エピソード

  • Episodio 10: Andre Agassi, il numero uno che (forse) odiava il tennis
    2022/07/14
    Predestinato, inventore del gioco d’anticipo, riflessi straordinari e una risposta micidiale. Refrattario alle regole, per lui uno sponsor inventò lo slogan “l’immagine è tutto”, che gli restò cucito addosso per anni. Ormai 27enne, precipitato al numero 141 in classifica, pareva finito. Seppe risorgere, finendo per diventare il primo a conquistare il Golden Slam in carriera, ovvero vincere tutti e 4 i tornei più importanti al mondo e l’oro olimpico.
    Stefano Meloccaro e Claudio Mezzadri raccontano la storia di Andre Agassi.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    26 分
  • Episodio 9: Boris “Bum Bum” Becker, il più giovane di sempre a espugnare Wimbledon
    2022/07/07
    Potenza, acrobazie, personalità, servizio letale in grado di mettere in difficolta qualunque avversario.
    L’enfant prodige del tennis mondiale, campione di Wimbledon a soli 17 anni e capace di ripetersi l’anno successivo. Stella di prima grandezza a cavallo tra due generazioni, numero uno del mondo, rapporto tormentato con allenatori, giornalisti, madrepatria Germania e spesso con sé stesso.
    Stefano Meloccaro e Claudio Mezzadri raccontano la storia di Boris Becker.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    25 分
  • Episodio 8: Lendl, il campione antipatico dal dritto micidiale
    2022/06/30
    Ha rivoluzionato il mondo del tennis nel decennio in cui ha dominato le classifiche, primo ad intuire l’importanza della preparazione atletica e della scienza applicata ad allenamento e alimentazione. Sfruttò gli studi più avanzati dell’epoca, si avvalse di un dietologo e di un mental coach.
    Ombroso e cinico in campo al limite dell’antipatia, tirava più forte di tutti e li faceva soffrire. Vinse quasi tutto, ma mai Wimbledon, il suo unico grande rimpianto.
    Stefano Meloccaro e Claudio Mezzadri raccontano la storia di Ivan Lendl.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    27 分
  • Episodio 7: Ilie “Nasty” Nastase, il guascone dal talento smisurato
    2022/06/23
    Istrione al limite del clownesco, completo dal punto di vista tecnico quanto ingestibile sul piano caratteriale e inconcludente nei match decisivi.
    Il primo tennista in vetta al neonato ranking ATP, nel 1973. Un giocatore moderno per il tennis di allora, atleta straordinario, istinto e tocco d’artista, nato per giocare a tennis.
    Stefano Meloccaro e Claudio Mezzadri raccontano la storia di Ilie Nastase.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    24 分
  • Episodio 6: “Rocket” Rod Laver, l’australiano che fece due volte il Grande Slam
    2022/06/16
    Un ragazzino svelto di mano, sguardo acuto come un falco ma un po’ gracile, almeno secondo il suo primo maestro. Ha conquistato il suo primo Slam nel 1962 e poi è passato tra i pro. Quando il tennis si è riunificato, nel 1969, si è ancora dimostrato il più forte. Simbolo della transizione tra dilettantismo e professionismo (è stato il primo multimilionario della racchetta) nel Pantheon dei più grandi occupa certamente un posto da padre fondatore. Stefano Meloccaro e Claudio Mezzadri raccontano la storia di Rod Laver.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    32 分
  • Episodio 5: Dal Camerun al Roland Garros, la favola di Yannick Noah
    2022/06/09
    Dal bambino che giocava nelle strade polverose di Yaoundé con una “racchetta” ricavata da un’asse di legno, al campione dallo stile divertente e spettacolare.
    Tra gli inventori del “tweener”, il colpo in mezzo alle gambe spalle alla rete.
    E' l’emblema di chi raggiunge il successo e non dimentica le sue origini, impegnandosi (ancora oggi!) per dare un futuro migliore, anche sportivo, a tanti ragazzi.
    Stefano Meloccaro e Claudio Mezzadri raccontano la storia di Yannick Noah.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    28 分
  • Episodio 4: Connors il cattivo, che si fece campione colpendo la palla come gli aveva insegnato sua madre
    2022/06/02
    Avviato al tennis da una mamma desiderosa tanto di insegnargli a giocare quanto di elevarsi socialmente, Connors si distinguerà lungo tutta la carriera per essere un irriducibile lottatore, dotato di grande temperamento e pazienza, dal gioco piatto che impedisce all’avversario di attaccarlo. Indimenticabile anche per l’inseparabile Wilson T2000, racchetta tonda e metallica, impossibile da maneggiare per chiunque altro.
    Stefano Meloccaro e Claudio Mezzadri raccontano la storia di Jimmy Connors.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    28 分
  • Episodio 3: Essere John McEnroe, il più creativo, tormentato e irascibile campione mancino nella storia del tennis.
    2022/05/26
    Personalità debordante, stile di gioco elegante e varietà di colpi che lo hanno fatto entrare a pieno titolo nella mitologia del tennis. John McEnroe usa la racchetta come un artista, tanto quanto il suo acerrimo rivale Bjorn Borg è un decatleta prestato al gioco. Stefano Meloccaro e Claudio Mezzadri raccontano la storia di John McEnroe.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    29 分