di carni, di pesce, di merluzzo e materiali di scarto. Il tutto tenuto insieme da moltissimi additivi».
    続きを読む 一部表示
    3 分
  • Crepet vs Crepet: l'intervista della Combriccola al professore
    2025/07/16
    Giovedì 17 luglio 2025 il professor Paolo Crepet sarà ospite al Lake Sound Park. Porterà in scena lo spettacolo divulgativo Il reato di pensare, tratto dal libro omonimo. Nella mattinata del 16 luglio Crepet è stato ospite della Combriccola, dove ha trovato il suo alter ego e n'è nato un dibattito. «È difficile dire la prorpia: non è più di moda. Siamo tutti follower non si sa bene di chi e questo ci ha portato via l'originalità. Caravaggio non era follower di nessuno». Queste alcune parole scambiate con Manuela Doriani, Patrizio Romano e Sergio Sironi.
    続きを読む 一部表示
    3 分
  • Farmaci, fronte ("Focus"): «La medicina discrimina le donne»
    2025/07/15
    Come ogni lunedì le Donne al Volante sono entrate nella redazione del mensile Focus. Nella serata del 14 luglio 2025, Liliana Russo e Agnese Spinelli hanno approfondito una questione discriminatoria della medicina. Lo hanno fatto insieme alla giornalista Margherita Fronte, autrice di un articolo intitiolato Se la medicina dimentica le donne. Sappiamo che il sesso di appartenenza influenza profondamente la nostra salute, ma le femmine usano farmaci sperimentati perlopiù sui maschi. «Quasi tutte le sperimentazioni dei farmaci avvengono su uomini e storicamente sono state condotte in alcuni casi proprio esclusivamente sugli uomini. Questo sebbene la fisiologia maschile e femminile siano diverse e quindi le malattie si presentano in modo diverso. Anche l'efficacia dei farmaci è diversa. Noi donne usiamo quindi dei farmaci che non sono stati pensati per noi». Fronte ha spiegato che le donne sono più difficili da studiare e che qualche passo avanti è stato fatto. Tuttaviua il cambio di rotta è ancora molto lento.
    続きを読む 一部表示
    4 分