エピソード

  • #206 Il giardino come specchio
    2025/10/09
    Hai mai pensato che il tuo giardino possa raccontare chi sei?

    Dopo vent’anni passati tra prati, siepi e alberi, posso dirti che mi basta uno sguardo per capire chi ci vive.
    Il giardino è uno specchio.
    Riflette le tue abitudini, il tuo modo di pensare, persino il tuo umore.

    In questo episodio di Giardino Futuro ti accompagno a scoprire le quattro tribù di giardinieri:
    🌿 i maestri zen del verde, che vivono in armonia con la natura,
    😅 i giardinieri colpevoli, che sanno tutto ma fanno poco,
    🧱 i piastrellatori seriali, che vedono nel giardino solo un fastidio,
    🔥 e i kamikaze del verde, che fanno tanto… ma nel modo sbagliato.

    Ti ritroverai in una di queste, te lo assicuro.
    E forse scoprirai che il giardino parla di te più di quanto immagini.
    Perché se il tuo spazio verde è trascurato, forse lo sei anche tu.
    Se lo hai coperto di cemento, magari hai chiuso anche una parte della tua vita.
    E se invece lo curi con pazienza, probabilmente stai coltivando anche la tua serenità.

    Ascolta l’episodio e chiediti: in quale tribù vivi oggi?
    E soprattutto: vuoi restarci o vuoi cambiare?

    Io sono Roberto Massai, e ti accompagno in questo viaggio tra piante, consapevolezza e crescita personale.
    Perché il futuro del tuo giardino — e il tuo — dipende dalle scelte che fai oggi. 🌱

































    続きを読む 一部表示
    14 分
  • #205 Giardini mediterranei tra geometria e poesia
    2025/10/02
    In questo episodio ti porto in Spagna, ma non quella delle spiagge e delle tapas.
    Ti accompagno tra campi di grano, uliveti e vasche d’acqua che riflettono il cielo.

    Ti faccio conoscere Fernando Caruncho, un paesaggista che ha trasformato la filosofia in giardino.
    Con lui scoprirai che non sono le piante a creare un giardino, ma la luce.
    Capirai come la geometria possa diventare poesia e come l’ordine di un campo agricolo si trasformi in meditazione.

    Caruncho non cerca l’effetto wow, ti invita al silenzio.
    I suoi giardini ti insegnano a rallentare, a guardare il tempo, a sentire la connessione tra terra, acqua e ombra.

    Un giardino, per lui, non è decorazione: è un atto di speranza.

    Se anche tu credi che il giardino debba essere vero, prima ancora che bello, questo viaggio ti piacerà.
    Preparati a guardare la luce con occhi nuovi.
    続きを読む 一部表示
    10 分
  • #204 Quanto vale il tuo giardino: : spesa o investimento per la tua casa?
    2025/09/25
    Quante volte hai pensato: “Con pochi soldi sistemo il giardino e via”?

    In questo episodio ti racconto perché questa idea è una trappola e come cambiare prospettiva.
    Il giardino non è un costo da tagliare, ma un investimento che cresce nel tempo, proprio come un albero che diventa più bello ogni anno.

    Ti spiego perché è meglio procedere a tappe, come affidarti alla natura per ridurre le spese e come trovare soddisfazione nel prenderti cura del verde con le tue mani.

    Scoprirai che il vero valore del giardino non si misura solo in euro, ma anche nel benessere che ti regala ogni giorno.
    Alla fine ti lascerò una domanda semplice: quanto vale davvero il tuo giardino?
    続きを読む 一部表示
    11 分
  • #203 Giardinaggio creativo: struttura, passione e orto ornamentale
    2025/09/18
    Hai mai pensato che un orto possa essere elegante?
    Non solo utile e produttivo, ma anche bello da vedere, quasi come un giardino francese del Settecento.

    In questo episodio ti porto a conoscere Rosemary Verey, una donna che ha trasformato il giardinaggio in un’arte fatta di rigore e poesia, ortaggi e fiori, geometrie e colori.

    Ti racconto la sua storia, le sue idee più brillanti e i segreti che hanno reso i suoi giardini un punto di riferimento in tutto il mondo.
    Scoprirai perché un orto può essere anche un’opera d’arte, come la bellezza possa diventare un atto di resistenza e come tu stesso puoi portare eleganza e armonia anche in un piccolo spazio verde.

    Ascolta questo episodio e lasciati ispirare: vedrai che anche tu puoi fare la tua rivoluzione verde, partendo dal tuo terrazzo, dal tuo orto o dal tuo giardino.
    続きを読む 一部表示
    10 分
  • #202 "Da niente non viene niente"
    2025/09/11
    In questo episodio ho chiacchierato con Gianni, una di quelle persone che ti parlano con sincerità, senza filtri, e ti fanno riflettere anche quando ti raccontano cose semplici.

    Abbiamo parlato di cosa rende davvero forte una squadra di lavoro nel mondo del verde.
    Di quanto tempo, dedizione e fiducia servano per formare una persona.
    E di quanto sia prezioso trovare qualcuno che "ci sta volentieri" anche quando c’è da sporcarsi le mani.

