エピソード

  • Tavola Rotonda "Evoluzione Finanziaria - Costruire l'Ecosistema del Fintech italiano" 2a Edizione 2025
    2025/09/19
    L’episodio di oggi rappresenta la versione podcast della tavola rotonda dal titolo “Evoluzione Finanziaria - Costruire l’ecosistema del Fintech italiano” svoltasi lo scorso 9 settembre, nella seconda edizione 2025, presso la sede dello studio legale internazionale CMS Adonnino Ascoli & Cavasola Scamoni a Roma, che ha gentilmente ospitato l’incontro.

    Il progetto ha lo scopo di facilitare il dialogo e la cooperazione tra gli stakeholders del fintech italiano per il migliore sviluppo del settore, rendendo partecipe il pubblico sulle discussioni e sui lavori in corso.

    Troverete in questo episodio la versione integrale della discussione di un panel unico nel suo genere:

    Giancarlo Goretti – Responsabile del Centro per l’innovazione Milano Hub della Banca d’Italia

    Laura Larducci – Dirigente, Ufficio Regolamentazione e politiche del settore finanziario, Dipartimento del Tesoro, Ministero dell’Economia e delle Finanze

    Giovanna Maria Boi - consigliere senior di Consob

    Gianfranco Torriero – Vice Direttore Generale Vicario, di ABI, l’associazione bancaria italiana

    Alessandra greco, Senior Advisor - Area Credito e Finanza, di Confindustria

    Laura Grassi – Direttrice dell’ Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di Milano

    Clelia Tosi – Head of Fintech District

    Leonardo Patroni Griffi – Vicepresidente del Consorzio delle Banche Popolari Luigi Luzzatti e Presidente Banca Popolare di Puglia e Basilicata

    Hermes Bianchetti - Vice Direttore Generale di Banca Valsabbina

    Rosalia Aiello – Open Innovation di BPER Banca

    Roberto Nicastro – Presidente di Banca AideXa

    Tommaso Gamaleri – Co-Founder & Group Executive VP di Younited

    Andrea Brancatelli – General Counsel – Europe di MoneyGram

    Cristiano Motto Ceo di Fairtile

    Alessandro Bragazzi Head of Processing Interface and Business Support di Intesa San Paolo

    Paolo Bonolis - Partner Responsabile del Dipartimento Banking and Finance, CMS e Docente di Digital Finance, Luiss University

    Samantha Barbero Advisor and Jury Member European Commission e CEO di ValueXMatch (si legge value for match)

    Modera Vincenzo Marzetti, Fondatore di Zero IN - Sharing Knowledge, di Zed Visual - AI Animation & Storytelling e del Podcast Inside Finance che ha organizzato l'incontro.

    Il progetto fa parte di una serie di iniziative in cantiere per la creazione di ecosistemi in varie aree tematiche come contributo allo sviluppo economico, politico e sociale per mezzo di una migliore sinergia tra gli stakeholders di sistema e come incentivo alla cultura economico-finanziaria della collettivita’. Vi invitiamo a iscrivervi gratuitamente nel podcast Inside Finance nelle principali piattaforme di streaming per i prossimi aggiornamenti e di inviare una mail a segreteria@zeroin.it per maggiori informazioni.

    Buon ascolto.
    続きを読む 一部表示
    2 時間 7 分
  • Trailer Episodio "Tavola Rotonda Evoluzione Finanziaria - Costruire l'Ecosistema del Fintech italiano" 2a Edizione 2025
    2025/09/18
    Trailer del prossimo episodio dal titolo:

    "Tavola Rotonda | Evoluzione Finanziaria: Costruire l'Ecosistema del Fintech italiano"
    続きを読む 一部表示
    6 分
  • “Coltiviamo l’agricoltura di domani: anche dove sembra impossibile” | Assemblea Nazionale CONFAGRICOLTURA 2025
    2025/07/26
    Nell’episodio di oggi i tratti salienti dell’Assemblea Nazionale di Confagricoltura dal titolo “Coltiviamo l’agricoltura di domani: anche là dove sembra impossibile” tenutasi presso l’Aula Magna dell’Università Bocconi di Milano lo scorso 8 luglio.

    Intervengono:

    La Ministra università e ricerca - Annamaria Bernini

    La Ministra del Turismo - Daniela Santanchè

    Il Vice Ministro Imprese e Made In Italy - Valentino Valentini

    Il Magnifico Rettore Università Bocconi- Francesco Billari

    Il Direttore Generale Confagricoltura - Roberto Caponi

    L’Assessore Agricoltura e Sovranità alimentare e Foreste Regione Lombardia - Alessandro Beduschi

    Il Vice Sindaco, Assesora all’istruzione del Comune di Milano - Anna Scavuzzo

    Il Presidente Confagricoltura - Massimiliano Giansanti

    Il Direttore fondazione Edison, Presidente Comitato Scientifico Centro Studi Confindustria - Marco Fortis

    il Presidente della Fondazione del Corriere della Sera - Ferruccio De Bortoli

    Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste - Francesco Lollobrigida

    E a seguire l’intervista registrata dell’inviato del Corriere della Sera, Paolo Valentino al Vice Presidente Esecutivo della Commissione Europea - Raffaele Fitto

    Modera Maria Soave, Giornalista TG1 Rai.

