
LA DISABILITÀ È NEGLI OCCHI DI CHI LA GUARDA | Daniele PAGNANI e Giampiero D'ATTILIA
カートのアイテムが多すぎます
ご購入は五十タイトルがカートに入っている場合のみです。
カートに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
しばらく経ってから再度お試しください。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
DANIELE PAGNANI, nasce con una disabilità motoria e dopo varie esperienze scolastiche deludenti, nel 2007 frequenta la comunità di Capodarco e gli verrà offerta l'opportunità di svolgere tirocinio formativo presso il municipio IX di Roma, per il quale oggi lavora come dipendente.
GIAMPIERO D'ATTILIA, Professionista nell’ambito della formazione professionale con comprovata esperienza nel settore della disabilitàLa disabilità motoria è una condizione in cui una persona ha difficoltà o impossibilità di movimento o di controllo muscolare. Questa condizione può essere causata da una lesione del sistema nervoso centrale o periferico, da malattie muscolari o neurologiche, o da lesioni spinali.
Le disabilità motorie possono essere di varia gravità e possono influire sulla mobilità dell'individuo, sulla sua capacità di compiere attività quotidiane, come camminare, mangiare, vestirsi e comunicare.
Le persone con disabilità motoria spesso necessitano di aiuto e di supporto per svolgere le attività quotidiane, ma possono anche utilizzare attrezzature e tecnologie assistive, come sedie a rotelle, protesi, ausili per la deambulazione, dispositivi di comunicazione, che possono aiutare a migliorare la loro indipendenza e la loro qualità di vita.
Musiche con licenza Epidemic Sound
Associazione di Promozione Sociale GIANO PUBLIC HISTORY
afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
Sostienici con il 5x1000 : CF 97901110581
まだレビューはありません