エピソード

  • LIVE, BAR SPORT, GP MISANO: Marquez, come Messi, zittisce tutti
    59 分
  • LIVE, BAR SPORT, MISANO SPRINT: Pernat: Bezzecchi, una sprint ...in gamba
    2025/09/14
    Leggete qui l'intervista a Bezzecchi dove la vittoria con Aprilia nella sprint di Misano.
    続きを読む 一部表示
    58 分
  • LIVE, BAR SPORT, GP BARCELLONA: Affari di famiglia...Marquez!
    2025/09/10
    Il match point a Misano è sfumato per tre punti.

    Nel migliore delle ipotesi, infatti, Marc potrebbe arrivare a +219 sul fratello, e non gli basterebbe con ancora sei Gran Premi alla conclusione.

    In realtà il maggiore dei fratelli non ci ha mai pensato o sperato. E’ stato solo un gioco, fomentato (specie dagli spagnoli) dall’occasione di festeggiare il 9° titolo a casa di Valentino.

    Un retropensiero che, comunque, Marc personalmente non ha mai avuto.Il bello infatti di questo mondiale praticamente già assegnato che sta per passare alla storia è il rapporto fra i due fratelli. Marc ha solo quattro anni più di Alex, ma ha nei suoi confronti la affettuosa protettività propria dei fratelli maggiori.

    Al di là dei soliti discorsi di sovrasterzi e sottosterzi, di gomme usurate, aerodinamica e stili di guida, oggi Marc ci ha sorpreso con un ricordo tenero dell’infanzia e delle prima adolescenza al fianco di Alex: “ci allenavamo insieme, ci siamo sempre allenati insieme e lui era il più piccolo, ed io quello più grande, più forte e più veloce.

    Per questo Alex faticava sempre più di me. Si allenava più duramente. Soffriva di più. Fino ad oggi per lui avere lo stesso cognome è stato uno svantaggio. Magari ha un pelo meno di talento, ma il talento da solo non fa la differenza se non ci lavori sù. E Alex è quello che lavora più di tutti”.

    Il resto dell'articolo QUI.
    続きを読む 一部表示
    47 分
  • LIVE, BAR SPORT, SPRINT, BARCELLONA: Nuvola Rotta!
    2025/09/07
    A questo punto della storia*, in un altro sport, qualunque atleta si prenderebbe una pausa. Un ritiro temporaneo, per uscire dal cono di luce dei riflettori, recuperare e ricostruire, perché naturalmente il talento non va e viene, ma lo stato di forma sì. E lo stato di forma influisce sulla mente, sulla percezione di sé stessi e delle proprie possibilità. In una parola: sulle prestazioni.

    Mente e corpo nello sport sono una cosa sola e si influenzano a vicenda. Non sono uno di quei fanatici che dicono: è stato Marquez a distruggere Bagnaia. Non è vero. Spesso queste situazioni hanno una infinità di concause, ma naturalmente se è innegabile che uno stato di forma non eccellente può mettere un atleta di vertice in condizioni di inferiorità rispetto ai suoi avversari - è lapalissiano - è altresì innegabile che un momento di difficile equilibrio mentale può avere lo stesso effetto.

    Ecco perché negli sport in cui la fisicità è un elemento trainante si consiglia una pausa: il rischio, insistendo, è quello di farsi male.

    Il resto dell'articolo lo trovate QUI.

    *A Barcellona Francesco Bagnaia ha chiuso la Sprint in 14esima posizione ad oltre 14 secondi dal compagno di squadra. Nel corso della gara ci sono stati ben sei ritiri. Il suo giro più veloce, in 1'40"029, a 1'437" dal migliore di Marc lo ha realizzato al 4° di 12 passaggi. Attualmente Pecco è terzo in campionato a -239 punti dal leader.

    A questa LIVE hanno partecipato, oltre al Decano e a Carlo Pernat e Marco Caregnato, da Magny Cours:
    Riccardo Guglielmetti
    Nicolò Bulega
    Toprak Razgatlioglu
    Danilo Petrucci
    Alberto Vergani

    続きを読む 一部表示
    1 時間 4 分
  • LIVE, BAR SPORT, GP UNGHERIA: Marquez caccia al 9° titolo nel giardino di Rossi
    2025/08/25
    E’ durata 10 giri l’illusione di Marco Bezzecchi, in testa al GP di Ungheria. Il tempo di un paio di controsorpassi a Marc Marquez. Partito con una gomma soffice posteriore il pilota dell’Aprilia ha cercato di costruire il suo vantaggio sul ducatista, che aveva scelto una gomma media, ma quando lo spagnolo è transitato primo sul traguardo all’11° passaggio è apparso subito chiaro che l’esito della gara era scritto. (la cronaca-commento della gara QUI)

    Settima vittoria consecutiva e vantaggio abissale per Marc Marquez sul fratello e su Bagnaia, tanto che matematicamente ma con un po' di fortuna potrebbe aggiudicarsi il titolo fin dal GP di Misano.


