エピソード

  • J-TACTICS (S07 E28) Parte 2
    2025/05/08
    Seconda parte dell'episodio 28 della settima stagione di J-TACTICS.
    Focus su:
    L'effetto Tudor è già fnito (o non è mai iniziato?);
    Rubrica, "Le confessioni di una mente pericolosa";
    Lazio-Juve e Inter campione d'Europa.

    Ecco i link dei nostri social:

    CANALE TELEGRAM:
    https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAt

    INSTAGRAM:
    https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=

    TWITTER:
    https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09
    続きを読む 一部表示
    54 分
  • J-TACTICS (S07 E28) Parte 1
    2025/05/08
    Ventottesima puntata della settima stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera.
    Focus sulla sfida andata in scena allo stadio Dall'Ara di Bologna tra i felsinei padroni di casa e i bianconeri di Mister Tudor.
    Sfida non decisiva ma comunque fondamentale per la lotta per un posto nella prossima Champions League.
    Finisce in pareggio, un risultato che smuove poco la classifica.
    Una Juventus subito propositiva da vita insieme al Bologna a una partita intensa al Dall'Ara.
    Il match, non a caso, si è sbloccato dopo 9 minuti grazie al gol messo a segno da Thuram.
    Il centrocampista francese, figlio d'arte, risulta ancora una volta tra i migliori per i bianconeri, calcia dalla distanza sorprendendo il portiere avversario Skorupski.
    Il Bologna reagisce, ma almeno inizialmente non spaventa Di Gregorio in maniera particolare.
    Il primo tempo si chiude con gli ospiti in vantaggio di un solo gol, ma potevano anche essere due se Doveri prima dell'intervallo non avesse annullato il 2-0 di Nico Gonzalez per fuorigioco.
    Nella seconda frazione di gioco inizio arrembante del Bologna anche se la Juventus non si fa intimorire e sembra entrata benissimo in campo con una buona dose di aggressività, che porta anche un'ammonizione subita da capitan Locatelli.
    Gli uomini di Italiano spingono e trovano il gol del pareggio dopo 14 minuti dall'inizio della ripresa.
    Cambiaghi sulla sinistra crossa una palla che attraversa tutta l'area e viene rimessa al centro da Dallinga, arriva Freuler che controlla e batte Di Gregorio.
    Ristabilita la parità e tutto da rifare per i bianconeri protagonisti di una buona prova fino a quel momento.
    Il Bologna continua a premere sull'acceleratore ma non riesce a trovare il gol del vantaggio.
    Ad andare ad un passo dalla rete è stata invece la Juventus grazie all'occasione avuta da Alberto Costa appena entrato per Cambiaso.
    Kolo Muani sfugge al suo marcatore, poi Locatelli appoggia per il portoghese che si fa respingere il tiro da pochi passi.
    Alla fine prevale la stanchezza o la voglia di accontentarsi.
    Il fischio finale di Doveri certifica il risultato di 1-1.
    Juventus che si porta al quarto posto in classifica in compagnia di Lazio e Roma, i rossoblù restano a 62 punti mentre la Fiorentina è più staccata a 59.

    Di questo e altro parleremo in questa puntata!
    Diteci la vostra!
    Ecco i link dei nostri social:

    CANALE TELEGRAM:
    https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAt

