エピソード

  • Puntata del 03/05/2025
    1分未満
  • Sprint finale
    2025/04/19

    A sei giornate dalla fine del campionato nessun verdetto è ancora stato emesso. Con Luca Marchegiani di Sky parliamo di una serratissima lotta Scudetto, della rincorsa per la zona Europa e di una Inter che sogna anche la Champions League.

    Max Gallo invece ci racconta la settimana del Napoli, impegnato oggi contro il fanalino di coda Monza per agganciare momentaneamente la vetta della classifica.

    Parliamo poi di tennis: con Federica Cocchi della Gazzetta dello Sport analizziamo il momento di Jannik Sinner, che è tornato ad allenarsi e che è ormai prossimo al ritorno in campo.

    Torniamo al calcio per celebrare il ritorno in Serie A del Sassuolo. Giovanni Carnevali ci svela i segreti di un campionato dominato in lungo e in largo dai Neroverdi, con una promozione arrivata con ampio anticipo.

    Con Filippo Maria Ricci invece voliamo in Spagna per analizzare il momento complicato del Real Madrid: dopo l’eliminazione in Champions contro l’Arsenal, la panchina di Carlo Ancelotti è sempre più in bilico.

    Infine i motori. La Formula 1 fa tappa in Arabia Saudita, stasera le qualifiche. Ci spiega tutto Luigi Perna.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Inter tra Cagliari e Bayern
    2025/04/12

    Cominciamo la puntata concentrandoci sull’anticipo del 32esimo turno di Serie A giocato ieri sera: Federica Zille di Dazn ci racconta con un whatsappardo cosa è successo in Udinese-Milan.

    Poi, con Andrea Stramaccioni, facciamo il punto sul mondo Inter. La squadra di Inzaghi, attesa tra pochi giorni dal ritorno di Champions a San Siro contro il Bayern Monaco, si rituffa oggi sul campionato e riceve la visita del Cagliari. Riusciranno i Nerazzurri a restare in corsa su tre fronti fino alla fine?

    Spazio poi all’altra gara di giornata: alle 20:45 la nuova Juve di Tudor affronterà il Lecce per dare continuità e per proseguire la rincorsa a un posto Champions. Ci dice tutto Max Nerozzi.

    Domani sera è invece in programma il derby di Roma: Massimo Caputi ci spiega come le due capitoline arrivano a questo appuntamento importante anche per la classifica.

    Con Giorgio Terruzzi ci concentriamo sulla Formula 1. Domani si corre in Bahrain e le Ferrari sono chiamate a dare risposte importanti sin dalle qualifiche di oggi pomeriggio.

    In coda ci occupiamo di Motogp: Mario Salvini della Gazzetta dello Sport ci introduce al GP del Qatar e a un nuovo capitolo del duello, tutto Ducati, tra Marquez e Bagnaia.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Incroci emiliani
    2025/04/05

    Il Milan di Conceicao, archiviato il pari nella semifinale di andata di Coppa Italia, aspetta la Fiorentina a San Siro per cercare di salvare il salvabile in una stagione molto difficile. Ne parliamo con Massimo Ambrosini.

    Sull’altra sponda del naviglio invece l’Inter si prepara alla trasferta di Parma: in caso di vittoria i Nerazzurri potrebbero tentare un momentaneo strappo in vetta alla classifica, in attesa della gara del Napoli prevista lunedì. Sentiamo le ultimissime con Franco Vanni.

    Umberto Zapelloni ci aggiorna poi sulle qualifiche per il GP di Formula 1 appena terminate in Giappone, mentre Marco Crespi, sempre con un whatsappardo, ci racconta il derby italiano del basket tra Bologna e Milano giocato ieri sera in Eurolega.

    Con Pierferdinando Casini facciamo il punto sulla straordinaria annata del Bologna di Vincenzo Italiano, con gli emiliani ancora in corsa sia per il quarto posto che per la Coppa Italia.

    Infine, spazio a Roma-Juventus, uno dei tanti incroci importanti di questa giornata. Una partita che vale un pezzo di Champions League. Noi ne parliamo con Luigi Garlando.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • La Juve di Tudor
    2025/03/29

    Dopo una sosta turbolenta in casa Juventus, oggi è il giorno dell’esordio di Igor Tudor sulla panchina dei Bianconeri. Allo Stadium alle 18,00 arriva il Genoa: l’obiettivo è vincere per alimentare le speranze di centrare il quarto posto. Noi ne parliamo con Giancarlo Marocchi di Sky e con Tommaso Turci di Dazn.

