エピソード

  • #199 Il giardino come spazio da vivere
    2025/08/21
    In questo episodio ti porto a conoscere Thomas Church, uno che non si è limitato a progettare giardini… li ha proprio rivoluzionati.
    Church ha detto basta alle simmetrie rigide e ai giardini da cartolina.
    Ha inventato un nuovo modo di viverli: come fossero stanze all’aperto, comode, vere, a misura di chi ci vive.
    E ci ha lasciato un’eredità potente: Gardens are for people.

    Ti racconto la sua storia, i suoi principi, il famoso giardino Donnell con la piscina a forma di rene... e anche le ombre di quella visione, che ha reso il giardino un simbolo del sogno americano, ma a volte un po’ troppo da copertina e poco da Natura.

    Ti va di rifletterci insieme?
    Perché forse oggi tocca a noi fare un passo in più: superare l’idea del giardino come prodotto da esibire, e tornare a coltivarlo come gesto di cura, libertà e connessione.

    🎙️ Ascolta l’episodio e poi dimmi: il tuo giardino lo vivi davvero?
    Oppure lo stai solo guardando da fuori?
    続きを読む 一部表示
    10 分
  • #198 Giardinaggio intelligente: risparmia tempo, acqua e fatica con la giusta Consulenza
    2025/08/14
    Hai un giardino e non sai da dove cominciare?
    Hai già provato a sistemarlo da solo, ma ti ritrovi sempre con troppe piante sbagliate, troppo lavoro… e poca soddisfazione?

    In questo episodio ti spiego perché una consulenza personalizzata può cambiare radicalmente il modo in cui vivi il tuo spazio verde.

    Ti racconto come funziona il percorso che faccio con chi mi contatta, cosa succede dal primo messaggio fino ai consigli pratici, e che tipo di risultati puoi aspettarti.

    Parliamo di risparmio di tempo, di errori, di soldi.
    Ma anche di benessere, bellezza, serenità.
    Perché ogni giardino è unico. Come te.

    E merita attenzione vera, non soluzioni copia-incolla prese da un catalogo o da Google.

    Se ti sei mai chiesto:
    • Quali piante scegliere davvero?
    • Come risparmiare acqua e fatica?
    • Come evitare di buttare soldi in strumenti inutili?
    • Da dove partire per creare uno spazio che ti rappresenti?
    Allora questa puntata è per te.
    Ti porto con me dietro le quinte del mio lavoro, ti racconto alcuni casi reali e ti faccio vedere com’è possibile trasformare anche un giardino “complicato” in un angolo che ti fa respirare meglio.

    🎧 Premi play, rilassati e lasciati ispirare.
    E se alla fine ti viene voglia di fare il primo passo… sono qui.
    Mi basta un messaggio.
    Ti ascolto volentieri.

    🌿 Ricorda: il futuro del tuo giardino dipende anche dalle scelte che fai oggi.
    A presto
    続きを読む 一部表示
    15 分
  • #197 Un giardino non è un lusso, è un diritto: Roberto Burle Marx e la rivoluzione tropicale
    2025/08/07
    Ciao, sono Roberto Massai e in questo episodio di Giardino Futuro ti porto in un viaggio speciale… destinazione Brasile! 🌿

    Scopri insieme a me la storia incredibile di Roberto Burle Marx, un artista, botanico e rivoluzionario del paesaggio.
    Ti racconto come, partendo da una semplice serra di famiglia, ha trasformato il modo di pensare e progettare i giardini.

    Ha detto basta ai modelli coloniali europei copiati e incollati e ha dato voce, foglie e colori alla flora tropicale del suo Paese.
    Parliamo di giardini che si muovono, di foglie come pennellate, di città che si vestono di verde e di spazi pubblici che diventano poesia.

    Burle Marx ha fatto molto più che piantare fiori: ha costruito messaggi, identità, emozioni.

    E ci ha lasciato un messaggio potentissimo: il giardino non è un lusso, è un diritto.

    Ascolta l’episodio e poi dimmi: il tuo giardino racconta chi sei… o copia quello degli altri?

    🎙️ Se ti piace, condividilo.
    E se vuoi una mano a progettare uno spazio verde che ti rispecchi, mi trovi su giardinofuturo.it

    Ci sentiamo presto

    🌱 Il futuro del tuo giardino dipende anche dalle scelte che fai oggi.
    続きを読む 一部表示
    10 分
  • #196 Dal giardinaggio al Coaching – il passo che non ti aspetti
    2025/07/31
    A un certo punto mi sono chiesto: come posso davvero essere più utile alle persone che si rivolgono a me?
    La risposta è arrivata chiara: dovevo cambiare io, prima di tutto.

    Così mi sono formato, ho studiato, mi sono messo in gioco... ed eccomi qui, con un nuovo bagaglio: quello del Coaching Breve Strategico.

    In questo episodio ti racconto perché non basta parlare solo di piante.
    Perché dietro ogni giardino c’è una persona, con dubbi, paure, desideri e voglia di cambiamento.

    Ti spiego cosa mi ha spinto a diventare anche coach, cosa ho imparato, e soprattutto in che modo questo arricchisce le mie consulenze.
    Perché aiutarti a scegliere una pianta è importante, ma aiutarti a superare le resistenze che ti bloccano lo è ancora di più.