    Gianni mi ha raccontato storie bellissime: di mani segnate dalla terra, di donne giardiniere con la G maiuscola, di delega faticosa ma necessaria, di figli che crescono tra fatture e talee, e di sogni nel cassetto che a 50 anni fanno ancora battere il cuore.

    Ci siamo anche fermati a riflettere su come è cambiato il nostro modo di vivere, lavorare e coltivare… e su quanto oggi sia importante sapersi adattare, anche progettando giardini più sostenibili, a secco, con una mentalità aperta.

    Se anche tu lavori nel verde, o semplicemente lo ami, questa puntata ti piacerà.
    Ti farà sorridere, annuire, e magari pensare un po' più in profondità a cosa voglia dire davvero "coltivare".

    🎧 Ascolta l’episodio e dimmi che ne pensi.
    E se ti va, condividilo con qualcuno che crede ancora nel valore delle persone prima di tutto.
    続きを読む 一部表示
    28 分
  • #201 La Terra mi ha dato la vita
    2025/09/04
    In questo episodio speciale, ti porto a conoscere Gianni, un caro amico e grande professionista del verde, con cui condivido anni di esperienze e confronti sinceri.

    Gianni è vivaista, giardiniere, imprenditore, ma soprattutto un uomo con i piedi ben piantati nella terra.
    Una terra che ama profondamente, fin da quando suo nonno – contadino siciliano – gli ha insegnato a sentirne l’odore e a rispettarne il valore.

    Parliamo del suo libro “La Terra mi ha dato la vita”, un racconto autentico, commovente e ricco di lezioni apprese sul campo.
    Tra fallimenti, errori, investimenti sbagliati e momenti di grande difficoltà, Gianni ha saputo crescere senza mai perdere umiltà, determinazione e voglia di imparare.

    Ti porto dentro la sua storia per ispirarti, soprattutto se sogni di lavorare nella Natura, costruire qualcosa di tuo o semplicemente capire come affrontare la vita con più consapevolezza e radicamento.

    Un episodio che parla di famiglia, di scelte, di passioni che non si dimenticano e di collaboratori che diventano compagni di viaggio.
    E che ti ricorda quanto sia potente saper ascoltare, chiedere aiuto e camminare al giusto passo… senza montarsi la testa, ma nemmeno mollare mai.

    🎧 Ascoltalo fino in fondo. C'è tanto da portarsi a casa.

    Buon ascolto
    Roberto 🌱
    続きを読む 一部表示
    33 分
  • #200 Il Futuro è Adesso (e ci siamo dentro fino al collo)
    2025/08/28
    Oggi ti porto con me in una puntata un po’ diversa.
    Niente consigli su pacciamatura o siepi ribelli.
    Oggi si festeggia.

    Sì, perché sei arrivato all’episodio numero duecento di Giardino Futuro.

    Quando ho iniziato questo podcast, non avevo un piano.
    Solo una voglia matta di raccontarti un modo diverso di guardare al giardinaggio.
    Un modo più vivo, più vero.

    Mi dicevo: "Possibile che debba essere tutto così tecnico, così… senz’anima?"
    E così ho piantato il primo seme.
    Da allora, sono cresciute parole, incontri, voci, persino silenzi.
    Mi hai scritto, mi hai fatto ridere, mi hai commosso.
    Hai lasciato spazio alla biodiversità sul balcone… e anche dentro di te.

    Hai dato un nome nuovo al tuo orto.
    Hai ascoltato una puntata mentre cucinavi.
    Hai detto: "Ehi, forse posso fare qualcosa di meglio."

    In questo episodio ti racconto cinque cose che non mi aspettavo da questo viaggio, tipo quella volta che ho registrato con mia figlia in braccio.

    E ti anticipo qualcosa su quello che verrà: nuove voci, nuovi ospiti, e sì… un libro in arrivo.

    E più di tutto, voglio dirti grazie.
    Perché questo giardino, alla fine, lo coltiviamo insieme.

    Ascolta fino in fondo.
    Le parole che chiudono la puntata, oggi, suonano ancora più vere.

    🌱 Il futuro del tuo giardino dipende anche dalle scelte che fai oggi.
    Sì. Proprio oggi.

    Alla prossima,
    Roberto Massai 🌿
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • #199 Il giardino come spazio da vivere
    2025/08/21
    In questo episodio ti porto a conoscere Thomas Church, uno che non si è limitato a progettare giardini… li ha proprio rivoluzionati.
    Church ha detto basta alle simmetrie rigide e ai giardini da cartolina.
    Ha inventato un nuovo modo di viverli: come fossero stanze all’aperto, comode, vere, a misura di chi ci vive.
    E ci ha lasciato un’eredità potente: Gardens are for people.

    Ti racconto la sua storia, i suoi principi, il famoso giardino Donnell con la piscina a forma di rene... e anche le ombre di quella visione, che ha reso il giardino un simbolo del sogno americano, ma a volte un po’ troppo da copertina e poco da Natura.

    Ti va di rifletterci insieme?
    Perché forse oggi tocca a noi fare un passo in più: superare l’idea del giardino come prodotto da esibire, e tornare a coltivarlo come gesto di cura, libertà e connessione.

    🎙️ Ascolta l’episodio e poi dimmi: il tuo giardino lo vivi davvero?
    Oppure lo stai solo guardando da fuori?
    続きを読む 一部表示
    10 分