    Filippo Maria Ricci ci racconta invece la netta vittoria dell’Argentina sul Brasile e la situazione di equilibrio che sta vivendo la Liga spagnola, con Barcellona, Real Madrid e Atletico Madrid che si contendono la vetta della classifica.

    Spazio anche alla corsa Scudetto: domani il Napoli riceve il Milan, mentre l’Inter attende la visita dell’Udinese. Facciamo il punto con Max Gallo e con Marco Barzaghi.

    Poi Marco Crespi ci racconta la serata amara del basket italiano e la sconfitta di Milano in Eurolega contro il Barcellona.

    Infine la Motogp: con un whatsappardo di Marco Melandri ci avviciniamo alla gara di Austin, in programma domani sera alle ore 21.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Come nel 2006?
    2025/03/22

    L’Italia cade in casa per 2-1 nonostante una discreta prestazione. Ora per passare il turno di Nations League gli Azzurridevono vincere in Germania. La gara è in programma a Dortmund, come la semifinale mondiale del 2006, nella serata di domani. Noi ne parliamo con Marco Parolo e Alessandro Bocci.

    Leo Turrini con un whatsappardo ci aggiorna sulle qualifiche di Formula 1 in Cina disputatesi questa mattina.

    Spazio poi alla corsa Scudetto: con Franco Vanni facciamo il punto sull’Inter di Inzaghi, mentre con Antonio Giordano analizziamo il momento del Napoli di Conte.

    Infine parliamo di sci alpino con Camilla Alfieri di Eurosport: Federica Brignone, oggi in gara a Sun Valley, è a un passo dalla Coppa del mondo 2025.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Sfida Scudetto a Bergamo
    2025/03/15

    È tempo di sfida Scudetto a Bergamo: l’Atalanta di Gasperini, a sole tre lunghezze dalla vetta della classifica, domenica sera affronta l’Inter di Simone Inzaghi. Dall’esito di questa gara potrebbero passare le sorti del campionato. Noi ne parliamo con Aldo Serena di Sky ed Emanuele Corazzi direttore di Cronache di Spogliatoio.

    Tra le due litiganti c’è il Napoli di Conte. I partenopei domani alle 12,30 fanno tappa in laguna per la trasferta di Venezia e sperano di tornare a casa con tre punti che vorrebbero dire primo posto, almeno per qualche ora. Sentiamo Max Gallo.

    E poi i motori: un whatsappardo di Leo Turrini ci aggiorna sulle qualifiche di Formula 1, disputate nella mattinata di oggi in Australia, in vista del primo Gran Premio della stagione.

    Spazio poi alla Juve: con Gianni Balzarini entriamo nel difficile momento dei Bianconeri. Dopo la disfatta di una settimana fa, l’unico vero obiettivo rimasto è il piazzamento Champions.

    Infine Massimo Calandri ci introduce alla corsa di MotoGp in Argentina, con le qualifiche in programma oggi alle 14:50.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Corsa a quattro?
    2025/03/08

    Iniziamo la puntata concentrandoci sulla corsa Scudetto. Con Ciro Ferrara analizziamo prima il momento del Napoli di Conte, atteso da un difficile impegno casalingo contro la Fiorentina, e poi quello della Juventus di Thiago Motta, che sogna un clamoroso assalto alla vetta.

    I Bianconeri dovranno vedersela però con un’agguerrita Atalanta: la Dea, dopo il pari contro il Venezia, vuole tornare a vincere. Ne parliamo con Cristiano Gatti.

    Intanto alle 18:00 il Milan va in campo a Lecce per tornare ai 3 punti e per interrompere un momento molto negativo della stagione. Ne discutiamo con Carlos Passerini.

    Spazio poi all’Inter. I ragazzi di Simone Inzaghi, dopo la vittoria in Olanda che ipoteca l’accesso ai quarti di Champions, si rituffano sul campionato e stasera ricevono la visita del Monza. Noi ne parliamo con Sandro Piccinini, nel ricordo del grande Bruno Pizzul.

    La Roma di Claudio Ranieri invece, dopo la vittoria per 2-1 in Europa League, prepara la trasferta di Empoli. Ma la testa è già rivolta al ritorno in Spagna. Sentiamo Iacopo Savelli.

    Infine il rugby, con il Sei Nazioni. Giacomo Bagnasco ci introduce a un interessante Inghilterra-Italia, in programma domenica alle 16. Gli Azzurri sono chiamati a reagire dopo la batosta arrivata con la Francia due settimane fa.

    続きを読む 一部表示
    1分未満