『Joypad』のカバーアート

Joypad

Joypad

著者: Il Post
無料で聴く

このコンテンツについて

Il podcast di videogiochi di Matteo Bordone, Alessandro Zampini e Francesco Fossetti.Copyright Il Post SF
エピソード
  • Ep. 88 - Quello con Donkey Kong Bananza e la crisi dell’industria
    2025/07/19
    L'ultima puntata della sesta stagione di Joypad si apre con il più atteso tra i giochi dell'estate: Donkey Kong Bananza, che è uscito in esclusiva per Switch 2. Se però non avete la console, o comunque non vi entusiasma essere un primate che prende a pugni il mondo intorno a lui, potete tornare su Death Stranding 2 (PlayStation 5) e consegnare pacchi in giro per l'Australia. Matteo Bordone, Francesco Fossetti e Alessandro Zampini fanno anche un po' il punto sulla situazione non proprio entusiasmante dell'industria dei videogiochi, in crisi di identità anche a causa delle difficoltà dei suoi più importanti editori. Per superare l’estate in attesa di settembre, si parla di quello che uscirà nelle prossime settimane e si danno più consigli del solito: c'è qualcosa da leggere (PlayHer, di Giulia Martino e Francesco Toniolo per Tlon Edizioni, che parla della rappresentazione femminile nei videogiochi), qualcosa da giocare che torna dal passato (Patapon 1+2 Replay, di Bandai Namco) qualcosa da giocare di attuale (Wheel World e Ninja Gaiden: Ragebound) e qualcosa da non giocare nemmeno se è gratis, come Skull and Bones. Ci vediamo a settembre! Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    48 分
  • Ep. 87 - Quello con Switch, Death Stranding 2 e la Summer Game Fest
    2025/06/28
    Dall’ultima puntata di Joypad sono successe tantissime cose: è uscita Switch 2, la nuova console di Nintendo che per la prima volta gioca sul sicuro e non si inventa nulla di matto o rivoluzionario, si è tenuta la Summer Game Fest, un evento nel quale vengono presentate decine di nuovi giochi in uscita nei prossimi mesi ed è soprattutto uscito Death Stranding 2: On the Beach, il nuovo videogioco di Hideo Kojima, a cui Matteo Bordone si sta dedicando anima e corpo. I consigli della settimana sono invece un gioco di pulire (Crime Scene Cleaner), un gioco di carte digitale (Crown Gambit) e l’ultima espansione a tema Final Fantasy di Magic, il più famoso dei giochi di carte collezionabili. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    57 分
  • Ep. 86 - Quello con il rinvio di GTA VI, il nuovo Doom e il Papa di Schrödinger
    2025/05/10
    Il rinvio di GTA VI, probabilmente il gioco più atteso dell’ultimo decennio, ha avuto un profondo impatto sul mercato, che sta rivedendo le sue stime di crescita al ribasso. Per la prima volta nella storia del mercato poi i prezzi delle console stanno aumentando dopo la loro uscita, quando solitamente, in questa fase del loro ciclo vitale, iniziavano a costare meno per attrarre un pubblico sempre maggiore. Chi in ogni caso può, in questi giorni sta giocando a Clair Obscur: Expedition 33, un sorprendente gioco di ruolo di tipo giapponese ma fatto in Francia, a Doom: The Dark Ages e all’edizione rimasterizzata di The Elder Scrolls IV: Oblivion. Prima dei consigli della settimana (Crime Scene Cleaner e Bionic Bay) si parla anche di quei giochi che prima dell’uscita sembravano estremamente promettenti, ma che poi non lo sono stati. Un po’ come un futuro papa durante un conclave: sai che è già lì, ma non sai chi o come sarà. Tornano dal 15 maggio le "Dieci lezioni sui podcast", dieci incontri online per raccontare come si arriva dall’idea di un podcast alla sua pubblicazione: trovi tutte le informazioni ⁠su questa pagina⁠. Le lezioni sono rivolte a chiunque voglia conoscere come funziona la produzione di un podcast, ma anche a chi sa già qualcosa e vuole saperne di più. Durante gli incontri si parlerà degli aspetti più creativi della produzione – come l’ideazione, la scelta del linguaggio e la scrittura – e di quelli più tecnici come la sonorizzazione, l’editing e il montaggio. Ma si parlerà anche di cosa vuol dire fare giornalismo nei podcast, dei modi diversi di raccontare la cronaca nera, gli esteri o le notizie del giorno, e di come trovare storie da raccontare tutti i giorni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    1 時間
まだレビューはありません