    INSTAGRAM:
    https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=

    TWITTER:
    https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09
    続きを読む 一部表示
    46 分
  • J-TACTICS (S07 E27)
    2025/04/17
    Ventisettesima puntata della settima stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera.
    Focus sulla sfida andata in scena allo Stadium tra i padroni di casa bianconeri e i salentini del Lecce.
    Juve chiamata a dare continuità dopo le buone prove con Genoa prima e Roma poi, per centrare l'obbiettivo quarto posto.
    La vecchia signora batte anche il Lecce, con il risultato di 2-1.
    Tudor prosegue il suo cammino positivo da quando siede sulla panchina dei bianconeri, sette punti in tre partite,
    59 punti, due in più del Bologna quinto e due in meno dell’Atalanta terza in classifica.
    Gol nel primo tempo di Koopmeiners e Vlahovic, nel finale Baschirotto accorcia le distanze per gli ospiti facendo correre qualche brivido sulla schiena dei tifosi bianconeri.
    Il tecnico croato sceglie di dare fiducia a Koopmeiners dandogli anche una precisa collocazione tattica.
    L'olandese dopo una manciata di minuti sblocca il risultato al termine di una splendida azione.
    Assist di Vlahovic di pregevole fattura, l'ex atalantino fa la cosa giusta e davanti a Falcone non sbaglia.
    Koopmeiners meritatamente applaudito dallo Stadium.
    Due minuti dopo il Lecce potrebbe pareggiare, ma prima il palo dice no a Krstovic, poi è bravo Di Gregorio.
    I bianconeri propositivi e atleticamente in palla spingono sull'acceleratore alla ricerca del raddoppio.
    Vlahovic si divora un gol quasi fatto.
    L'attaccante serbo non trova ancora il gol, ma come uomo assist è stato praticamente perfetto.
    Dopo il cioccolatino servito a Koopmeiners che porta al gol del vantaggio, Dusan regala un pallone perfetto anche a Yildiz, che con un colpo da biliardo alla mezz'ora del primo tempo sigla il 2-0.
    Nella seconda frazione di gioco, Mister Giampaolo prova a inserire forze fresche, manda in campo anche Rebic, che nel finale è pericoloso.
    La Juventus è più attendista nel secondo tempo, pur con forze nuove entrano infatti tutti insieme Weah, Cambiaso e Kolo Muani, Cambiaso è l'unico dei tre che incide veramente.
    Quando la partita sembrava avviarsi verso un finale scontato il Lecce trova inaspettatamente il gol, colpo di testa vincente di Baschirotto, che all'88' accorcia le distanze.
    Il Lecce ci prova e fa correre qualche rischio ad una Juventus che pare nuovamente preda di vecchie amnesie di mottiana memoria, ma il risultato non cambia.


    Di questo e altro parleremo in questa puntata!
    Diteci la vostra!
    Ecco i link dei nostri social:

    CANALE TELEGRAM:
    https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAt

    INSTAGRAM:
    https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=

    TWITTER:
    https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09
    続きを読む 一部表示
    1 時間 49 分
  • J-TACTICS (S07 E26)
    2025/04/10
    Ventiseiesima puntata della settima stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera.
    Focus sulla sfida andata in scena all'Olimpico di Roma tra i padroni di casa giallorossi e i bianconeri di Mister Tudor.
    Juve chiamata a dare continuità di risultati dopo la buona prova offerta contro il Genoa in casa la settimana precedente.
    Finisce in parità Roma-Juventus, Locatelli, autore di un gol al volo da cineteca e Shomurodov i mattatori della serata.
    Un punto a testa che smuove la classifica delle squadre di Ranieri e Tudor, pur essendo però entrambe a caccia di una vittoria.
    La Juve resta un punto dietro al Bologna al quinto posto.
    Una partita bella, giocata a buoni ritmi.
    Ranieri e Tudor la vogliono giocare a viso aperto.
    La Juventus prova a prendere il controllo della partita, praticamente dall'inizio.
    La Roma si difende e attende lasciando campo ai bianconeri che giocano in verticale, ma hanno il solito difetto di avere pochi giocatori offensivi efficaci nel momento di concludere.
    Un palo per parte nel primo tempo, prima di Cristante per i padroni di casa e Nico Gonzalez poi per gli ospiti.
    Al 40′ la Juventus passa in vantaggio con un gran gol di Locatelli.
    L'azione è molto bella, la Roma sbaglia il rinvio, il pallone termina al limite dell'area di rigore, Locatelli calcia al volo e fulmina un incolpevole Svilar.
    Alla fine della prima frazione di gioco, 1-0 per i bianconeri.
    Ranieri mischia le carte e riparte con Shomurodov al posto di Hummels e dopo appena tre minuti il nuovo entrato trova il gol dell'1-1 sugli sviluppi di un corner.
    Di Gregorio con un balzo felino respinge il pallone che praticamente gli arriva addosso l'ex giocatore del Cagliari, lasciato tutto solo, è però lesto ad insaccare.
    La partita prosegue con i due tecnici che fanno entrare forze fresche a dar manforte, entrano quindi Kolo Muani e Koopmeiners, ma il match si cristallizza perché nessuno vuole perdere.
    Il punteggio non cambia, al '90 è parità.