    Lui ha detto che preferirebbe in Giappone, perché se lo vincesse prima significherebbe che Alex ha avuto ulteriori battute di arresto, ma tant'è: ormai ci siamo.

    Paolo, Carlo e Marco parlano di questa possibilità, ma anche di questo motomondiale 2025 senza storia nel quale, peraltro, KTM ed Aprilia si stanno avvicinando al rendimento della Ducati che a Balaton, senza Marquez, sarebbe sprofondata.
    続きを読む 一部表示
    1 時間 1 分
  • BAR SPORT, BALATON, SPRINT: Marquez inarrestabile, le mani sul mondiale
    2025/08/24
    Quella della Sprint di Balaton è stata finora, forse, la vittoria più facile del campionato per Marquez. Evitata per un pelo la collisione con Quartararo nella prima variante che ha messo fuori gioco Bastianini, Marc ha passeggiato su ritmi record sino al traguardo.

    Dietro di lui la coppia della VR46 Di Giannantonio e Morbidelli ed il bravissimo Luca Marini, miglior pilota Honda.

    Alle sue spalle Sldeguer, Mir e Bezzecchi. Bagnaia fuori dai radar ha chiuso addirittura 13°.

    Con noi a commentare la gara Edoardo Rovelli, manager di Manu Gonzales ed ex pilota, nonché fratello di Filippo.
    続きを読む 一部表示
    1 時間 1 分
  • BAR SPORT, Media Scrum, BALATON: Marquez & Bagnaia, incroci pericolosi
    2025/08/22
    Non stiamo qui a spaccare un capello in quattro, ma fatichiamo veramente a capire le dichiarazioni rilasciate oggi da Bagnaia nel consueto media scrum con i giornalisti presenti a Balaton.

    Tralasciamo completamente la scusante del nervosismo sulle dichiarazioni rilasciate a DAZN. Lì aveva davanti una intervistatrice, non è stato un agguato ed è stata una sua decisione rispondere come ha risposto. Ma dai, capita, e del resto è la prima volta in carriera che si trova di fronte ad una situazione così difficile ed inattesa come quella di ‘aver imparato a prendere la paga’ (parole sue) dal compagno di squadra.

    Il fatto che Tardozzi, più che Dall’Igna abbia gettato acqua sul fuoco va a merito della Ducati e apprendiamo con piacere che con la squadra non ci sia nessun problema, ma non è - come dice Pecco - che ‘fa figo parlare di cose di cui non si sa nulla’. La stampa parla di ciò che vede ed ascolta. Non del nulla. Ma anche qui comunque siamo nel peccato veniale, assolutamente comprensibile in una situazione spinosa come quella che Bagnaia sta affrontando.

    Dove sinceramente perdiamo il filo del discorso è quando il due volte (tre) campione del mondo, dopo aver detto che per lui ciò che sta accadendo ‘è molto chiaro…ed è chiaro a tutti’ specifica che non ha chiesto e non vuole tornare a provare la GP24, non solo perché non potrebbe comunque utilizzarla in gara ma ‘per non mostrare il potenziale della moto del 2024’.
    ----
    Questo è l'inizio del nostro commento su GPOne.com, lo trovate QUI.

    Nella LIVE abbiamo discusso di questo argomento ma anche del mercato piloti che non accenna a chiudersi con la dichiarazione di Jack Miller che - anche lui - afferma di essersi rotto le scatole di aspettare Yamaha. Buon ascolto!
    続きを読む 一部表示
    32 分
  • BAR SPORT, MOTOGP, GP AUSTRIA: Marquez, l'AMMAZZASOGNI
    2025/08/18
    La sesta vittoria consecutiva di Marc Marquez quest'anno, la nona in totale confermano il dominio assoluto del #93 nel mondiale, ma non è stata una gara poco combattuta.

    Il podio che recita MM93, Aldeguer, Bezzecchi, Acosta e Bastianini parla di una gara con cambi di posizioni e recuperi durante la quale il Marcziano si è sempre tenuto a portata di vittoria.

    Bello il tentativo di fuga dell'Aprilia, bellissimo l'inseguimento di Marc e la rimonta di Fermin che ha fatto preoccupare anche il vincitore.

    Nelle prime battute nel gruppo degli inseguitori c'è stato anche Pecco Bagnaia che poi, inspiegabilmente, è precipitato nelle retrovie chiudendo solo 8° ad oltre 12" dal vincitore.

    Un risultato che ha infranto il proverbiale aplomb di Bagnaia che questa volta non si è solo lamentato, ma ha detto (a DAZN Spagna) di stare addirittura perdendo la pazienza nei confronti della Ducati.

    Su questa dichiarazione ha parlato Carlo Pernat dicendo che questo è il segnale che Pecco sta cercando altre strade e che medita di abbandonare la Ducati.

    Una bella puntata vivace e che offre molti spunti di conversazione.
    続きを読む 一部表示
    1 時間 3 分