エピソード

  • Un Erasmus a Siviglia
    2025/06/28

    Trecentoquarantaseiesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.

    ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”
    IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music e tante altre, in versione “Extralarge”

    In questa puntata:

    - Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;

    - Matilde Peruzzi, studentessa 23enne di Relazioni Internazionali ci spiega come approdare a Siviglia, capitale andalusa, per un programma di mobilità Erasmus. Con tanti consigli utili su come programmare questa esperienza di studio;

    - Alessio Romeo, Digital Innovator e HR Startup Inventor, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;

    - nella rubrica “Expats Social Club” vi forniremo preziose informazioni utili relative alle più recenti classifiche sugli Executive MBA nel mondo.

    CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI"

    "Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.it

    Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.it

    Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Start-up in Olanda e Controesodo in Italia
    2025/06/21

    Trecentoquarantacinquesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.

    ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”
    IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music e tante altre, in versione “Extralarge”

    In questa puntata:

    - Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei cervelli” all’interno della rubrica Toolbox;

    - Nicolò Marchetto, 37enne startupper italiano in Olanda, ci racconta come dare forma alla propria idea di impresa nei Paesi Bassi, con informazioni importanti anche per chi pensa di rientrare nella Penisola dall’estero ospite in onda Alberto Vaccari, HR Manager per una multinazionale dei trasporti in Germania e ideatore di una rete di professionisti italiani all’estero;

    - Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;

    - nella rubrica “Expats Social Club” torniamo a sfogliare libri: lo facciamo, proponendovi un romanzo che ha al centro il tema della mobilità internazionale. Con noi Lavinia Monti, autrice di “Ma l’incertezza è più bella”.

    CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI"

    "Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.it

    Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.it

    Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • ​Fare Impresa in Slovacchia e nell’Europa Orientale
    2025/06/14

    Trecentoquarantaquattresima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.

    ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”
    IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music e tante altre, in versione “Extralarge”

    In questa puntata:

    - Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;

    - Marco Masutti, imprenditore 35enne attivo in Slovacchia, ci spiega nel concreto come avviare un’impresa nel Paese dell’Europa centro-orientale, facendone una base per espandere le proprie attività anche negli Stati limitrofi ospite in onda Moreno Feneziani, presidente della Camera di Commercio Italiana in Slovacchia;

    - Alessio Romeo, Digital Innovator e HR Startup Inventor, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;

    - nella rubrica “Expats Social Club” prosegue la serie di pillole informative, dedicate a consigli pratici e di orientamento su studio-tirocinio-lavoro all’estero. Oggi con Eures Italia vi raccontiamo un progetto che può rivelarsi molto utile per cercare impiego all’interno dell’UE.

    CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI"

    "Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.it

    Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.it

    Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Lavorare nei Territori d’Oltremare delle Antille Francesi
    2025/06/07

    Trecentoquarantatreesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.

    ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”

    IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”

    In questa puntata:

    • Tina Poletto, co-fondatrice della start-up Studey, ci spiega come trovare l’università giusta qualora si volesse studiare all’estero, come selezionare i Paesi di destinazione e come avviare le procedure di iscrizione agli atenei stranieri – il tutto all’interno della rubrica “Toolbox”;
    • Maurizio Alì, antropologo e professore associato 46enne presso l’Università delle Antille, Territorio d’Oltremare francese, ci spiega come approdare sull’isola della Martinica, sia per lavorare in ateneo, sia -più in generale- per approfittare delle opportunità professionali in territori europei ad alto tasso di esoticità;
    • Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;
    • nella rubrica “Expats Social Club” nuovo appuntamento con i consigli pratici dell’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero, con la quale andiamo ad esplorare le opportunità di fare impresa a livello globale. Oggi facciamo tappa in Canada, insieme a Marco Zambon, segretario generale della Camera di Commercio Italiana nell’Ontario.


    CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI"

    "Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.it

    Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.it

    Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Un Anno di Scambio Scolastico in Ghana
    2025/05/31

    Trecentoquarantaduesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.

    ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”

    IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”

    In questa puntata:

    - Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;

    - Leda, studentessa 17enne attualmente in Ghana per un anno di scambio scolastico all’estero durante le scuole superiori, ci spiega tutta la trafila necessaria per affrontare un’esperienza formativa in mobilità fin da giovanissimi, con tanti consigli utili per approdare in Africa – ospite in onda Virginia Jacquemod, ex-borsista Intercultura proprio in Ghana;

    - Alessio Romeo, Digital Innovator e HR Startup Inventor, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;

    - nella rubrica “Expats Social Club” vi forniremo preziose informazioni utili relative alle più recenti classifiche relative agli atenei internazionali dove andare a studiare.


    CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI"

    "Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.it

    Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.it

    Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Avviare un’Attività Imprenditoriale in Sudafrica
    2025/05/24

    Trecentoquarantunesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.

    ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”
    IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”

    In questa puntata:

    - Francesca Barbieri, giornalista de “Il Sole 24 Ore”, torna a segnalarci le più recenti opportunità di formazione e lavoro all’estero, all’interno della rubrica Toolbox;

    - Greta Guatri, imprenditrice 53enne a Città del Capo, ci spiega come approdare in Sudafrica per avviare un’attività nel settore turistico. Con tanti consigli pratici su come affrontare i rischi. E cogliere le opportunità;

    - Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;

    - nella rubrica “Expats Social Club” parliamo di una recente ricerca condotta tra le famiglie italiane all’estero, svolta per censirle e raccontarle. Eleonora Voltolina, giornalista curatrice dello studio e direttrice editoriale di Journalism for Social Change, ci anticipa alcuni dei principali risultati.

    CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI"

    "Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.it

    Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.it

    Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Uno Chef a Sydney
    2025/05/17

    Trecentoquarantesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.

    ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”
    IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”

    In questa puntata:

    - Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;

    - Ivan Costantino, chef e capo cuoco 32enne di stanza a Sydney, ci spiega come approdare nella città australiana per lavorare ad alto livello nel settore della ristorazione, e delinea allo stesso tempo un focus più ampio sulle opportunità professionali per giovani italiani nel mondo “down under”;

    - Alessio Romeo, Digital Innovator e HR Startup Inventor, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;

    - nella rubrica “Expats Social Club” prosegue la serie di pillole informative, dedicate a consigli pratici e di orientamento su studio-tirocinio-lavoro all’estero. Oggi con Giovanni Bezzi, volontario Intercultura, stiliamo una utilissima lista di “dritte” pratiche per chi si appresta a partire per un lungo scambio formativo all’estero.

    CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI"

    "Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.it

    Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.it

    Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Imprenditori in Messico. Le opportunità
    2025/05/10

    Trecentotrentanovesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.

    ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”

    IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”

    In questa puntata:

    Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei cervelli” – all’interno della rubrica Toolbox;

    Paolo Salerno, imprenditore 45enne di stanza a Città del Messico, ci porta proprio nel Paese del continente americano, per aprirci una visuale sia sulle opportunità imprenditoriali, sia su quelle manageriali – ospite in onda Lorenzo Vianello, presidente della Camera di Commercio Italiana in Messico;

    Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;

    – nella rubrica “Expats Social Club” analizziamo il tema delle migrazioni italiane attraverso una prospettiva storica, prendendo le mosse da un recente convegno. La direttrice del Centro Altreitalie sulle Migrazioni Italiane, Maddalena Tirabassi, ci riassume i principali risultati dell’incontro “L’eredità dinamica delle migrazioni italiane”.


    CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI"

    "Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.it

    Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.it

    Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

    続きを読む 一部表示
    1分未満