    Di questo e altro parleremo in questa puntata!
    Diteci la vostra!
    Ecco i link dei nostri social:

    CANALE TELEGRAM:
    https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAt

    INSTAGRAM:
    https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=

    TWITTER:
    https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09
    続きを読む 一部表示
    1 時間 38 分
  • J-TACTICS (S07 E25)
    2025/04/03
    Venticinquesima puntata della settima stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera.
    Focus sulla delicata sfida, dopo le disastrose debacle delle due precedenti partite, andata in scena all'Allianz Stadium, Juventus-Genoa.
    Nella prima di Igor Tudor, da allenatore la vecchia signora rialza la testa.
    I bianconeri battono il Genoa 1-0 e ritornano in corsa per il quarto posto Champions, con tre preziosissimi punti.
    Mattatore il giovane e redivivo Yildiz con un gol spettacolare nel primo tempo.
    Vlahovic subito titolare, ma ancora impreciso e balbettante nonostante la buona volontà di mettersi in mostra difronte al tecnico croato, suo grande estimatore, mentre Koopmeiners è ancora in difficoltà e fischiato dal pubblico bianconero al momento della sostituzione.
    L'ex PSG Kolo Muani resta in panchina per tutta la partita.
    Nico Gonzalez e McKennie schierati da esterni a tutta fascia.
    Queste le principali natività tattiche del neo allenatore bianconero.
    I bianconeri giocano con maggiore intensità rispetto al recente passato ed in modo veloce, senza palleggio prolungato.
    È un po' questo il primo marchio di fabbrica di Tudor alla Juventus.
    Maggiore intensità che ha prodotto i suoi frutti soprattutto nella seconda parte della prima frazione quando la Juventus ha trovato il gol del vantaggio proprio grazie a Yildiz.
    Tudor è intenso e presente quanto la sua squadra, fa quasi da dodicesimo uomo in campo.
    Vlahovic impreciso, perde un contrasto vicino alla panchina della Juve, la palla finisce tra le braccia del tecnico croato che lesto approfitta del posizionamento errato della difesa del Genoa, serve la palla con le mani a Koopmeiners.
    La rimessa laterale dell'olandese finisce a Yildiz che con una serpentina consente ai bianconeri di chiudere in vantaggio meritatamente il primo tempo.
    Gatti non ce la fa, sostituito con Kalulu al '27.
    Nella ripresa il Genoa si rende pericoloso Pinamonti ci prova in girata in area di rigore impegnando Di Gregorio.
    La Juventus continua ad attaccare sempre con Yildiz, proattivo e pericoloso.
    Vieira mischia le carte e manda in campo anche Ekuban e Malinovskyi.
    La Juventus sostituisce Nico Gonzalez per Weah e Koopmeiners per Conceicao.
    La stanchezza si fa sentire, soprattutto per i padroni di casa, palesemente in debito d'ossigeno, che cercano di gestire la gara, i tre punti sarebbero preziosissimi in ottica quarto posto.
    Nel finale succede praticamente nulla e la Juventus conquista una sudata e meritata vittoria che la rilancia nella corsa ad un piazzamento Champions, ad un solo punto di distacco dal Bologna.

    Di questo e altro parleremo in questa puntata!
    Diteci la vostra!
    Ecco i link dei nostri social:

    CANALE TELEGRAM:
    https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAt

    INSTAGRAM:
    https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=

    TWITTER:
    https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09
    続きを読む 一部表示
    1 時間 27 分
  • J-TACTICS (S07 E24)
    2025/03/20
    Ventiquattresima puntata della settima stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera.
    Focus sulla sfida, mai banale e dal valore di ultima spiaggia per la vecchia signora, Fiorentina-Juventus.
    Il match del Franchi assume i connotati di un vero e proprio calvario per la squadra di Thiago Motta, letteralmente inerme ed impotente di fronte ai padroni di casa gigliati.
    La Juventus non ha mai impensierito la Fiorentina, né si è mai affacciata pericolosamente nello specchio della porta avversaria.
    Scollegata tra i vari reparti spesso totalmente in balia della squadra viola.
    La squadra di Palladino parte forte e la sblocca al 15′ con Gosens.
    Passano solo 3 minuti e arriva il raddoppio dell'ex, Mandragora.
    Il 3-0 è confezionato da un altro ex, Fagioli che innesca Gudmundsson che ha tutto il tempo di controllare palla, prendere la mira e piazzarla nell'angolino con Di Gregorio che resta incolpevolmente a guardare.
    La pesante sconfitta dei bianconeri a Firenze mette sulla graticola il tecnico Motta.
    È il direttore sportivo Cristiano Giuntoli a metterci la faccia in tv, confermando Thiago Motta, ed affermando che il tecnico brasiliano resta al suo posto perché questo è il momento di stare tutti uniti.
    "Si va avanti con Thiago Motta?", chiede il giornalista di Sky, "Certo", è la risposta secca del dirigente bianconero.
    Questa la posizione ufficiale della società a quanto pare.
    La Juve ha incassato 7 gol in 2 partite: 4 dall'Atalanta, 3 dalla Fiorentina, due match giocati in modo semplicemente disarmante, senza neanche un briciolo di nerbo e orgoglio, situazione evidenziata anche dall'ex capitano Del Piero in diretta TV nel dopo partita di Sky.
    La vittoria del Bologna poi rende ancor più funesta la serata, la squadra di Italiano è quarta grazie al successo travolgente con la Lazio, un risultato che spinge i bianconeri fuori dalla zona Champions, l'unico e ultimo obiettivo rimasto in questa disgraziata stagione.

    Di questo e altro parleremo in questa puntata!
    Diteci la vostra!
    Ecco i link dei nostri social:

    CANALE TELEGRAM:
    https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAt

    INSTAGRAM:
    https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=

    TWITTER:
    https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09
    続きを読む 一部表示
    1 時間 54 分
  • J-TACTICS (S07 E23)
    2025/03/13
    Ventitreesima puntata della settima stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera.
    Focus sulla sfida che valeva il 3° posto in classifica, Juventus-Atalanta vale un posto sul podio nella classifica di Serie A.
    La vecchia signora bianconera subisce una sconfitta epica, subendo 4 gol a zero in casa come non accadeva dal lontano '67, in un derby della Mole ed è fuori non solo dal podio ma anche (forse per i più ottimisti) da un'ipotetica lotta scudetto.
    L'Atalanta a Torino si è imposta per 4-0.
    Un successo clamoroso, su tutta la linea da parte della squadra di Gasperini che ha dominato in lungo e in largo allo Stadium fagocitando una inerme Juventus.
    Gol di Retegui, Zappacosta, de Roon e Lookman.
    L'Atalanta sin da subito dà l'idea di poter fare malissimo.
    Gli spazi sono praterie e Lookman corre come un cavallo purosangue.
    Gli orobici passano in vantaggio al 27′ su calcio di rigore.
    Il mani di McKennie è netto, anche se qualche discussione in merito potrebbe sorgere dato che il giocatore americano viene nell'atto di saltare, palesemente sbilanciato in modo tale da dover necessariamente allargare il braccio in modo anomalo.
    Il VAR conferma il penalty.
    Dal dischetto si presenta Mateo Retegui che non sbaglia, 1-0 e gol numero 22 in campionato.
    La Juve è in narcolessi, l'Atalanta continua a fare la partita e nel recupero ha due occasioni in una. Lookman è sfortunato, centra il palo, poi batte a botta sicura e si trova di fronte un Di Gregorio strepitoso.
    All'intervallo piovono fischi per i bianconeri.
    Nella Juventus Koopmeiners prende il posto di Yildiz.
    La ripresa comincia e subito raddoppia l'Atalanta.
    Lookman viene imbeccato, avanza e calcia, Di Gregorgio respinge, arriva de Roon e insacca il 2-0.
    Motta prova a dare una scossa, manda in campo Mbangula, Alberto Costa e Kalulu.
    L'Atalanta accelera e chiude i giochi dopo il 60 esimo quando Zappacosta riceve da Kolasinac e insacca, 3-0.
    Poi tocca Vlahovic completare il disastro dando il là a una ripartenza dell'Atalanta, quella che porta al 4-0 di Lookman.
    Partita finita, umiliazione totale per la Juve, che nell'era moderna non aveva mai perso in modo così secco in casa in Serie A.
    Thiago Motta, o chi per lui, ora deve difendere il quarto posto, ultimo obiettivo rimasto ai bianconeri.

