エピソード

  • #191 Vivaisti, piante e preconcetti: facciamo chiarezza
    2025/06/26
    In questo episodio ho fatto due chiacchiere con Luca, un ex vivaista che oggi si dedica con passione all’arboricoltura.

    Se pensi che piantare un albero sia solo scavare una buca, infilare una pianta e ricoprirla di terra… ti consiglio di ascoltare con attenzione.
    Ne abbiamo viste (e sentite) di tutti i colori.

    Scoprirai come scegliere la specie giusta per il tuo spazio, cosa guardare davvero quando sei al vivaio, quali sono gli errori più comuni che fanno seccare anche le piante più promettenti.

    Parliamo di radici tagliate, zolle mal fatte, vasi troppo piccoli e piante con radici che girano su se stesse come trottole.
    L'ospite ci spiega anche perché "le piante o crescono, o seccano"… e come farle crescere al meglio fin dal primo giorno.

    Se stai pensando di piantare un albero, uno solo o dieci, nel tuo giardino o in un’area pubblica, questo episodio fa per te.
    È una guida pratica (e senza peli sulla lingua) per evitare sprechi di soldi, di tempo e di sogni verdi.

    🌱 Prenditi il tempo di ascoltarlo.
    Un albero ben piantato oggi ti gioverà per decenni.
    続きを読む 一部表示
    38 分
  • #190 Pianta Giusta al Posto Giusto
    2025/06/19
    Hai mai sentito dire "pianta giusta al posto giusto"?
    Se questa frase ti suona familiare, devi assolutamente conoscere la storia di Beth Chatto.

    Nell'episodio di oggi di Giardino Futuro, ti racconto la vita di una donna straordinaria che ha rivoluzionato il modo di pensare e vivere il giardinaggio sostenibile.

    Immagina di trovarti davanti a un terreno complicato: metà palude e metà deserto.
    Cosa faresti? Beth non si è arresa.
    Ha trasformato un luogo difficile in un laboratorio a cielo aperto, scegliendo di collaborare con la Natura anziché forzarla.

    Ti parlerò del suo approccio innovativo che ti insegna a rispettare il suolo, la luce, l'acqua e il clima per scegliere le piante più adatte.
    Scoprirai come applicare concretamente i suoi principi nel tuo giardino: ridurre sprechi d'acqua, evitare fertilizzanti chimici e privilegiare specie locali per migliorare la biodiversità.

    Vuoi vedere con i tuoi occhi?
    Puoi farlo visitando i Beth Chatto Gardens, dove troverai diversi ambienti, ognuno pensato per esigenze diverse: dal giardino secco a quello umido, dall’ombra alla ghiaia.

    Pronto a lasciarti ispirare?
    Ascolta questo episodio e scopri come rendere il tuo giardino non solo bello, ma anche tanto sostenibile.
    続きを読む 一部表示
    9 分
  • #189 Oltre il Giardinaggio: L'Importanza di Ascoltare Piante e Persone
    2025/06/12
    In questo episodio speciale parlo con Adriano, uno dei miei maestri più cari, di ciò che davvero conta nella vita del giardiniere.
    Hai mai pensato a quanto sia importante osservare e ascoltare il tuo giardino?

    Adriano mi racconta quanto la fretta della nostra vita quotidiana ci allontani dalla Natura, impedendoci di comprendere davvero le sue esigenze.
    Secondo lui, il segreto è rallentare, mettersi in ginocchio e tornare a sentire l'odore della terra.

    Condividiamo riflessioni sul valore di uscire dai propri confini per imparare nuove tecniche e visioni, magari facendo esperienze in altri paesi, come Francia o Germania, dove il giardinaggio è visto con occhi diversi.

    Parliamo anche della capacità fondamentale di ascoltare non solo le piante, ma anche i clienti, instaurando una relazione autentica che va ben oltre la manutenzione del giardino.

    Adriano mi ha insegnato che, dietro ogni giardino ben riuscito, c'è una persona che lo sente davvero suo, e questo avviene solo quando si crea empatia e sintonia tra chi progetta e chi vive quello spazio.

    Ti racconto poi la passione di Adriano per le rose e le sue tecniche per propagare piante, tramandando così piccoli pezzi di giardino anche attraverso grandi distanze.

    Se ami il giardinaggio, questo episodio ti darà tanti spunti e ti farà venire voglia di mettere subito le mani nella terra.
    続きを読む 一部表示
    18 分
  • #188 Parlare con le piante: il segreto di un giardinaggio esperto
    2025/06/05
    In questa chiacchierata con Adriano Berti, ti porto in un mondo dove le piante non sono solo “verde decorativo”, ma vere maestre di vita.

    Adriano ha un rapporto profondo con il mondo vegetale: le ascolta, ci parla e le tratta con rispetto, come esseri viventi dotati di sensibilità – forse anche più della nostra.

    Ti avviso: in questa puntata si abbattono i soliti cliché.
    Parliamo degli errori più comuni che, magari senza accorgercene, commettiamo quando ci prendiamo cura del giardino.
    Dalla semina fuori stagione alle potature affrettate, fino alla tentazione di voler “fare tutto in fretta”.

    Adriano ci invita a rallentare, a osservare, ad agire con attenzione.
    Per lui il giardinaggio non è architettura del verde, ma un gesto agricolo, vivo, empatico.