    Buon ascolto.
    続きを読む 一部表示
    1 時間 44 分
  • TRAILER “Coltiviamo l’agricoltura di domani: anche dove sembra impossibile” | Assemblea Nazionale CONFAGRICOLTURA 2025
    2025/07/26
    Trailer del prossimo episodio con i tratti salienti dell'Assemblea Nazionale Confagricoltura 2025.
    続きを読む 一部表示
    5 分
  • Le nuove frontiere della longevità. Paolo di Giorgio, CEO di Angelini Ventures
    2025/07/25
    L’episodio di oggi rappresenta la versione podcast di uno degli interventi del top management di Angelini Industries al Festival dell’Economia di Trento edizione 2025.

    In questo episodio lo speech di Paolo di Giorgio, CEO di Angelini Ventures, nel panel dal titolo “Le nuove frontiere della longevità”, un viaggio tra scienza, tecnologia e benessere per esplorare come stiamo ridefinendo l’invecchiamento.

    Alcuni key numbers dell’edizione 2025 del Festival:

    * Oltre 750 ospiti, tra cui
    * 115 personalità dal mondo accademico nazionale ed internazionale
    * 45 economisti
    * 6 Premi Nobel
    * 66 rappresentanti delle istituzioni
    * 17 Ministri del Governo
    * Oltre 60 esponenti della business community economica e finanziaria
    * 325 appuntamenti tra panel, dirette radio, laboratori ed incontri con autori
    * Oltre 200 eventi disponibili per gli utenti registrati in versione on demand sulla piattaforma ufficiale del Festival
    * 60 partner dell’iniziativa nell’edizione 2025
    * 22 location scelte come luoghi del Festival, nei più affascinanti palazzi e piazze della città di Trento

    続きを読む 一部表示
    12 分
  • TRAILER Le nuove frontiere della longevità. Paolo di Giorgio, CEO di Angelini Ventures
    2025/07/25
    Trailer del prossimo episodio dal titolo:

    Le nuove frontiere della longevità. Intervento di Paolo di Giorgio, CEO di Angelini Ventures al Festival dell'Economia di Trento Edizione 2025.
    続きを読む 一部表示
    2 分
  • I mestieri dell’intelligenza artificiale: chi sale e chi scende. Gabriele Ghirlanda, Executive Director Global Value Angelini Pharma
    2025/07/25
    L’episodio di oggi rappresenta la versione podcast di uno degli interventi del top management di Angelini Industries al Festival dell’Economia di Trento edizione 2025.

    In questo episodio lo speech di Gabriele Ghirlanda, Executive Director Global Value, Access & Public Affairs di Angelini Pharma, nel panel dal titolo “I mestieri dell’intelligenza artificiale: chi sale e chi scende”, un confronto sulle trasformazioni del mondo del lavoro nell’era dell’IA. Quali professioni stanno emergendo, quali rischiano di scomparire e come prepararsi al cambiamento? Esploreremo le competenze richieste, settori in crescita e sfide etiche legate all'avvento dell'artificial intelligence e al supporto alle professioni.

    Alcuni key numbers dell’edizione 2025 del Festival:

    * Oltre 750 ospiti, tra cui
    * 115 personalità dal mondo accademico nazionale ed internazionale
    * 45 economisti
    * 6 Premi Nobel
    * 66 rappresentanti delle istituzioni
    * 17 Ministri del Governo
    * Oltre 60 esponenti della business community economica e finanziaria
    * 325 appuntamenti tra panel, dirette radio, laboratori ed incontri con autori
    * Oltre 200 eventi disponibili per gli utenti registrati in versione on demand sulla piattaforma ufficiale del Festival
    * 60 partner dell’iniziativa nell’edizione 2025
    * 22 location scelte come luoghi del Festival, nei più affascinanti palazzi e piazze della città di Trento
    続きを読む 一部表示
    10 分
  • TRAILER I mestieri dell’intelligenza artificiale: chi sale e chi scende. Gabriele Ghirlanda, Executive Director Global Value Angelini Pharma
    2025/07/25
    Trailer del prossimo episodio dal titolo:

    I mestieri dell’intelligenza artificiale: chi sale e chi scende. Intervento di Gabriele Ghirlanda, Executive Director Global Value, Access & Public Affairs di Angelini Pharma al Festival dell'Economia di Trento Edizione 2025
    続きを読む 一部表示
    1 分