『L’educazione sessuo-sentimentale nelle scuole. SI o NO? Nadia MARI』のカバーアート

L’educazione sessuo-sentimentale nelle scuole. SI o NO? Nadia MARI

L’educazione sessuo-sentimentale nelle scuole. SI o NO? Nadia MARI

無料で聴く

ポッドキャストの詳細を見る

このコンテンツについて

GIANO PUBLIC HISTORY APS

L’educazione sessuo-sentimentale nelle scuole. SI o NO? Nadia MARI

Con un intervento del Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara (Fonte Corriere della Sera)

In questo episodio affrontiamo un tema tanto attuale quanto controverso: l’introduzione dell’educazione sessuo-sentimentale nelle scuole. Serve davvero? Quali competenze dovrebbe trasmettere? È compito della scuola o delle famiglie?Con un approccio informato, inclusivo e privo di tabù, analizzeremo il significato di “educazione affettiva e sessuale” oggi: dal consenso alle emozioni, dal rispetto delle diversità alla prevenzione della violenza, fino al ruolo dei media e dei social nella formazione dei più giovani. Ascolteremo punti di vista differenti – da genitori, insegnanti, esperti e studenti – per capire cosa c’è dietro al dibattito e quali modelli educativi stanno funzionando nel mondo.Un confronto aperto per superare pregiudizi, far emergere domande scomode e provare a rispondere alla questione centrale: integrare l’educazione sesso-sentimentale a scuola è una necessità o un’invasione di campo?

Musica ed effetti speciali Epidemic Sound
Montaggio Marco Lodi

GIANO Public History APS
è afferente al CISPH. Centro Interuniversitario per la Ricerca e lo Sviluppo sulla Public History, all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V.
Sostienici con il 5×1000 : 97901110581
Fai una donazione e aiutaci a mantenere un’informazione trasparente e accessibile a tutti. (PayPal)
まだレビューはありません