エピソード

  • 1.1 Le Origini del Cinema
    2024/01/08
    Dal cinema muto al neorealismo: vi porteremo alla scoperta del cinema italiano, una delle più celebri cinematografie al mondo. Dagli esordi con cortometraggi francesi nel 1896, fino al trionfo del neorealismo dopo la seconda guerra mondiale, il cinema italiano ha affrontato momenti di gloria e crisi, lasciando un segno indelebile nella storia dell’arte cinematografica.
    続きを読む 一部表示
    15 分
  • 1.2 Il Cinema Moderno
    2024/01/08
    Il cinema italiano attraversa una crisi negli anni ’80 e ’90, con film di minore qualità e meno spettatori. Tuttavia, verso la fine del millennio, emergono registi come Paolo Virzì e Gabriele Salvatores, riportando successo al cinema italiano. Nel nuovo millennio, Matteo Garrone e Paolo Sorrentino ottengono riconoscimenti internazionali, rivitalizzando la cinematografia italiana.
    続きを読む 一部表示
    16 分
  • 1.3 La Commedia
    2024/01/08
    La “commedia rosa” diventa popolare con attori come Totò e Sophia Loren e importanti registi come Fellini e Antonioni sviluppano il cinema d’autore. La “commedia all’italiana”, intanto, ironizza sul comportamento degli italiani e affronta temi sociali e politici e registi come Francesco Rosi denunciano ingiustizie e corruzione.
    続きを読む 一部表示
    15 分
  • 1.4 Il Premio Oscar
    2024/01/08
    Oltre ai noti registi e attori, il cinema coinvolge molte altre competenze, come sceneggiatori, costumisti, truccatori, e altri, spesso premiati in festival cinematografici prestigiosi. L’Italia ha una lunga tradizione cinematografica ed è stata premiata molte volte agli Oscar, con film come “Sciuscia”, “La Strada”, “8e1/2”, “La Vita è Bella” e altri. Anche professionisti italiani come […]
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • 1.5 Il Festival di Venezia
    2024/01/08
    Il più antico festival cinematografico europeo, nato nel 1932 con l’appoggio del regime fascista, diventa una vetrina di mondanità e propaganda politica. Con il passare degli anni, si evolve in un concorso internazionale, premiando registi e attori di fama mondiale. Dagli anni ’60, si apre alla sperimentazione e agli innovativi registi, fino a subire influenze […]
    続きを読む 一部表示
    15 分
  • 2.1 La Vespa e la 500
    2024/09/17
    Esploriamo il periodo del boom economico degli anni ’50 e ’60, quando l’Italia creò oggetti iconici del made in Italy. La Vespa, nata nel 1946, fu un successo internazionale con il suo design moderno e praticità. Nel 1957, la Fiat lanciò la Nuova 500, un’auto economica e stilosa che divenne un’icona di libertà. Questi oggetti […]
    続きを読む 一部表示
    17 分
  • 2.2 La Moka e la Lettera 22
    2024/10/01
    La Moka, nata nel 1933, ha conquistato gli italiani ed è presente in quasi tutte le case del paese. La Lettera 22, lanciata nel 1950, ha rivoluzionato il mondo delle macchine da scrivere, grazie al suo design innovativo e pratico. Entrambi gli oggetti sono diventati simboli del made in Italy nel mondo.
    続きを読む 一部表示
    17 分
  • 2.3 La Moda Italiana
    2024/10/15
    La moda italiana: un’esplosione di stile, qualità e successo. Dalla nascita della Sala Bianca a Firenze alla conquista del mondo della moda industriale, scopriremo l’incredibile storia di come la moda made in Italy ha sfidato la supremazia francese, diventando un’icona globale di lusso e design.
    続きを読む 一部表示
    15 分