『Il Gigante Buono (e altre bugie che ci raccontiamo)』のカバーアート

Il Gigante Buono (e altre bugie che ci raccontiamo)

Il Gigante Buono (e altre bugie che ci raccontiamo)

著者: Orange Podcast
無料で聴く

このコンテンツについて

25 agosto 2019: Elisa Pomarelli e Massimo Sebastiani sono scomparsi. Letizia, concittadina e coetanea di Elisa, inizia ad interrogarsi sugli avvenimenti attorno alla sparizione che ha scosso Piacenza e i media italiani. Piacenza è una città con numerosi demoni ed è, ancora una volta, teatro di una tragedia. Questo è il primo capitolo del viaggio di Letizia alla scoperta dei fatti di cronaca, dei protagonisti e delle dinamiche che hanno condotto alla tragedia di Elisa Pomarelli. Un diario personale, una riflessione condivisa, una bussola per orientarsi in una tematica delicata e complessaCopyright Orange Podcast ノンフィクション犯罪
エピソード
  • 08. Piccola stella senza cielo
    2022/08/02
    Il nostro percorso giunge al termine ma la storia di Elisa Pomarelli è tutt’altro che conclusa. È il 25 agosto 2020, dopo un anno dall’uccisione di Elisa Pomarelli, i familiari possono finalmente celebrare i funerali. La storia di Elisa ci lascia un lutto ma, al tempo stesso, ci guida verso la lotta. Ogni perdita porta con sé l’elaborazione di un lutto, la creazione di una memoria, un cambiamento: qual è l’eredità di questa tragedia? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    27 分
  • 07. Il processo
    2022/07/26
    19 luglio 2019: Massimo Sebastiani viene condannato ad un massimo di 20 anni di carcere tramite rito abbreviato. Secondo la giustizia, quello di Elisa Pomarelli non è un femminicidio. L'amara sentenza alimenta la rabbia e lo sconforto verso un sistema giudiziario che continua a difendere chi uccide, dietro la scusa del “raptus”, chi mette in atto violenza contro le donne. Con questa sentenza viene, ancora una volta, riversata la colpa sulla vittima. Con l’intervento di Manuela Ulivi e Francesca Garisto, presidente e vicepresidente di Cadmi, centro anti violenza di Milano e avvocate di Donne in Rete contro la violenza, analizziamo la sentenza e il contesto in cui viene emessa e le conseguenze che ne seguono. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    28 分
  • 06. Parole, parole, parole
    2022/07/19
    “Il gigante buono e quell’amore on corrisposto”: è con questo titolo che si mostra alla luce il secondo atto di violenza contro le vittime di femminicidio: la violenza mediatica. Sono i titoli, i servizi al TG che colpevolizzano la vittima, giustificano l’atto come frutto di un raptus, che portano l'opinione pubblica a consolidare il pregiudizio secondo cui "lei se la sia cercata”. Con Giulia Siviero, giornalista e attivista, indaghiamo le problematiche legate alla narrazione che viene costruita attorno ad un femminicidio per destrutturare gli schemi culturali e comunicativi che tutt’oggi persistono e che difendono ossessivamente una visione patriarcale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    29 分

Il Gigante Buono (e altre bugie che ci raccontiamo)に寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。