エピソード

  • Sergej ĖJZENŠTEJN - Il figlio del MONTAGGIO 🎞️ Parte 1
    2025/04/24
    In questo primo episodio dedicato a Sergej Michajlovič Ėjzenštejn, entriamo nella sua giovinezza tumultuosa: tra la rigidità del padre e la sensibilità della madre, tra l'ingegneria e l'arte, tra la guerra e la rivoluzione. Dalla Riga del tardo Impero Russo alla Mosca in fermento del Proletkul't, seguiamo il giovane Sergej nella sua scoperta del teatro biomeccanico e nel suo primo incontro con la cinepresa. Una puntata narrativa e intensa, che ci porta dentro la mente inquieta di un genio che avrebbe cambiato per sempre il linguaggio del cinema. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    11 分
  • Il cinema SOVIETICO e la RIVOLUZIONE delle IMMAGINI 👁️
    2025/04/17
    In copertina: Dziga Vertov Tra fabbriche ghiacciate, proiettori rotti e manifesti d’avanguardia, nasce il cinema sovietico. Questa puntata racconta la stagione più esplosiva e visionaria della storia del cinema: quella in cui il montaggio divenne linguaggio, pensiero, ideologia. Con Ejzenštejn, Pudovkin e Vertov al timone, la settima arte si trasformò in arma rivoluzionaria. Dalla fondazione della Sovkino al trionfo de La corazzata Potemkin, fino al pugno di ferro del realismo socialista, esploriamo l’epoca in cui il cinema non voleva solo raccontare il mondo, ma cambiarlo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    12 分
  • 2001 vs SOLARIS – Il duello cosmico tra USA e URSS 🌖
    2025/04/10
    In questa seconda parte, esploriamo due capolavori che hanno ridefinito la fantascienza cinematografica: 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick e Solaris di Andrej Tarkovskij. Due visioni opposte, nate durante la Guerra Fredda, che trasformano lo spazio in un campo di battaglia esistenziale. Dalla potenza visiva di Hollywood alla poetica spirituale del cinema sovietico, questo episodio è un viaggio tra cinema, filosofia e immaginario cosmico. Un confronto che ancora oggi illumina lo schermo e l’animo umano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    12 分
  • USA vs URSS – Oltre la CORTINA... fino alla LUNA 🚀
    2025/04/10
    C'è stato un tempo in cui il futuro si scriveva con pellicole da 35mm e sogni di razzi spaziali. In questo primo episodio speciale, esploriamo il grande duello cinematografico tra Stati Uniti e Unione Sovietica durante la Guerra Fredda. Mentre Hollywood riempie gli schermi di alieni e astronauti patriottici, l’Unione Sovietica risponde con cinema di Stato e slanci collettivi verso il cosmo. Dallo Sputnik a Gagarin, da Disney a Wernher von Braun, passando per le prime inquietudini post-belliche, la fantascienza diventa arma, rifugio e manifesto ideologico. Un viaggio tra bobine e orbite, per scoprire come lo spazio – prima di essere conquistato – è stato immaginato. 🎞️ Nel prossimo episodio: 2001 vs SOLARIS – Il duello cosmico tra USA e URSS Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    12 分
  • Dal CAOS alla STORIA: il primo atto del CINEMA in UNIONE SOVIETICA ✂️🎞️
    2025/04/03
    In copertina: Lev Vladimirovič Kulešov Dopo la Rivoluzione russa, il cinema sovietico vive una fase di caos e rinascita: dai limiti del Comunismo di guerra ai primi cinegiornali propagandistici, fino alla NEP che riaccende la produzione. In questo episodio scopri come figure come Kuleshov, Bauer e Protazanov abbiano gettato le fondamenta del cinema sovietico, sperimentando il montaggio come linguaggio rivoluzionario. Un viaggio essenziale per capire l’evoluzione dell’industria cinematografica e l’impatto globale dell’innovazione russa sul modo di fare cinema. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • L'ultimo ciak dell'ESPRESSIONISMO 🥲
    2025/03/27
    Negli anni Venti, il cinema tedesco aveva affascinato il mondo con storie distorte, scenografie da incubo e personaggi tormentati. Era il trionfo dell’Espressionismo, un movimento visionario e rivoluzionario. Ma tutto ciò che è straordinario ha una fine, e anche questo periodo d'oro finì per spegnersi tra crisi economiche, debiti vertiginosi e l'ombra sempre più vicina di Hollywood. In questa puntata speciale esploreremo il tramonto dell’Espressionismo tedesco: dai grandi capolavori agli ultimi film, dai registi emigrati a Hollywood alle sfide di un'industria sull'orlo del collasso. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Robert Wiene e il Dottor Caligari: l'uomo che ha rivoluzionato la paura 🧟‍♂️
    2025/03/20
    In questo episodio ci immergiamo in un viaggio oscuro e affascinante alla scoperta di Robert Wiene, regista geniale e misterioso, e del suo film più celebre: "Il Gabinetto del Dottor Caligari". Partendo dalla sua giovinezza nella Vienna di fine Ottocento, ripercorriamo il cammino artistico e personale di Wiene fino alla Berlino post-bellica, città in fermento e tormentata, dove nel 1919 prende vita uno dei capolavori assoluti del cinema espressionista. Attraverso le ombre inquietanti di Caligari e gli occhi magnetici del sonnambulo Cesare, raccontiamo come un uomo e un film abbiano cambiato per sempre il modo di concepire la paura e la follia sul grande schermo. Tra curiosità, retroscena e misteri, scopriremo come Il Gabinetto del Dottor Caligari abbia segnato non solo la storia del cinema, ma anche la vita stessa del suo creatore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    12 分
  • Viaggio a Metropolis 🌃
    2025/03/13
    Metropolis è molto più di un film: è un capolavoro che ha segnato la nascita della fantascienza nella storia del cinema, unendo architettura futuristica, riflessioni sulla lotta di classe e un’estetica visionaria senza precedenti. In questa puntata ci immergiamo nell’universo ideato da Fritz Lang e Thea von Harbou, dove la città è divisa tra la ricchezza opulenta dei piani alti e gli operai-schiavi confinati nei sotterranei. Scopriremo le curiosità dietro le riprese monumentali, gli effetti speciali pionieristici e il messaggio politico che ancora oggi risuona potente, invitandoci a riflettere sul rapporto tra progresso tecnologico e umanità. Preparatevi a esplorare una pellicola che ha incantato generazioni di spettatori e continua a ispirare il cinema di oggi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    13 分