    Di questo e altro parleremo in questa puntata!
    Diteci la vostra!
    Ecco i link dei nostri social:

    CANALE TELEGRAM:
    https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAt

    INSTAGRAM:
    https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=

    TWITTER:
    https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09
    続きを読む 一部表示
    1 時間 47 分
  • J-TACTICS (S07 E22)
    2025/03/06
    Ventiduesima puntata della settima stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera.
    Focus sulla sfida che valeva il 4° posto in classifica e una sorta di rivincita dopo le feroci critiche subite dopo la rovinosa e inaspettata sconfitta in coppa Italia.
    La vecchia signora si rialza battendo il Verona, Thuram e Koopmeiners portano la squadra di Motta a -6 dall’Inter.
    La Juventus batte il Verona 2-0 nel silenzio dello Stadium.
    I bianconeri si prendono tre punti d'oro e ritrovano una parvenza di normalità dopo la bufera per la partita con l'Empoli.
    Gli scaligeri nel primo tempo avevano anche trovato il vantaggio con un siluro da fuori area di Suslov, fortunatamente per i padroni di casa la rete viene annullata per fuorigioco.
    Stessa cosa per la squadra di Thiago Motta che si è vista annullare il vantaggio con McKennie ma in precedenza c'era stata carica di Kelly su Montipò.
    Montipò contro tutti, potremmo dire.
    Può essere questo il titolo che descrive la prima frazione di gioco, che ha visto il portiere degli scaligeri esibirsi in una lunga serie di parate.
    Prima su Locatelli, poi ancora sul capitano della Juventus e ancora sui vari Yildiz, McKennie e Thuram quest'ultimo si vede respingere una sorta di rigore in movimento dopo un'ottima azione costruita dalla squadra di Thiago Motta.
    Un primo tempo d'alto livello qualitativo con ben 13 tiri in porta (alla fine del match saranno 27) per la Vecchia Signora in un clima surreale, con l'intero Stadium in attesa di un gol che però non arriva.
    Nella ripresa i bianconeri ripartono all'assalto della porta scaligera.
    Ci provano da lontano sia Yildiz che Kolo Muani ma il muro veronese regge.
    Thiago Motta mescola le carte.
    Entra in campo Koopmeiners al posto di McKennie e l'oggetto misterioso Alberto Costa per Weah.
    L'olandese viene accolto dai fischi dello Stadium ma l'ex Atalanta cerca di non farsi condizionare.
    Alberto Costa appena entrato con una serpentina da destra si porta al tiro davanti alla porta di Montipò sfiorando il gol.
    Sfiora la rete anche Yildiz che con una conclusione che finisce sull'esterno della rete, fa sussultare lo Stadium.
    Motta inserisce anche Kalulu per Gatti e subito dopo arriva il vantaggio Juve firmato Thuram.
    Il francese beneficia di un super assist di Cambiaso da sinistra imbeccato a sua volta da Locatelli.
    Finalmente e meritatamente Juve in vantaggio, 1-0.
    Nel finale di gara, trova gloria addirittura il redivivo Koopmeiners che trova il raddoppio grazie a una conclusione in area piccola su assist perfetto di Mbangula.

    Di questo e altro parleremo in questa puntata!
    Diteci la vostra!
    Ecco i link dei nostri social:

    CANALE TELEGRAM:
    https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAt

    INSTAGRAM:
    https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=

    TWITTER:
    https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09
    続きを読む 一部表示
    1 時間 47 分