    Ci racconta quanto sia importante connettersi davvero con le piante, sviluppare ascolto e sensibilità.
    E lo fa con esempi concreti, portandoci anche dentro la sua esperienza a Villa I Tatti, dove Natura, arte e tecnica si intrecciano ogni giorno.

    Se anche tu vuoi dare più significato al tuo giardino, questa puntata è per te.
    Preparati a cambiare prospettiva 🌿

    Buon ascolto.

    E ricordati: il futuro del tuo giardino dipende anche dalle scelte che fai oggi.
    続きを読む 一部表示
    24 分
  • #187 Consigli utili per giovani giardinieri: partire con il piede giusto
    2025/05/29
    Oggi ti presento Adriano Berti, un giardiniere con più di cinquant'anni di esperienza.
    Adriano mi racconta come ha iniziato il suo percorso fin da bambino, accompagnando i nonni nei campi e nei boschi.

    Scoprirai che diventare giardiniere non significa solo seguire corsi teorici, ma soprattutto fare pratica giorno dopo giorno, imparando direttamente dalla Natura.

    Adriano mette a confronto il giardinaggio di oggi, ricco di macchinari e tecnologie, con quello di mezzo secolo fa, quando tutto era manuale e richiedeva pazienza e abilità.

    Se sogni di trasformare la passione per la Natura in una vera professione, questo episodio è per te: Adriano ti darà consigli concreti su quali competenze pratiche acquisire e come comunicare al meglio con i tuoi futuri clienti.

    Ascolta, lasciati ispirare e preparati a sporcarti le mani! 🌿
    続きを読む 一部表示
    30 分
  • #186 Pietro Porcinai: il ribelle del giardino che sfidò gli architetti
    2025/05/22
    Ciao, sono Roberto Massai e in questo episodio di Giardino Futuro ti porto di nuovo alla scoperta di Pietro Porcinai: paesaggista, botanico, pensatore… e sì, anche un po’ ribelle.

    Un uomo che ha amato la Natura come pochi e ha difeso con forza il ruolo del paesaggista, quando nessuno sapeva nemmeno cosa fosse.

    Ti racconto perché, se oggi in Italia si comincia a parlare di paesaggio come bene comune, molto lo dobbiamo a lui.

    Porcinai non progettava giardini per stupire subito, ma per farli crescere nel tempo.
    Preferiva piante autoctone alle mode esotiche, parlava con i vivaisti, studiava i luoghi e seguiva ogni progetto con passione e rigore.

    Sapeva disegnare, certo, ma soprattutto sapeva ascoltare la terra.

    In un’Italia che correva veloce verso la cementificazione, lui rallentava.
    Diceva: "prima si osserva, poi si progetta".

    E oggi, mentre molti ancora vedono il giardino come un accessorio, io e te possiamo scegliere di considerarlo un gesto culturale e un investimento per il futuro.

    Ascolta l’episodio, lasciati ispirare da questo grande maestro e ricorda: il futuro del tuo giardino dipende anche dalle scelte che fai oggi.
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • #185 L’uomo che parlava con i paesaggi
    2025/05/15
    C’è chi progetta giardini come fossero salotti all’aperto.
    Chi li tratta come quadri da incorniciare.
    E poi c’è chi, come Pietro Porcinai, li ascolta.
    Sì, perché progettare un giardino non è un esercizio di stile: è una conversazione con la Natura.

    E oggi ti porto a conoscere un uomo che ha rivoluzionato il modo di pensare il verde, in Italia e non solo.
    Forse il suo nome ti suona nuovo, soprattutto se ti occupi di giardino per passione.
    Ma fidati, Porcinai è stato un gigante.
    Un visionario con i piedi nella terra.
    Uno che progettava giardini “come se fossero sempre stati lì”.
    Che parlava di ecologia, sostenibilità e paesaggi integrati quando ancora nessuno ne parlava.

    In questo episodio ti racconto la sua storia, il suo stile, la sua ostinazione.
    E ti mostro perché oggi, più che mai, abbiamo bisogno del suo sguardo.

    🎧 Ascolta, rifletti e ricorda:
    il futuro del tuo giardino dipende anche dalle scelte che fai oggi.
    続きを読む 一部表示
    10 分
  • #184 Noi siamo Natura: come il giardinaggio ti rende più felice
    2025/05/08
    Ti sei mai chiesto cosa succede davvero quando diciamo "vado in natura"?
    In questo episodio ti porto a scoprire una verità semplice: noi siamo Natura, non solo spettatori.

    Insieme a Laura Bianchi, giardiniera e giornalista appassionata parliamo di come vivere immersi nella Natura cambi il modo di vedere il mondo... e anche di scegliere le piante giuste per il proprio giardino.

    Ti raccontiamo di varietà antiche, tropicali che oggi si adattano al nostro clima, storie curiose di mele e avocado, e piccoli gesti quotidiani che fanno la differenza: dal compost fatto in casa ai lombrichi come super alleati.

    Condividiamo esperienze, sogni e qualche fatica, perché zappare e scrivere – alla fine – sono due modi per lasciare un segno che parla di te.

    Se anche tu senti il richiamo della terra e vuoi coltivare un po’ di felicità autentica, accomodati: questa chiacchierata è anche per te.
    続きを読む 一部表示
    24 分