    E no, non ti farò camminare sui carboni ardenti 😉
    Ti accompagnerò invece, passo dopo passo, verso un giardino che ti somiglia.
    E una versione di te che sa prendersi cura.
    Anche di sé.
    続きを読む 一部表示
    8 分
  • #195 Un Maestro del Giardino che Sapeva Ascoltare la Natura
    2025/07/23
    Fare un giardino non è solo una questione di stile.
    È un gesto che parla di te, del tuo modo di vivere e di stare al mondo.

    In questo episodio ti porto a conoscere Russell Page, un artista del verde che ha trasformato il giardinaggio in poesia, ascolto e armonia.
    Forse non hai mai sentito il suo nome, ma i suoi giardini parlano ancora oggi con un linguaggio fatto di luce, silenzio e proporzione.

    Dall’Inghilterra all’Italia, dal Piemonte a Ischia, Page ha lasciato un’impronta gentile, profonda e duratura.
    E ci insegna qualcosa che vale anche per te e per il tuo spazio verde: ogni giardino nasce da un atto d’amore per il luogo.

    In questa puntata ti accompagno in un viaggio tra i suoi progetti più belli, il suo stile inconfondibile e i suoi pensieri più ispiranti.
    E alla fine ti lascio con un invito: progettare con più ascolto, più lentezza, più relazione.

    Perché un giardino non si fa per impressionare.
    Si fa per vivere meglio.

    🎙️ Ascolta l’episodio e fammi sapere che cosa ti ha colpito di più.

    E se vuoi trasformare il tuo spazio in un giardino che rispecchia te, la tua natura e il tuo tempo… io sono qui per aiutarti.

    続きを読む 一部表示
    12 分
  • #194 Il Giardino Come un Figlio: Cura, Attesa e Rispetto per Farlo Crescere Bene
    2025/07/17
    Hai mai pensato che il tuo giardino non è solo tuo?
    Che forse dovresti smettere di comandarlo come un dittatore in pensione e iniziare a viverlo come un ospite rispettoso?

    In questo episodio ci confrontiamo su un punto fondamentale: l’atteggiamento con cui ti approcci al giardino fa tutta la differenza del mondo.
    Se hai fretta di “finirlo” a luglio, con prato a rotoli e siepi squadrate, stai solo creando problemi futuri.
    Se invece aspetti, osservi, progetti con pazienza e rispetto, costruisci qualcosa che dura.
    Non solo per te, ma anche per le piante… e per chi verrà dopo.

    Ti racconto perché il giardino è più simile a un figlio che a un mobile IKEA (spoiler: richiede tempo, cura e presenza), e cosa cambia se ti metti nei panni della pianta invece che imporgli la tua visione perfettina.

    Parliamo anche di micorrize, concimi, errori comuni, e di quanto sia più facile – e gratificante – lavorare con la Natura, non contro.

    🎙 Se anche tu vuoi un giardino che ti dia gioia invece di stress, questo episodio fa per te. Ascolta, rifletti… e magari cambia prospettiva.

    👉 Premi play, che si comincia da qui.
    E ricordati: il futuro del tuo giardino dipende dalle scelte che fai oggi.
    続きを読む 一部表示
    34 分
  • #193 Grandi Alberi, Grandi Responsabilità: Tutto quello che Devi Sapere
    2025/07/10
    Hai mai pensato che il peggiore degli errori che possiamo fare a una pianta sia… umanizzarla?
    In questo episodio ti porto a riflettere su quanto siano in realtà superiori a noi e su come possiamo davvero rispettarle per quello che sono, senza mettergli il “cappio al collo”.

    Parliamo di ancoraggi, non di pali.
    Di veri sistemi pensati per accompagnare una pianta adulta, grande, importante, nel suo lungo percorso verso l’autonomia.
    Ti spiego come funziona un impianto professionale, quando serve e perché il vento è l’ultimo dei problemi.

    Condivido con te anche storie incredibili: platani arrivati dalla Germania, giardini costruiti sopra ex acciaierie, pali dimenticati attaccati agli alberi e giardinieri che fanno più danni del caldo africano.

    È un episodio che parla di cura, consapevolezza, progettazione vera.
    Perché mettere a dimora una pianta grande è come aiutare un anziano a rimettersi in piedi: ci vuole tempo, pazienza e rispetto.

    Se anche tu sei stufo di chi compra piante come fossero divani e pretende che “stiano su da sole” dal giorno dopo, questo episodio ti piacerà.

    🎙️ Ti aspetto, con i piedi per terra e lo sguardo sul lungo termine.

    Perché il futuro del tuo giardino, ricorda, dipende anche dalle scelte che fai oggi.
    続きを読む 一部表示
    32 分
  • #192 Piantare non basta: i segreti della messa a dimora consapevole
    2025/07/03
    In questa seconda parte della chiacchierata con Luca andiamo dritti al punto: come si mette davvero a dimora una pianta?

    Ti accompagno passo passo tra buche troppo strette, colletti da non sotterrare e sassi che – sorpresa! – possono diventare tuoi alleati.

    Scoprirai perché le radici devono “sentire le campane” e quanto è importante che la pianta impari a stare in piedi da sola… ma al momento giusto.
    Parliamo di sostegni, di errori da evitare e di accorgimenti pratici che fanno la differenza.

    Perché non basta piantare un albero, bisogna aiutarlo a mettersi in cammino nel nuovo terreno che lo accoglie.

    Ascolta l’episodio e preparati al prossimo: nella terza parte entreremo nel mondo degli ancoraggi professionali e delle soluzioni intelligenti per chi vuole fare le cose per bene.
    続きを読む 一部表示
    39 分