エピソード

  • Lo stato delle culle
    2022/12/14
    Un allarme inascoltato da anni: è quello della denatalità, termine che potrà sembrare neutro e tecnico ma che in realtà descrive un paese che smette di crescere e invecchia sempre più rapidamente, dal 2009 in poi. Il presidente Istat Gian Carlo Blangiardo, conversando con il collega del Sole 24 Ore Carlo Marroni, descrive l'evoluzione italiana e mondiale dell'inverno demografico, segnalandone i rischi ormai evidenti non solo in Italia. Con Carlo Marroni e Gian Carlo Blangiardo, Presidente Istat.
    続きを読む 一部表示
    11 分
  • L'oroscopo demografico
    2022/12/14
    L'Italia fatica più di altri Paesi occidentali a invertire la tendenza della denatalità e resta sempre più prigioniera della trappola demografica: più anziani e meno giovani, più assistenza e meno forze, più persone bisognose e meno persone in grado di aiutarle. Il professor Alessandro Rosina, docente di demografia e Statistica sociale all’Università Cattolica di Milano, passa in rassegna con la collega Michela Finizio del Sole 24 Ore i rischi e i motivi che stanno alla base dell'inverno demografico. Con Alessandro Rosina, professore ordinario di Demografia e Statistica sociale nella Facoltà di Economia dell'Università Cattolica di Milano.
    続きを読む 一部表示
    15 分
  • La lezione tedesca
    2022/12/14
    Esistono rimedi alla denatalità? Ci sono Paesi che sono riusciti a risalire la china della decrescita? Lo spiega la professoressa Francesca Luppi, docente di demografia all'Università Cattolica di Milano, evidenziando come la Germania, grazie a un insieme di interventi generosi, coordinati e coraggiosi, abbia potuto rovesciare il pronostico che dieci anni fa la portava vero l'inverno demografico. Con Francesca Luppi, ricercatrice e docente di Demografia nella Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Milano.
    続きを読む 一部表示
    12 分
  • SOS scuola-lavoro
    2022/12/14
    Banchi vuoti e colletti grigi: la denatalità porta con sé un calo degli studenti e delle risorse più giovani, costringendo al lavoro una popolazione via via più anziana. Piera Ceci, giornalista di Radio 24 ed esperta di scuola, e Alberto Orioli, vicedirettore del Sole 24 Ore ed esperto di lavoro, descrivono le crisi per entrambi gli aspetti, mostrandone cause e connessioni. Con Maria Piera Ceci, giornalista di Radio 24, e Alberto Orioli, vicedirettore de Il Sole 24 Ore.
    続きを読む 一部表示
    15 分
  • Vecchi e nuovi italiani
    2022/12/14
    Il grande freddo dell'inverno demografico, il grande ritardo della politica, che ancora non riesce a mettere in atto un piano coordinato e coerente per incentivare le giovani coppie e per aiutare nell'integrazione i nuovi italiani, quelli arrivati da altri Paesi. Ci sono segnali di miglioramento? Esperienze positive alle quali guardare? Rispondono i giornalisti Fabio Carducci e Valentina Furlanetto, da anni impegnati su questi temi. Con Fabio Carducci, giornalista de Il Sole 24 Ore, e Valentina Furlanetto, giornalista di Radio 24.
    続きを読む 一部表示
    15 分